Scritto da: Alain de Benoist
il 26/07/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A tre anni e mezzo dall’ingresso delle truppe russe in Ucraina, Alain de Benoist denuncia le illusioni di un’Europa ormai trasformata in un teatro di guerra, lontana dal suo presunto ideale di pace, e analizza gli eccessi morali e ideologici che hanno paralizzato ogni tentativo di mediazione,... continua a leggere
Scritto da: Francesco Petrone
il 26/07/2025 | Politica e Informazione
Gli americani, da isolazionisti che erano, dopo la guerra ispano-america per creata per mettere le mani su Cuba e le Filippine e dopo l'annessione delle isole Hawaii, iniziano una nuova fase espansionista ed imperialista. Dopo le due guerre mondiali e con la fine definitiva dell'euro centrismo,... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Fratus
il 26/07/2025 | Storia e Controstoria
Il Fascismo tra ignoranza storica e dibattito ideologico: perché prima di parlarne bisognerebbe leggere Sternhell (e De Felice)In un modo o nell’altro, si torna sempre lì: fascismo. Che si parli di politica estera, di dinamiche culturali, di leggi repressive, o anche solo di etichette buone... continua a leggere
Scritto da: Gilad Atzmon
il 26/07/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La “Banalità del Male” è un concetto definito dalla filosofa tedesca Hannah Arendt, all’epoca in cui seguiva il processo ad Adolf Eichmann a Gerusalemme. Il concetto descrive come persone comuni possano commettere atti orribili non per cattiveria, ma per conformismo sconsiderato,... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 26/07/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ieri una delegazione UE guidata da Ursula von der Leyen, António Costa e Kaja Kallas era a Pechino a trattare con il Presidente cinese Xi Jinping.Cosa poteva mai andare storto?Infatti la delegazione è rientrata anzitempo in Europa, con un nulla di fatto, dopo aver irritato per l'ennesima volta... continua a leggere