Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Articoli / Gli usi civici tra sussistenza e globalizzazione

Gli usi civici tra sussistenza e globalizzazione

di Fabio Parascandolo - 06/01/2006

Fonte: ecologiapolitica.it


I legami ecologico-territoriali hanno svolto per millenni il ruolo di
precondizioni insostituibili alla tutela dei beni comuni. In effetti gli usi civici dei
territori fanno storicamente parte di un più vasto insieme di modelli organizzativi
“radicati” del rapporto tra esseri umani e natura. In questi specifici modelli di
interazione, le risorse territoriali di pertinenza di ogni particolare comunità “danno
da vivere” ai suoi membri, e questo in un senso molto concreto. I flussi di
interscambio di energia e materia tra esseri umani ed ecosistemi locali vi sono
difatti ben più intensi che nei modelli organizzativi moderni, in cui i territori locali
non hanno del tutto perso la funzione simbolica di referenti identitari ma non danno
più da vivere ai loro abitanti, poiché ormai sono i dispositivi economici della
società inglobante che vi provvedono. L’incompatibilità organizzativa tra il sistema
di vita urbano-industriale e le autoctone comunità rurali può essere colta in base ad
innumerevoli esempi storici e regionali. Prendendo ad esempio la società rurale
sarda di cui discuto nel mio contributo al Quaderno sui beni comuni della rivista
«Ecologia Politica», si può dire che nel corso degli ultimi due secoli essa è passata
da un’economia di pura sussistenza a una sussistenza da reddito monetario, o anche,
usando una formulazione stringata ma verosimilmente efficace, dall’autosussistenza
all’eterosussistenza.
Nella Sardegna rurale di inizio ‘800 vivevano difatti comunità umane in
grado di autoriprodursi in base a sistemi culturali autonomamente tramandati.
Mediante questi specifici sistemi di vita le risorse naturali localmente o al più
regionalmente accessibili ai nuclei domestici venivano trasformate in cibo, vestiti,
materiali da costruzione per le abitazioni e in buona parte dei beni che serviva tanto
al sostentamento materiale che alla vita di relazione. Come è noto le cose stanno
ancora oggi così, almeno in parte, in varie zone del Sud del mondo. Per le economie
rurali tradizionali è indispensabile mantenere un equilibrio ecologico tra la fertilità
delle terre e l’intensità dei prelievi agro-silvo-pastorali attraverso vari sistemi di
“riposo” dei campi e di ricircolo degli elementi organici, così da non pregiudicare la
rigenerazione dei locali sistemi di sostegno della vita. In ciascun sistema produttivo
localizzato la responsabilità collettiva nel governo delle risorse territoriali
costituisce l’elemento di regolazione degli interessi individuali presenti nelle
comunità, e le tendenze privatistiche e competitive degli individui devono
forzatamente conciliarsi con la necessità di cooperare per il bene comune a scala
locale. Sotto questo profilo tutte le società contadine del mondo si assomigliano, in
quanto hanno dovuto elaborare un vasto ventaglio di consuetudini e istituzioni
comunitarie (p. es. le assemblee dei capifamiglia per il governo condiviso delle
pratiche agrarie) che le avvantaggiano nel conseguimento della sussistenza. Queste
società hanno sempre conosciuto forme continuative o almeno periodiche di
utilizzazione degli agroecosistemi basate sul possesso indiviso di demani collettivi
o sull’esercizio di diritti d’uso su terreni privati.
