Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Articoli / La realtà che non si può cancellare

La realtà che non si può cancellare

di Fabio Filomeni - 10/09/2025

La realtà che non si può cancellare

Fonte: Fabio Filomeni

“Avete il potere di rovesciare il governo, ma non avete il potere di cancellare la realtà”. Ha detto il primo ministro francese prima di essere sfiduciato. Macron è stato costretto a cercare il quarto primo ministro in appena dodici mesi. La realtà che non si può cancellare va ben oltre i confini dello Stato francese. La realtà è che l’Europa neoliberista e globalista sta agonizzando stritolata sotto le sue stesse macerie.  I nostri nemici di Washington speculano sugli ultimi sussulti dell’egoismo piccolo nazionalista dei vari capi e capetti europei, personaggi pirandelliani in cerca di guerra per salvare i propri deretani. Gentaglia che per nascondere l’evidenza dei propri fallimenti politici è disposta a entrare in guerra con la Russia pur di rimanere attaccata alla poltrona. Alla vigilia del suo discorso sullo Stato dell’Unione la signora von der Leyen ha avuto il coraggio di scrivere su “X” “Con il dialogo e la determinazione, possiamo far progredire l'Europa”. Se per “progresso” si intende l’avanzare verso crisi economiche e disastri finanziari, allora il quadro è chiaro: la nostra finanza è nelle mani di New York, la nostra economia sotto il controllo di Washington. Non solo paghiamo dazi al 15%, ma siamo obbligati ad acquistare 750 miliardi di energia e gas, insieme a enormi quantità di armamenti dagli Stati Uniti. La Casa Bianca dirige di fatto le scelte dei nostri governi. Se non ci affranchiamo da questa dipendenza, rischiamo di essere costretti anche noi ad emigrare, a cercare speranza altrove. L’attuale Unione Europea, dominata da burocrati, banchieri e politici compromessi—con la von der Leyen che ancora non ha reso pubblici i suoi scambi con il CEO di Pfizer—non rappresenta la reale Europa. La vera Europa è sovrana, indipendente, libera dall’influenza statunitense e capace di vivere in armonia con la Russia, che anch’essa fa parte del nostro continente. Progetto impossibile da realizzare con queste istituzioni corrotte ed eterodirette. Perché l’Europa possa sopravvivere e svolgere il proprio ruolo nel mondo da protagonista, anziché da semplice comprimaria, è necessario che aspiri a una reale unione politica. Solo questa via può assicurare la tutela della sua straordinaria diversità e garantirle un futuro autonomo e significativo.