Mascherina Sì o No? - LIBRO
Copertina
Web
/
Alta risoluzione
Mascherina Sì o No? - LIBRO
Include: pandemia e fragilità costituzionale dell'Avv. Marco della Luna. Mali asintomatici, distanziamenti e tamponi del Dott. Stefano Scoglio
ISBN 9788828526735
Pagine 128
Formato Brossura - cm 13,5x20,5
Casa editrice MACRO EDIZIONI
Collana La Biblioteca del Benessere
Con la prefazione firmata dal dott. Giuseppe Di Bella
Gli scienziati Stefano Montanari e Antonietta Gatti prendono posizione sulla validità o meno delle mascherine in funzione anti Covid-19.
Spiegano perché l'uso della mascherina chirurgica ha senso solo ed esclusivamente per i malati infettivi al fine di proteggere le persone sane, bloccando le goccioline di saliva che vengono emesse dalla bocca del malato a seguito di colpi di tosse o del semplice dialogare. Non hanno alcuna funzione protettiva nei confronti di quella quota di virus che fisiologicamente si trova “sospesa” nell’aria e che , in quanto “libera” e non trattenuta all’interno delle goccioline di saliva, è in grado di passare attraverso la trama della mascherina. Per contro, l'uso delle mascherine come DPI (ovvero Dispositivo di Protezione Individuale) è, se usato maldestramente, causa di danni alla salute di chi ne fa uso.
Sulle mascherine gli autori affermano ciò che è risultato da uno studio condotto da loro stessi insieme, tra gli altri, con il CNR di Bologna sui filtri per contrastare le nanopolveri, vale a dire entità di dimensioni uguali o poco superiori rispetto al Covid-19. Tale studio fu ordinato dal Ministero della difesa e ne è emerso che le mascherine indossate nella stragrande maggioranza dei casi sono pressoché inutili. Ma, oltre alla loro inutilità – spiegano gli autori in questo libro - sono un ricettacolo per i batteri e, a causa della loro estrema prossimità con bocca e naso del portatore, sono un veicolo potenziale d'infezione personale.
Il libro contiene, inoltre, un contributo dell'avvocato Marco Della Luna e dell'esperto di nutrizione e fitoterapia Stefano Scoglio.
“Queste coraggiose denunce, risuonano come un drammatico allarme per risvegliare dal mortale letargo un'opinione pubblica rassegnata, inerte, distratta, incolta, ininfluente, disattenta, e pertanto plagiabile dai centri di potere che la hanno irretita e asservita ai propri inconfessabili interessi.”
[Dalla prefazione del dott. Giuseppe DI BELLA]
ISBN 9788828526735
Pagine 128
Formato Brossura - cm 13,5x20,5
Casa editrice MACRO EDIZIONI
Collana La Biblioteca Del Benessere
Prezzo € 14,50
- Dello stesso autore