Ciascuna comunità locale in questo caso esercita forme di agricoltura
naturale e “solare”, o dei frutti della terra, basata, almeno nelle sue forme originarie,
sull’esclusivo impiego di energie rinnovabili. I membri di queste collettività non
sono intrinsecamente refrattari alla proprietà privata ma al tempo stesso
promuovono condotte culturali e sociali che ostacolano la concentrazione delle terre
23
e dei fattori produttivi in poche mani, perché sanno che essa potrebbe condurre le
maggioranze alla dipendenza e alla fame. Nelle comunità contadine i gruppi
domestici possono barattare o anche vendere i loro prodotti su mercati locali,
regionali e se necessario anche globali per procurarsi denaro; ma finché le
economie tradizionali non vengono completamente smantellate in risposta a
mutamenti esogeni, queste transazioni riguardano di regola le sole eccedenze ai
bisogni di autoconsumo. La capacità lavorativa delle famiglie è infatti
prioritariamente assorbita dal conseguimento di esigenze produttive locali e non
viene posta al servizio di datori di lavoro e detentori di capitali esterni.
Le comunità contadine e agro-pastorali restano esposte alla possibilità di
crisi alimentari e non mancano casi storicamente documentabili di società
tradizionali che per aver esercitato eccessive pressioni ambientali ne hanno pagato
le conseguenze con crisi demografiche e talvolta anche con l’estinzione fisica.
Resta il fatto che questi sistemi agroalimentari locali, espressioni delle sedimentate
esperienze di culture, bisogni e poteri popolari, sono dediti alla produzione di un
cibo-risorsa adattato ai cicli della natura.
Ma via via che il modo di produzione urbano-industriale è andato
penetrando negli ecosistemi di tanti angoli del pianeta, a questo tipo di beni si è
andata contrapponendo una categoria totalmente diversa di prodotti: quella del cibomerce,
destinato ad esportazioni in località lontane. Ciò è avvenuto con modalità
simili tanto nei regimi politici di libero mercato che negli ordinamenti “statalisti” ad
economia pianificata: in questi sistemi organizzativi le derrate sono preposte ad una
distribuzione a largo raggio ad opera di aziende agricole e commerciali per quanto
possibile moderne e specializzate, che mirano sistematicamente ad incrementare le
rese unitarie e ad abbattere i costi di produzione.
Questo modello economico, funzionale allo sviluppo di mercati nazionali o
sovranazionali per l’approvvigionamento di vaste masse di consumatori, è stato
progettato e controllato nel corso della storia recente dalle classi dirigenti degli stati
nazionali moderni, dal sistema organizzativo delle imprese nazionali e
multinazionali e da istituzioni sovranazionali del calibro di FMI, BM, WTO.
L’autosufficienza, la sovranità e la sicurezza alimentare delle popolazioni locali che
delle risorse naturali vivono per assicurarsi il loro sostentamento hanno
storicamente costituito per questi poteri centrali niente più che ostacoli da abbattere
sulla strada maestra dello “sviluppo” dell’agricoltura e, soprattutto, dell’incremento
dei commerci.
Va sottolineato che di regola le produzioni per l’autoconsumo non solo si
inseriscono organicamente nella biodiversità naturale ma ne promuovono
l’incremento, poiché esso risulta funzionale alla stabilità produttiva degli ecosistemi
da cui le comunità dipendono. E invece tutte le diversità ecologiche o culturali
appaiono inutili e sprecate a chi sfrutta l’uniformazione produttiva consentita dalle
economie di scala per massimizzare i ricavi economici o comunque una produttività
massificata. Le forze sociali e culturali che gestiscono le produzioni per i mercati
globali hanno storicamente preteso di poter sistematicamente piegare il vivente alle
loro aspettative di crescita illimitata, e per realizzare questo obiettivo “razionale” si
sono alacremente prodigate in ogni tipo di manipolazione meccanica o biochimica
dei fattori di produzione, impiegando le ingenti possibilità tecnologiche loro
conferite dall’uso di fonti energetiche fossili e di prodotti chimici di sintesi. Ciò ha
comportato l’immissione di una proliferante congerie di sostanze nocive -e oggi
24
persino di OGM- negli ecosistemi, con i relativi impatti destabilizzanti, già accertati
o in via di continua verifica, sulla salute umana, sui sistemi biologici e sullo stesso
clima terrestre per via dell’effetto serra. Per dare un’idea complessiva della radicale
insostenibilità dell’agricoltura industriale potrà forse servire questo dato sintetico: è
stato calcolato che per ogni caloria di cibo che produce, il sistema alimentare
statunitense consuma 9 calorie di energia, mentre i sistemi agricoli premoderni per
produrre una caloria di cibo necessitano solo di mezza caloria di energia,
rivelandosi quindi 18 volte più efficienti (e il tutto senza inquinare).
