Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Cultura, Filosofia e Spiritualità

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Cultura, Filosofia e Spiritualità

Cosmogonie

il 18/07/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Cosmogonie

La strana affinità fra la cosmogonia del Rinascimento e quella delle Upanishad. Il Rinascimento viene considerato come un’epoca in cui si è formata l’identità della civiltà occidentale. Questa sensazione probabilmente è rafforzata dal fatto che di questo periodo viene studiata... continua a leggere

Per i saggi la vita è una festa

il 15/07/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Per i saggi la vita è una festa

1. φρόνησις e σοφίαNel pensare e nel vivere dei Greci σοφία e φρόνησις costituiscono due parole fondamentali.La prima si riferisce alla comprensione più oggettiva e distaccata del mondo: la ‘sapienza’. La seconda indica il miglior modo di esistere e quindi di vivere... continua a leggere

Uomini che odiano le donne

il 11/07/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Uomini che odiano le donne

La morte recente di una pornostar americana ha dato il là ad una serie di commenti intrisi di disprezzo ed odio per la 28enne morta per overdose. Non è il caso di riprendere il contenuto dei commenti. Episodi del genere sono sempre più ricorrenti tra la comunita c.d. "Incel", quella degli... continua a leggere

I manoscritti non bruciano

il 06/07/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

I manoscritti non bruciano

Un amico accanitamente occidentalista mi ingiunge seccato: scrivi qualcosa di destra! Ma sono incapace di aderire alla narrativa dell’Occidente, convinto di non appartenere più a una civilizzazione in marcia contro l’iceberg. La natura alla fine vincerà sul Titanic tecnologico; vada pure a... continua a leggere

Volontà di impotenza

il 29/06/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Volontà di impotenza

I due pilastri posti da Freud alla base dell’uomo – principio di piacere e pulsione di morte – sono diventate profezie che si auto avverano. La tensione verso il piacere – nell’ambito sessuale e in quello esistenziale, con la tirannia della comodità che fa accettare ogni cessione di... continua a leggere

Eccolo!

il 29/06/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Eccolo!

Articolo intollerante nei confronti di un mondo espresso in un commento – emblema di un popolo intero e di una cultura pervasiva – inconsapevole di tutto tranne di quello che ha imparato sui sussidiari e nei master.Eccolo, è lo scientista! Basta niente che si pesca da solo.Preso dal suo... continua a leggere

Europa, identità e differenza

il 23/06/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Europa, identità e differenza

Identità e Differenza costituiscono uno dei fondamenti dell’essere di tutte le cose. Le strutture naturali e politiche più interessanti e durature sono anche quelle che esprimono o accolgono tale principio, che non è un concetto mentale ma è un dispositivo ontologico.L’interesse, la... continua a leggere

Carpe koi

il 22/06/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Carpe koi

L’intelligenza artificiale sostituirà l’uomo in tutte le circostanze chiuse, d’ordine meccanico, ovvero quelle in cui gli elementi in campo sono limitati, hanno relazioni pressoché fissate da una dialettica ciclico-ripetitiva. Tutto ciò è già evidente e di comune condivisione. Ciò che... continua a leggere

La devitalizzazione mentale

il 22/06/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

La devitalizzazione mentale

La nostra mente è la funzione dell’organo detto cervello, il quale è la centrale del sistema nervoso ramificato. Il cervello è fatto di molte cellule non interconnesse che ancora non abbiamo del tutto capito quali funzioni presiedono e di un sistema fortemente interconnesso di cellule che si... continua a leggere