La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Roberto Buffagni
il 02/02/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In questo scritto ripercorro, con la massima brevità e chiarezza, il percorso e le dinamiche strategiche che hanno condotto alla presente quarta fase della guerra in Ucraina, una fase che ritengo trasformativa. Non inserisco note tranne una, relativa a un significativo studio della RAND Corp.,... continua a leggere
Scritto da: Paul Craig Roberts
il 02/02/2023 | Ecologia e Localismo
Questo è Boy quando era giovane, quasi ancora un gattino, su un albero nelle Blue Ridge Mountains della Georgia settentrionale. Lui e sua sorella, Devil o Little Darling, dal momento che è mutevole, e i loro 5 fratelli sono arrivati da me l’8 marzo 2008 da una giovane gatta abbandonata che... continua a leggere
Scritto da: Michel Maffesoli
il 02/02/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Sonia Savioli
il 02/02/2023 | Scienza e Coscienza Olistica
Una medica sarda è stata condannata all'ergastolo dalla corte d'assise di Cagliari perché alcuni suoi pazienti col cancro sono morti. In Italia ogni giorno muoiono di cancro in media 485 persone al giorno (1) ma, naturalmente, nessuno si sogna di accusare i loro medici di omicidio. La... continua a leggere
Scritto da: Marco Bertolini
il 01/02/2023 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 01/02/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Fornendo i propri carri armati Leopard all’Ucraina e autorizzando alcuni paesi, Polonia, Finlandia, Danimarca, a fare uso di questi mezzi, per cui c’è bisogno del nulla osta tedesco, Scholz ha ceduto più che alle invocazioni di Zelensky al diktat Usa. Nella giornata in cui è stata presa... continua a leggere
Scritto da: Stefano Mantegazza
il 01/02/2023 | Economia e Decrescita
Dopo le ultime scaramucce sulle soglie di pagamento in contanti si torna a parlare (casomai si fosse mai smesso di farlo) di limitare ulteriormente o addirittura di abolire banconote e monete. L’idea, come altre che tengono banco nel mondo, canta sulle note del bullismo dialettico ad personam:... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 01/02/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La pubblicazione nei giorni scorsi di un rapporto dell’influente think tank americano RAND Corporation sta alimentando un dibattito piuttosto acceso sui media alternativi circa un possibile cambio di rotta almeno parziale all’interno dell’apparato di potere USA sulla guerra in Ucraina.... continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano
il 31/01/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E c’è ancora chi, come Panebianco sul “Corsera”, si ostina a sostenere che la guerra in Ucraina non è guerra per procura, esprimendo così una malafede che non può che irritare il buon senso. Perché, al di là della retorica, i fatti mostrano ormai con palmare evidenza che gli... continua a leggere
Scritto da: Giacomo Gabellini
il 31/01/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lo scorso 20 gennaio, i 40 Paesi riunitisi presso la base Nato di Ramstein hanno definito quantità e tipologie di sistemi d’arma da fornire all’Ucraina. Nello specifico, gli Stati Uniti si sono impegnati a consegnare sistemi mobili Avenger, veicoli a ruota Stryker, Mrap e Hummer, mezzi... continua a leggere
Scritto da: Flores Tovo
il 30/01/2023 | Storia e Controstoria
Oggi si fa un gran parlare sul Kali-yuga, sulla oscura età: molti, a ragione, sono convinti che ci troviamo a vivere in un mondo caotico, pericoloso, dominato da una cultura nichilista fatta propria dagli ultimi uomini che ci stanno conducendo verso un tenebroso naufragio. Sembra quasi di vivere... continua a leggere
Scritto da: Christian Peluffo
il 30/01/2023 | Scienza e Coscienza Olistica
continua a leggere
Scritto da: Daniele Dell'Orco
il 30/01/2023 | Politica e Informazione
Il recente dibattito sull'invio dei carri armati Leopard all'esercito ucraino ha messo nuovamente in luce la straordinaria debolezza della (ex?) locomotiva d'Europa: la Germania.Quella che fino a pochi mesi fa era considerata una potenza egemone nel Vecchio Continente si è ritrovata... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 29/01/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
L’esercito americano ha dovuto abbassare i criteri fisici di reclutamento. Le prestazioni degli aspiranti peggiorano costantemente. Non è dato sapere quali siano le condizioni psicologiche e mentali, la tempra morale delle reclute. Uguale situazione in Francia, dove il confronto tra i test... continua a leggere
Scritto da: Guido Dalla Casa
il 29/01/2023 | Ecologia e Localismo
Un libro Il libro di Devall e Sessions sull’Ecologia Profonda, pubblicato nel 1989 dall’Editrice Gruppo Abele, è esaurito. Recentemente è stato ristampato da Castelvecchi (www.macrolibrarsi.it/search/?search3=Ecologia+Profonda). Meno male, così resta in... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 29/01/2023 | Storia e Controstoria
Dopo aver cancellato nei mesi scorsi una marea di profili scomodi o averne cambiato i curricula ad arte, dopo aver trasformato il "Rogo di Odessa" in un incidente domestico, dopo aver cambiato ad hoc la paternità dei missili ucraini quando serviva a supportare una tesi Nato, l'ultima iniziativa... continua a leggere
Scritto da: Fabio Mini
il 27/01/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se il cancelliere Scholz credeva di poter continuare a traccheggiare sulla questione dell’invio di carri armati Leopard all’Ucraina, condizionandolo all’invio americano dei propri carri Abrams, si è sbagliato. Il presidente Biden ha raccolto l’implicita sfida non solo promettendo altri... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 27/01/2023 | Storia e Controstoria
Le varie "giornate della memoria", "giornate del ricordo", ecc. rappresentano un ossimoro vivente.Niente aiuta meglio a rimuovere la memoria storica, la comprensione e consapevolezza degli eventi, di queste celebrazioni sceneggiate, della loro retorica stantia, della loro rigida ripetitività.La... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 27/01/2023 | Politica e Informazione
La situazione in Ucraina è così scandalosamente chiara che nemmeno l’atlantista più ottuso osa ripetere la barzelletta “mandiamo armi per favorire la pace”. Preferiscono l’altra, un filo meno spudorata: “Negoziare non si può perché Putin non vuole”. Strano, perché è Zelensky ad... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 26/01/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lo storico delle potenze britannico Paul Kennedy, pubblicava nel 1987 “Ascesa e declino delle grandi potenze” in cui, tra l’altro, sosteneva che: “Il compito che dovranno affrontare gli statisti americani nei prossimi decenni, quindi, è riconoscere che sono in atto tendenze generali e... continua a leggere