Ormai è ampiamente riconosciuto da studiosi avveduti e persino dalla FAO
che le policolture tradizionali di piccola scala sono quantitativamente più produttive
delle monocolture convenzionali, eppure il senso comune dei cittadini del Nord del
mondo continua a nutrire la falsa convinzione che solo l’agricoltura industriale sia
in grado di sfamare un’umanità in crescita. Invece una delle principali cause della
“fame nel mondo” sta proprio nel fatto che nei Paesi impoveriti gli ecosistemi
vengono sistematicamente sfruttati mediante produzioni da reddito di ogni genere
da esportare principalmente nei Paesi ricchi, in tal modo sottraendo risorse vitali
indispensabili alla sussistenza di tanta parte delle popolazioni locali.
Malgrado le dichiarazioni di facciata, la reale sopravvivenza degli esseri
umani non sembra stare molto a cuore a coloro che risiedono nelle stanze dei
bottoni. Lo testimonia ad esempio un rapporto della Banca Mondiale risalente
all’inizio degli anni ’80 e citato in uno scritto di Edward Goldsmith, il direttore de
«The Ecologist». Il rapporto ammette che l’agricoltura indigena in Papua Nuova
Guinea è relativamente ricca e che «nella maggior parte del Paese la natura produce
abbastanza senza troppi sforzi», e tuttavia aggiunge che «finché lo stile di vita di un
numero abbastanza elevato di agricoltori di sussistenza non cambierà con l’aumento
della domanda di nuovi beni di consumo, sarà difficile introdurre nuove colture» (il
rapporto allude ovviamente a produzioni su larga scala per l’esportazione). In
seguito è stato approntato in quel Paese un programma di “aggiustamento
strutturale” mirante alla privatizzazione di vasti territori tribali (che lì costituiscono
ben il 97 per cento della superficie agraria complessiva) per introdurvi progetti di
sviluppo sotto forma di profittevoli deforestazioni, monocolture intensive e
prospezioni minerarie da parte di investitori stranieri. Questo insieme di misure,
denominato Land mobilisation act, avrebbe fornito al governo valuta fresca per
contribuire al pagamento del debito internazionale. Ma le proteste popolari contro
l’applicazione del provvedimento sono state così imponenti e prolungate che alla
fine, nel luglio del ’95, esso è stato ritirato dal primo ministro.
In tante altre parti del mondo i poveri rurali lottano contro i piani dei
detentori di capitali quando questi minacciano le possibilità di accedere a
un’esistenza dignitosa, e questo anche in nome del diritto all’autogoverno
sostenibile dei territori in cui vivono. Molti conoscono ad esempio il Movimento
Sem Terra brasiliano. Ma sono anche innumerevoli gli episodi di sofferenza di
popolazioni locali colpite da provvedimenti di sviluppo territoriale che rimangono
del tutto sconosciuti ai non specialisti. E’ questo il caso delle enclosures
(privatizzazioni forzate) di vastissime terre ancestrali realizzate da vari decenni e in
particolar modo negli anni ’80 lungo il corso del fiume Senegal per l’insediamento
di grandi opere idrauliche e relativi progetti di agricoltura irrigua orientata
all’esportazione. Le conseguenze sono state devastanti per i modi di vita
tradizionali, con vaste folle di rifugiati ambientali costretti a lasciare le loro terre e
25
sanguinosi scontri cosiddetti “etnici” tra soggetti che si contendono risorse idriche
sempre più scarse per motivi climatici ma soprattutto per l’avidità di chi si avvale di
soverchianti possibilità tecniche.
