Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Libri / Gallucci Editore / Roberto Speranza disse... - Libro

Roberto Speranza disse... - LIBRO

Alfonso Guizzardi

Roberto Speranza disse... - LIBRO

"Perchè guariremo": bugie ed omissioni del libro che il ministro ha mandato al macero

Alfonso Guizzardi

137 pagine

Brossura - cm 14x21

Scritto, pubblicato, e distrutto: recuperato e commentato alla luce degli avvenimenti, delle sue azioni e delle sue dichiarazioni degli ultimi anni

Gallucci Editore

Giugno 2022

ISBN 9788898884872

Pagine 137

Formato Brossura - cm 14x21

Sottotitoli Scritto, pubblicato, e distrutto: recuperato e commentato alla luce degli avvenimenti, delle sue azioni e delle sue dichiarazioni degli ultimi anni

Collana Gallucci Editore

Prima edizione Giugno 2022

Prezzo € 14,25 5% € 15,00
Aggiungi al carrello Regala questo prodotto

Ben presto, la "linea dura" dell'Italia non sarà più una scelta discutibile da valutare, ma un modello da seguire
- Roberto Speranza

Ministro della Salute in piena “pandemia”, con un potere, dunque immenso, alle prese con gli amministratori delegati delle più grandi multinazionali, con capi di Stato e “big” della cosiddetta comunità scientifica. Senza alcun peso politico apparente, ma con una storia personale e familiare densa di frequentazioni politicamente importanti. Stiamo parlando di Roberto Speranza, un personaggio sfuggente che è un bel giorno decide, mal consigliato, di scrivere un libro diario della sua personale “lotta” al CoViD, che, ci dice, si ripromette di eradicare dalla faccia della terra con tutti i mezzi che ritiene di avere a disposizione. Ma nella sua azione ricalca i dettami del Forum di Davos e l'ideologia della Fabian Society (lo Stato Mondiale guidato dai tecnocrati), alla cui scuola sia è formato e che oggi è egemone nella sinistra italiana. Da Immuni al Green Pass che costringe al vaccino, la “pandemia” sarà lo strumento per arrivare al controllo esasperato dei cittadini, facendo a pezzi la Costituzione e rendendo lo Stato di Diritto una miserabile caricatura. Ma, ovviamente, come insegna Klaus Schwab, “a fin di bene”
Tutti si sono chiesti “perché” Speranza abbia ritirato il libro e l'abbia addirittura mandato al macero: leggendo questa nostra “critica al testo” vi chiederete invece: “ma come diavolo gli è saltato in testa di scriverlo?”. Bugia, omissioni, previsioni completamente sbagliate, retorica da comiziante, linguaggio ipocritamente vetero-marxista: tutto quel che serve per disegnare un personaggio che tutto avrebbe dovuto fare nella sua vita tranne che occuparsi della nostra.

Alfonso Guizzardi, in quanto psicologo, è la persona più adatta per commentare il libro di Speranza, del quale smaschera facilmente le bugie e le innumerevoli “captatio benevolentiae”. Ma in questo libro si scopre anche una vocazione per il giornalismo d'inchiesta, che gli permette di fare luce sulla vera personalità del Ministro.

ISBN 9788898884872

Pagine 137

Formato Brossura - cm 14x21

Sottotitoli Scritto, pubblicato, e distrutto: recuperato e commentato alla luce degli avvenimenti, delle sue azioni e delle sue dichiarazioni degli ultimi anni

Collana Gallucci Editore

Prima edizione Giugno 2022

Prezzo € 14,25 5% € 15,00

Aggiungi al carrello Regala questo prodotto
Cercalo nel Punto Macro più vicino