Putin, da una parola all’altra…
di Philippe Grasset - 07/07/2015
Fonte: Aurora sito

E’ vero che il documento del Pentagono è stato accolto a Mosca con parole estremamente dure. (Viene qualificato dal portavoce del presidente russo come “conflittuale” (2 luglio 2015 su RT). E’ ovvio che il giudizio non proviene certamente dal nostro commento del 5 luglio 2015: “Questo documento è risibile, demenziale, di una meschinità di giudizio inimmaginabile, incredibile, che pretende che la strategia universale dell'”impero” si basi sulla ‘narrativa’ paurosa di obblighi deterministici che per mille volte hanno dimostrato la loro falsità completa (l'”attacco” russo all’Ucraina, enorme bufala come un cadavere nell’armadio, che però deve rispettare il determinismo narrativo); o le trame degli Stati Uniti che gli sono evidentemente sfuggite (‘SIIL’ il cui destino fin dalla nascita era ampiamente dettagliato nei documenti declassificati della DIA, scopo fabbricato dagli Stati Uniti dall’inizio alla fine, per meglio sfuggirgli di mano). La decrittazione del grottesco pensiero militare negli Stati Uniti è probabilmente il maggiore fallimento (del falso “impero” USA) rimpianto da Engelhardt...” È comprensibile che la Russia non avrà la stessa leggerezza di tono mentre viene presentato un documento ufficiale che definisce la strategia della prima potenza mondiale. Quindi sì, sembra molto probabile che la pubblicazione di Strategia-2015 sia la causa del cambio semantico da “partner occidentali” ad “avversari geopolitici”, e sembra anche probabile che il cambio semantico notato da Ryan ha un’importanza referenziale profonda, quando infatti il giudizio strategico russo sul periodo attuale è infine passato alla percezione che il blocco BAO (Stati Uniti) è divenuto il raggruppamento degli avversari dichiarati della Russia. Questa interpretazione è naturalmente rafforzata da incongruenze e contraddizioni che accompagnano il discorso di Obama alle Nazioni Unite nel settembre 2014, precursore e araldo della nuova strategia degli Stati Uniti, come abbiamo anche riportato nel medesimo testo di riferimento, (“Parlando del famoso discorso delle Nazioni Unite e della non meno famosa classifica, Lavrov ha detto ai deputati (russi) che richiesero chiarimenti da Kerry, segretario di Stato, nei loro ultimi incontri: “Cosa significa mettere la Russia quale seconda minaccia globale dopo Ebola e prima del SIIL”, la risposta di Kerry fu secondo Lavrov “non è importante” o anche “non badateci proprio” o “non ha alcun valore o rilevanza”, a seconda dell’umore del momento. ‘Sputnik’ del 19 novembre 2014, riferiva: “(Kerry) ha detto: ‘Non prestatevi alcuna attenzione’”. Russia Today (RT) del 19 novembre 2014 dava un’altra interpretazione ottenendo lo stesso risultato: “(Kerry) ha risposto, ‘non badateci’“. Si può quindi capire che i russi vedono aggiungersi tradimento e menzogna, quella di Kerry verso Lavrov, all’aggressività finalmente decisa dal documento del Pentagono. …Si sbaglierebbe però. E’ il disordine, se non casino, che si dovrebbe parlare per tale concatenazione BHO/ONU-Kerry/Lavrov-Pentagono/Strategia-2015, dove il determinismo narrativista analizza gli eventi ucraini e il resto sotto la guida illuminata di George Friedman, profeta perentorio del nuovo potere americanista. Saremmo della piena convinzione che Kerry non mentiva a Lavrov quando gli disse ciò che ha detto, e continuiamo completando la pretesa, senza indebita modestia, che il nostro giudizio sul documento Strategia-2015 sia molto più appropriato dell’allarme che ha provocato tra i russi. Ma si comprende la differenza di posizioni e la direzione di una potenza come la Russia non può considerare mera carta da confezione tale documento ufficiale del Pentagono. Tuttavia, lo è davvero (“carta da confezione…”, ecc., ancora rimanendo nell’ambito della puritana decenza burocratica).
Così continua il nostro famoso determinismo-narrativista, che si applica a tutti essendo la concatenazione imperativa. Forse e anche probabilmente, i russi sospettano qualcosa, cioè come il disordine-casino diriga la non-politica e la strategia da Disneyland degli USA; spesso suggerito da Lavrov o Rogozin; ma non possono fare a meno di prenderla in considerazione. I russi hanno un grande rispetto per l’aspetto formale, come dei principi, e un documento dottrinale rimane un documento ufficiale del Pentagono di cui è fuori questione non considerarlo tale per un solo secondo. Pertanto, prenderanno sul serio tale nuova “strategia” del Pentagono contro Russia e SIIL… (Mentre la “dottrina Obama” del famoso “pivot in Asia”, che difficilmente preoccupa Russia o SIIL, comunque per ora è in accelerazione, ci assicurano… Ma sicuramente l’America eccezionalista è ovunque, quindi non è necessario preoccuparsi di tali sfumature che fanno di una strategia una stella a mille raggi). La cosa strana, però, se Ryan ha ragione come pensiamo, e che qualche sentinella sveglia del blocco BAO, la cosiddetta NATO, finirà con notare qualcosa, leggendo e rileggendo, confrontando le formule, cadrà in catalessi nel sostenere che Putin sta per attaccare chi? I suoi “avversari geopolitici”, finora virtuosi “partner occidentali” secondo lui stesso, che così si tradisce tradendo la propria lealtà. E’ evidente che tale scoperta amplificherà nuove tensioni che ci porteranno ancora una volta sull’orlo del baratro nucleare e a giustificare ulteriori sanzioni, nonché l’installazione di nuove forze degli Stati Uniti, in Grecia, per esempio, per monitorare l’insediamento di TurkStream e il referendum… certamente ironizziamo, forse pesantemente se non scherziamo, ma in realtà tutto questo non potrebbe succedere?
Traduzione di Alessandro Lattanzio – SitoAurora