Oceania, Sudamerica, Africa: i casi citati potrebbero sembrare esotici e
lontani, ma in realtà certi processi di tecnificazione spinta delle economie, dei
territori e delle società locali si sono svolti ovunque nel mondo ed anche a casa
nostra secondo simili copioni. Nel 1957 l’antropologo statunitense F.G. Friedmann
-promotore del primo studio di comunità italiano del dopoguerra sui Sassi di
Matera- scrisse su una rivista sociologica: «Noi siamo soggetti alle pressioni che
sorgono dal bisogno di una incessante espansione, sia in termini di produzione che
di mercato, propria di un sistema tecnologico ampiamente progredito; inoltre, siamo
moralmente obbligati ad aiutare coloro che vivono nella miseria più abietta».
Questo passaggio è emblematico del modo in cui è stato inteso e portato avanti il
processo di modernizzazione subalterna che ha caratterizzato e caratterizza a
tutt’oggi le regioni meridionali e insulari italiane. Le masse rurali, che in realtà
erano già abbondantemente sfruttate dal sistema capitalistico (basta leggere
Gramsci per verificarlo), e che essenzialmente per questo motivo versavano in così
cattive condizioni, sono state giudicate miserabili perché economicamente non
conformi al modello ideale di riferimento: la civiltà tecnologica nordamericana.
Questo giudizio morale negativo è stato indebitamente esteso a ogni
aspetto della cultura contadina e popolare meridionale italiana, e i risultati si sono
visti nei decenni successivi. Il convincimento della superiore bontà del modello di
vita consumistico-competitivo e della irrimediabile inadeguatezza dei propri modi
di intendere e trasformare il mondo è stato acriticamente introiettato dalle famiglie
meridionali, incoraggiato com’era da copiose iniezioni di reddito esogeno
procacciato dalla spesa pubblica. Così si sono innescati la banalizzazione e troppo
spesso l’entusiastica distruzione di una importante cultura materiale sedimentata sul
territorio e la disgregazione di relazioni socio-economiche e strutture produttive
autonomamente elaborate e tramandate. Dal punto di vista dei legami sociali e
territoriali con gli ecosistemi la perdita complessiva è stata secca.
L’eterosussistenza ha certo permesso di migliorare per qualche decennio alcuni
standard di benessere (e soprattutto di ben-avere), ma le sia pur precarie ed
“arretrate” relazioni di cooperazione, condivisione, mutuo appoggio e coevoluzione
tra comunità umane e con gli ecosistemi naturali si sono dissolte o
quanto meno drasticamente allentate, e ciò anche a causa degli esodi migratori
conseguenti alla pianificata espulsione dai mercati di moltitudini di piccoli
agricoltori tradizionali. L’incalzante modernizzazione degli stili di vita e di
consumo in città intasate come pure in zone interne desertificate ha prodotto alla
fine una società molto più ricca ma anche attanagliata da una crescente mole di
problemi sociali e ambientali.
Ma se così sono andate e stanno le cose, come tornare a intessere rapporti
non più colonialistici e distruttivi tra società ed ecosistemi? E’ chiaro il ruolo
decisivo di appropriate politiche pubbliche che interessino le aree rurali e marine,
cioè quelle parti dei territori degli stati che nonostante tutto sono ancora
preponderanti in termini di estensione e che ospitano i sistemi di sostegno della vita
sul pianeta. Le popolazioni locali che vi abitano dovrebbero riappropriarsi del
controllo delle loro specifiche produzioni alimentari e artigianali in termini di
genuinità, rintracciabilità e remuneratività. A questo scopo bisognerebbe puntare
26
alla riqualificazione sociale di attività economiche un tempo fondamentali
(agricoltura familiare, autocostruzione edilizia, piccole industrie locali e attività
commerciali a breve raggio). Queste pratiche rinnovate potrebbero trovare sostegno
economico anche mediante iniziative di turismo responsabile che si lascino alle
spalle lo spettacolare folklorismo e i finti prodotti DOC che invece oggi abbondano.
