Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Cultura, Filosofia e Spiritualità

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Cultura, Filosofia e Spiritualità

Volontà di impotenza

il 29/06/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Volontà di impotenza

I due pilastri posti da Freud alla base dell’uomo – principio di piacere e pulsione di morte – sono diventate profezie che si auto avverano. La tensione verso il piacere – nell’ambito sessuale e in quello esistenziale, con la tirannia della comodità che fa accettare ogni cessione di... continua a leggere

Eccolo!

il 29/06/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Eccolo!

Articolo intollerante nei confronti di un mondo espresso in un commento – emblema di un popolo intero e di una cultura pervasiva – inconsapevole di tutto tranne di quello che ha imparato sui sussidiari e nei master.Eccolo, è lo scientista! Basta niente che si pesca da solo.Preso dal suo... continua a leggere

Europa, identità e differenza

il 23/06/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Europa, identità e differenza

Identità e Differenza costituiscono uno dei fondamenti dell’essere di tutte le cose. Le strutture naturali e politiche più interessanti e durature sono anche quelle che esprimono o accolgono tale principio, che non è un concetto mentale ma è un dispositivo ontologico.L’interesse, la... continua a leggere

Carpe koi

il 22/06/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Carpe koi

L’intelligenza artificiale sostituirà l’uomo in tutte le circostanze chiuse, d’ordine meccanico, ovvero quelle in cui gli elementi in campo sono limitati, hanno relazioni pressoché fissate da una dialettica ciclico-ripetitiva. Tutto ciò è già evidente e di comune condivisione. Ciò che... continua a leggere

La devitalizzazione mentale

il 22/06/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

La devitalizzazione mentale

La nostra mente è la funzione dell’organo detto cervello, il quale è la centrale del sistema nervoso ramificato. Il cervello è fatto di molte cellule non interconnesse che ancora non abbiamo del tutto capito quali funzioni presiedono e di un sistema fortemente interconnesso di cellule che si... continua a leggere

Il predicatore di benignità

il 16/06/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Il predicatore di benignità

Vi ricordate Roberto Benigni? Nello scorso millennio fu un comico, attore e regista veramente divertente, spiritoso, e pure commovente. Lo ricordo esilarante in coppia con Massimo Troisi, lo ricordo irresistibile nei panni di Jonny Stecchino, del Piccolo Diavolo e del Mostro, lo ricordo irruente... continua a leggere

Alle porte di Tannhäuser

il 15/06/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Alle porte di Tannhäuser

Intorno a noi c’è un muro circolare di confine invisibile, che ci impedisce di vedere ciò che sta al di là. Esso diviene visibile agli occhi della consapevolezza della nostra inestirpabile parzialità. Così, il mondo che sta all’interno, il solo che concepiamo, riempie la vita e i... continua a leggere

La condanna

il 08/06/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

La condanna

Dal sangue alla bellezza.Così come siamo condannati a vedere il mondo dalla postura eretta, ad afferrare con le dita, lo siamo anche a essere con ed entro il pensiero, i sentimenti, le emozioni e concezioni.Così come la postura eretta e le dita non ci lasciano alternative se non in un risibile... continua a leggere

Il gatto non c’entra niente

il 05/06/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Il gatto non c’entra niente

Considerazione sul potere assoluto del pensiero logico.Erwin Schrödinger (Vienna 1887-1961), critico nei confronti della realtà prospettata dalla fisica quantistica, formula il noto esempio detto del gatto nella scatola. Secondo il ricercatore austriaco, la configurazione che propone della... continua a leggere