Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Articoli / La questione resta: come superare la forma capitale?

La questione resta: come superare la forma capitale?

di Gennaro Scala - 18/09/2025

La questione resta: come superare la forma capitale?

Fonte: Gennaro Scala

È giusto, necessario e doveroso lasciarsi alle spalle il comunismo storico novecentesco che ormai appartiene a ciò che è storicamente concluso. Il cosiddetto “crollo del muro” sanciva soltanto la conclusione di un percorso che aveva visto il fallimento dell'universalismo comunista, speculare al concorrente universalismo liberale (la critica del fallimentare universalismo comunista è stato l’oggetto principale della filosofia di Costanzo Preve). Visto dall’oggi, in cui si sono chiarite le dinamiche del “mondo multipolare”, il fallimento del comunismo storico fu dovuto soprattutto all'inadeguatezza di questo universalismo di fronte all'ascesa della potenza cinese, causando un conflitto tra un anno Sovietica e Cina che consentì agli USA di superare la grave crisi degli anni ‘70, portando la Cina dalla propria parte. Un'alleanza tattica che ha fatto sorgere una potenza, di fatto antagonista agli USA, ancora più grande rispetto a quella sovietica.
Nonostante non esista più il comunismo storico, che era stato il più grande antagonista del capitalismo, noi abbiamo ancora oggi un grosso, enorme, colossale problema con “il Capitale”. E nel dominio del capitale che vanno rintracciate quelle forze che ci stanno conducendo ad una guerra globale potenzialmente terrificante e che stanno devastando le società occidentali. La conoscenza della realtà sociale è un presupposto necessario per poterla trasformare, purtroppo dato il grado infimo raggiunto dalla cultura della società occidentale di tale problema vi è scarsa consapevolezza, ma lo impareremo sulla nostra pelle. In ogni caso è necessario ricostruire una nuova forma di anti-capitalismo, che tenga conto di quanto è avvenuto dalla nascita, sviluppo e conclusione del comunismo storico.