Dottore, cosa posso mangiare? - LIBRO
Stefano Manera
Copertina
Web
/
Alta risoluzione
Dottore, cosa posso mangiare? - LIBRO
Scelte alimentari consapevoli per una vita sana
Stefano Manera
320 pagine
Brossura - cm 17x24
Scritto in collaborazione con Giacomo Pagliaro e Claudia Zannini. Con la Prefazione di Debora Rasio
Ottobre 2025
ISBN 9788828528968
Pagine 320
Formato Brossura - cm 17x24
Sottotitoli Scritto in collaborazione con Giacomo Pagliaro e Claudia Zannini. Con la Prefazione di Debora Rasio
Casa editrice MACRO EDIZIONI
Collana Salute & Alimentazione
Prima edizione Ottobre 2025
La nuova opera dell’autore del best seller
Cervello-intestino: un legame indissolubile scritta in collaborazione con Giacomo Pagliaro e Claudia Zannini
Un libro chiaro, scientifico e pratico che restituisce al cibo la sua funzione originaria: nutrire, riequilibrare e curare.
All’interno del libro un QR-code per leggere e/o scaricare gli inserti illustrati a colori con le ricette suddivisem per colazione e le 4 stagioni, curate da Claudia Zannini.
Il team di autori – medici e professionisti esperti di nutrizione – risponde a una delle domande più frequenti poste in ambulatorio: “Cosa posso mangiare?”.
La risposta non è una dieta standard valida per tutti, ma un percorso personalizzato basato sulla nutrizione funzionale, capace di migliorare la salute fisica, mentale ed emotiva.
Gli argomenti trattati:
- Principi della nutrizione funzionale e dell’alimentazione consapevole
- Qualità e quantità degli alimenti: come scegliere, cucinare e abbinare i cibi
- Il ruolo del microbiota intestinale e della connessione cervello-intestino
- Cibi consigliati e alimenti da evitare, con particolare attenzione ai cibi ultra-processati
- Diete particolari: low carb, FODMAP, macrobiotica ecc..
- Regole pratiche per mangiare fuori casa, organizzare i pasti e costruire un menù settimanale
- Il valore affettivo e spirituale del cibo come gesto di cura quotidiana
Il messaggio chiave
Il libro mostra come non esista un’alimentazione valida per tutti, ma una strada personale fatta di scelte consapevoli, qualità, equilibrio e adattamento alle diverse fasi della vita. Il cibo diventa così un vero strumento terapeutico, capace di prevenire malattie croniche e di sostenere la vitalità quotidiana.
Struttura e capitoli principali
- Prefazione – Il potere trasformativo del cibo: a cura di Debora Rasio, famosa e popolare esperta e divulgatrice su temi medico-nutrizionali.
- Introduzione: la differenza tra mangiare e nutrirsi; il problema dell’emotional eating.
- Capitoli iniziali: principi della nutrizione funzionale, importanza della qualità degli alimenti, differenza tra cibi naturali e ultra-processati.
- Sezione centrale: analisi dei principali gruppi alimentari (cereali, legumi, verdura, frutta, farine) con consigli pratici e scientifici.
- Capitoli tematici: diete low carb, approccio macrobiotico e molte altre tipologie di stili alimentari.
- Ricette stagionali e schemi nutrizionali facilmente adattabili.
A chi si rivolge il libro
- A chi vuole orientarsi con chiarezza tra le tante mode alimentari e le fake news.
- A chi desidera prevenire malattie croniche (diabete, tumori, malattie cardiovascolari) partendo da tavola.
- A pazienti, famiglie, professionisti della salute e chiunque cerchi uno strumento pratico e scientifico per migliorare la propria vita quotidiana.
- A chi vuole riscoprire il cibo come atto di cura e amore per sé e per gli altri.
ISBN 9788828528968
Pagine 320
Formato Brossura - cm 17x24
Sottotitoli Scritto in collaborazione con Giacomo Pagliaro e Claudia Zannini. Con la Prefazione di Debora Rasio
Casa editrice MACRO EDIZIONI
Collana Salute & Alimentazione
Prima edizione Ottobre 2025
Prezzo € 27,45 5%
- Dello stesso autore