La Società del Benessere Comune - LIBRO
Copertina
Web
/
Alta risoluzione
La Società del Benessere Comune - LIBRO
vivere molto meglio
ISBN USATO65881798
Pagine 200
Formato Brossura - cm 15x21
Casa editrice ARIANNA EDITRICE
Collana Un'Altra Storia
Prima edizione 1° Aprile 2017
Il prodotto è in attesa di rifornimento. Puoi chiedere di essere avvisato quando tornerà disponibile, o cercarlo in libreria.
Avvisami
oppure Cercalo in libreria
Il mito della crescita sta finendo?
Vari segnali ambientali ed economici ci dicono di sì. Ciò nonostante l’attuale sistema economico continua a indicarlo come il suo principale obiettivo, usando come giustificazione l’occupazione.
È sempre più evidente, però, che di occupazione non se ne creerà più a causa delle crescenti disuguaglianze nella distribuzione del reddito, della globalizzazione e dell’austerità.
L’intrecciarsi delle contraddizioni interne al sistema con la crisi ambientale, indica che se vogliamo trovare risposte ai drammatici problemi sociali che affliggono l’umanità, dobbiamo trasformare in profondità il sistema economico, a partire da un radicale ripensamento di concetti di base come lavoro, mercato, economia di comunità.
Dopo una prima parte in cui si analizza come il vigente paradigma economico sia organizzato per distruggere, piuttosto che creare lavoro, e come la crisi ambientale blocchi qualsiasi sogno di crescita, l’opera prosegue con una seconda parte nella quale si prospettano nuovi assetti organizzativi e nuove concezioni economico sociali capaci di coniugare dignità, piena occupazione e riduzione di produzione e consumi.
Vengono, infine, indicati i passi concreti da compiere per facilitare la transizione: dal baratto, all’autosufficienza, dalle banche del tempo al fai da te, dalle comunità alla moneta locale.
ISBN USATO65881798
Pagine 200
Formato Brossura - cm 15x21
Casa editrice ARIANNA EDITRICE
Collana Un'altra Storia
Prima edizione 1° Aprile 2017
Prezzo € 3,92 60%
- Dello stesso autore
- Dello stesso argomento