Scritto da: Tiberio Graziani
il 16/01/2025 | Politica e Informazione
Nel contesto contemporaneo, caratterizzato dalla pervasività crescente delle nuove tecnologie di comunicazione nei processi di formazione dell’opinione e delle decisioni, le riflessioni sociologiche di Max Weber sulla “gabbia d’acciaio” si rivelano uno strumento proficuo per comprendere... continua a leggere
Scritto da: Daniele Perra
il 15/01/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Secondo A. Dugin, il “trumpismo” (che assume il rango di vera e propria ideologia) sarebbe una sorta di “forza multipolarista passiva”, nel senso che questo non avrebbe nulla in contrario rispetto alla realizzazione di ordine globale multipolare e, di conseguenza, non farebbe nulla di... continua a leggere
Scritto da: Guido Dalla Casa
il 15/01/2025 | Ecologia e Localismo
Ho sempre avuto simpatia per i Roditori, Mammiferi come noi Primati, molto intelligenti, solidali. Castori, scoiattoli, topi, ghiri, e marmotte, marmotte sulle montagne, con le loro tane superorganizzate, le loro sentinelle: un fischio acuto, pericolo dall’alto (aquila), più grave, pericolo... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 15/01/2025 | Scienza e Coscienza Olistica
“La consapevolezza che la vaccinazione sia un fondamentale strumento di prevenzione [...]”. (1)Come nulla fosse, Crisanti, in un alterco in tv contro Cerno, ha detto che anche il vaccino antipolio aveva rischi nocivi. Crisanti e quelli del suo lignaggio, cioè la maggioranza degli esperti da... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 15/01/2025 | Storia e Controstoria
Di recente è stata scoperta una tribù amazzonica, i Massaco, mai avvicinata prima dall’uomo bianco. Anni fa un gruppo di esploratori che sapeva della loro esistenza l’aveva individuata ma nonostante quello fosse lo scopo principale della loro spedizione, molto responsabilmente, si... continua a leggere