Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Ecologia e Localismo

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Ecologia e Localismo

Tre domande

il 15/03/2023 | Ecologia e Localismo

Tre domande

Sappiamo che: -        La Natura funziona per cicli: non esistono né “risorse” né “rifiuti”; -        In Natura non ci sono due esseri, né entità uguali (neanche due foglie); -        La Natura ha tempi di variazione dell’ordine di milioni... continua a leggere

Africa, il Papa unico di sinistra

il 09/03/2023 | Ecologia e Localismo

Africa, il Papa unico di sinistra

“E noi cambiavamo molto in fretta Il nostro sogno in illusione Incoraggiati dalla bellezza Vista per televisione” (Pane e Coraggio, Ivano Fossati)Papa Bergoglio in una sua omelia ha detto una cosa importante: senza rivalutare il colonialismo storico ha affermato che quello economico, cioè... continua a leggere

Mettere la tecnologia al suo posto

il 06/03/2023 | Ecologia e Localismo

Mettere la tecnologia al suo posto

"Qualsiasi stupido intelligente può rendere le cose più grandi, più complesse e più violente. Ci vuole un tocco di genio, e molto coraggio, per muoversi nella direzione opposta".E.F. Schumacher Oggi, di fronte alla prospettiva di un mondo dominato da robot e algoritmi, abbiamo urgentemente... continua a leggere

Il lavoro e i carri armati

il 29/01/2023 | Ecologia e Localismo

Il lavoro e i carri armati

Un libro   Il libro di Devall e Sessions sull’Ecologia Profonda, pubblicato nel 1989 dall’Editrice Gruppo Abele, è esaurito. Recentemente è stato ristampato da Castelvecchi (www.macrolibrarsi.it/search/?search3=Ecologia+Profonda).  Meno male, così resta in... continua a leggere

Se non sei virtuale, non esisti

il 24/01/2023 | Ecologia e Localismo

Se non sei virtuale, non esisti

Una volta che ci siamo allontanati dalla natura e che abbiamo abbandonato il concetto di comunità, le due relazioni che ci tengono spiritualmente in vita cioè gli altri e la natura, non si poteva che scivolare verso una realtà virtuale alla quale si è arrivati partendo dalla televisione fino... continua a leggere

Fuggire all'Alpe

il 03/01/2023 | Ecologia e Localismo

Fuggire all'Alpe

  E’ stato ri-pubblicato recentemente, dopo 25 anni, il libro “Fuggire all’Alpe”.  Il racconto è stato scritto, alla fine degli anni Ottanta del secolo scorso, da mia moglie Elvira Conti, che da poco è tornata alla Mente Estesa. La ristampa, per la quale ringrazio di... continua a leggere

La chiesa cattolica e l'ecologia

il 29/12/2022 | Ecologia e Localismo

La chiesa cattolica e l'ecologia

 Fino alla metà del ventesimo secolo in molte scuole di impronta cattolica, come negli ambienti educativi per l’infanzia e l’adolescenza ispirati dalle direttive della Chiesa Romana, veniva insegnato ai bambini che gli animali non hanno l’anima, e che l’uomo è dotato di intelligenza... continua a leggere

La resilienza del capitalismo

il 12/12/2022 | Ecologia e Localismo

La resilienza del capitalismo

Tutto come prima. Nonostante i disastri ambientali, gli allarmi ormai universali sullo stato dell'ambiente e sul rapido e perciò catastrofico cambiamento climatico; nonostante l'acidificazione degli oceani, lo sciogliersi dei ghiacci e l'alzarsi del livello degli oceani, nonostante la minaccia... continua a leggere