Il punto è che in Italia le forme ecologicamente compatibili di economia
agropastorale sono state pressoché smantellate dai poteri modernizzatori, mentre il
loro eventuale ripescaggio è avvenuto solo in funzione di mercati cosiddetti “di
nicchia”, orientati alle esportazioni piuttosto che ad una fattiva riqualificazione
delle economie locali. Per una serie di fattori endogeni ma anche per effetto degli
interessi egemonici dell’intermediazione commerciale, l’alimentazione “paesana” di
un tempo è divenuta “biologica” (e come tale producibile anche in capo al mondo),
e di fatto viene riservata prevalentemente a clientele ricche mentre alle masse
impoverite non resta che accontentarsi del cibo mediocre venduto nei discount.
Questa situazione va cambiata, ed il governo socialmente ed ecologicamente
sostenibile degli ecosistemi e delle filiere alimentari va esercitato di concerto con
una radicale modifica delle politiche agricole comunitarie che consenta l’esercizio
del diritto sociale ad un’alimentazione sana per tutti i cittadini. Invece negli oltre 4
decenni della sua applicazione la PAC ha sostanzialmente rovinato le piccole e
spesso anche le medie aziende familiari per conferire lauti guadagni alle sole grandi
imprese, più tecnologiche e meno sostenibili, mentre non è servita a preservare i
consumatori da fenomeni aberranti come la “mucca pazza”.
In tutto il mondo e non solo in Europa va frenata la distruzione
dell’agricoltura di piccola scala con la relativa perdita del presidio demografico,
ecologico e paesaggistico assicurato alle zone interne dalle popolazioni rurali. Le
pratiche agrarie ecocompatibili vanno compensate -ovviamente con modalità non
assistenzialistiche- per l’insostituibile servizio di preservazione della biodiversità
che esse offrono alla società urbana inglobante. Discorsi simili vanno fatti
d’altronde anche per la pesca artigianale, sempre più insidiata ed emarginata dal
saccheggio industriale delle risorse marine con l’acquacoltura e altre forme di pesca
intensiva. A sostegno di queste misure occorrono iniziative concrete e vincolanti in
grado di rinforzare i poteri di rappresentanza degli attivi nella sfera delle risorse
rinnovabili, come pure delle piccole comunità locali e della società civile in genere.
Tutti questi soggetti devono essere messi in grado di sviluppare maggiori capacità
di negoziazione politica di fronte alle diverse istituzioni nazionali, eurocomunitarie
e internazionali. Sempre in questa prospettiva va superata un’obsoleta assistenza
tecnica di stampo produttivistico e occorrono piuttosto interventi pubblici di
formazione culturale e di pedagogia sociale del territorio che promuovano vecchie e
nuove competenze qualificate sia tra le popolazioni che tra i pubblici
amministratori. E questo perché senza una maturazione culturale diffusa dei valori
della consapevolezza ecologica, la corretta manutenzione degli ecosistemi e la
preservazione dei paesaggi rurali di qualità resteranno solo vuote parole.
Ma specialmente la regionalizzazione dei mercati e delle produzioni dei
beni di consumo di base, inquadrata nell’ambito di una più generale riconversione
ecologica della società e dell’economia, potrebbe costituire un fattore decisivo di
miglioramento. In particolare il conseguimento di una maggiore localizzazione
della produzione e distribuzione di alimenti sarebbe auspicabile per almeno tre
ordini di motivi:
27
1. Un primo vantaggio per tutti è di natura ambientale. Mentre il sistema
dei trasporti assorbe un ottavo dei consumi mondiali di petrolio, una gran parte di
questi consumi energetici riguarda proprio il trasporto di alimenti. Il protocollo di
Kyoto è appena entrato in vigore in Italia, e ogni realizzazione di filiere corte ed
ecocompatibili in campo alimentare (e possibilmente anche in altri settori quali i
materiali per l’edilizia, il mobilio, l’abbigliamento, i detersivi, ecc.) rappresenterà
un passo avanti sulla strada della riduzione dei gas serra e verso la mitigazione del
cambiamento climatico che ci minaccia.
