Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Articoli / Verso la guerra: l'irresponsabilità delle classi dominanti europee

Verso la guerra: l'irresponsabilità delle classi dominanti europee

di Alessandro Volpi - 18/08/2025

Verso la guerra: l'irresponsabilità delle classi dominanti europee

Fonte: Alessandro Volpi

Stiamo correndo verso la guerra. Questa mi sembra la considerazione più naturale dopo il vertice Putin-Trump. La reazione di alcuni attori europei è infatti isterica. Macron e Von der Leyen, in primis, stanno sostenendo che non si può accettare alcuna ipotesi di cessione dei territori da parte dell'Ucraina, quindi neppure della Crimea, perché significherebbe il via libera alla strategia di Putin di invadere l'Europa. I paesi baltici e la Polonia sono, da mesi, fautori di una attacco "preventivo" alla Russia. In questo senso l'incontro in Alaska è stato un innesco deflagrante perché la sola prospettiva, forse per la prima volta almeno apparentemente reale, di una trattativa sui territori ha messo a nudo lo schema europeo che è stato a lungo quello di proporre alla Russia soltanto un ritiro senza condizioni, pena la sua rovina economica. Di fronte ad un simile smascheramento, quindi, buona parte degli europei sembra intenzionata ora, in maniera paradossale, a far rispettare il diritto internazionale con le armi. Con l'ulteriore aggravante che questa imminente guerra tra europei e la Russia verrebbe combattuta, assai probabilmente, senza l'ombrello della Nato, o ancora meglio con una surreale Nato privata del sostegno della presidenza Trump. A coloro che evocano l'errore consumatosi a Monaco nel 1938 di un'eccessiva accondiscendenza verso Hitler andrebbero forse ricordate due cose. La prima che il disegno di Francia e Inghilterra, a Monaco, non era quello di evitare la guerra in generale, ma di spingere la Germania di Hitler contro la Russia di Stalin, provocando un grande conflitto ad Est, fuori dal capitalismo. La seconda. Se Francia e Inghilterra avessero messo ostacoli alla cessione dei Sudeti alla Germania, la guerra ad Occidente sarebbe scoppiata subito invece che nel settembre del 1940, ma certo non sarebbe stata evitata. In queste ore ampie componenti delle classi dominanti europee stanno dimostrando la loro peggiore irresponsabilità, che le ha isolate dal resto del mondo e le sta per rendere artefici del massacro delle proprie popolazioni.