2. Se l’applicazione della regola aurea secondo cui vanno esportate le sole
eccedenze ai fabbisogni alimentari regionali fosse estesa a tutto il pianeta, l’intera
economia mondiale ne guadagnerebbe davvero parecchio in termini di sostenibilità
sociale ed ecologica. Bisognerebbe far cessare le esportazioni dal Nord ricco di
prodotti agricoli sovvenzionati, poiché mettono in ginocchio i circuiti economici
regionali del Sud. In molti dei Paesi impoveriti del mondo le piantagioni da reddito
interessano almeno la metà e in certi casi fino all’80% delle terre agricole, e
l’applicazione di vigorose politiche di riduzione delle produzioni alimentari per
l’esportazione favorirebbe grandemente le opportunità di sussistenza delle
popolazioni rurali.
3. Per le realtà ricche o comunque ampiamente modernizzate come quella
italiana ci sarebbero infine specifici vantaggi sociali. La regionalizzazione delle
economie potrebbe dare spazio alla ricostruzione dal basso di nuove reti di
relazione fiduciarie tra cittadini, reti in cui l’agire sociale non venga integralmente
egemonizzato né dal principio autoritario e assistenziale dello stato né da quello
utilitario ed escludente del mercato. Questa terza dimensione è ben conosciuta
dall’antropologia economica: è la sfera del dono e della reciprocità, indispensabili
fattori di socializzazione. Esempi di questi tentativi di costruzione di un mondo
“diverso e possibile” sono già operativi in molti paesi dell’Occidente evoluto e
anche in Italia. Per brevità mi limito solo a citarli, comprendendo anche quelle
iniziative in cui nuovi modelli economici rientrano in un più ampio progetto di
trasformazione dell’esistenza quotidiana delle persone: le banche del tempo, le reti
e i distretti di economia solidale, le “valute regionali complementari”, le comunità
di famiglie, gli ecovillaggi, gli orti urbani, i movimenti di ri-ruralizzazione delle
città, le cooperative di auto-approvvigionamento e varie forme di economia agricola
associativa che promuovano patti, alleanze e ricerche di affinità tra produttori rurali
e consumatori urbani alla scala locale. Tutte queste iniziative concorrono ad una
maggiore responsabilizzazione dei cittadini nel governo e nella manutenzione
dell’ambiente e degli stili di vita. Sarà molto più facile trovare forme
autenticamente partecipate e sostenibili di attivazione e governo delle risorse se i
territori torneranno ad approvvigionare concretamente i loro abitanti e non si
limiteranno più a fungere da “quinte teatrali” per iperconsumatori globalizzati.
Se guardiamo esclusivamente alle correnti esigenze di crescita economica,
la tendenza alla regionalizzazione di parte degli scambi economici apparirà
“eretica” e squalificata in partenza. E’ chiaro che né le economie locali né persino
quelle nazionali risultano ormai competitive in un sistema-mondo posto al servizio
delle convenienze dei mercati. Ma la posta in gioco va oltre l’utilitarismo
convenzionale: si tratta di riqualificare sostenibilmente la nostra vita e quindi la
nostra cultura, le identità regionali, gli ecosistemi locali e l’intero futuro, nostro e
delle prossime generazioni. E si tratta di una grande sfida politica che potrebbe
impegnare tutti per l’adozione comune di una rinnovata etica della terra e dei
luoghi.