Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Emirati

il 19/01/2025 | Ecologia e Localismo

Emirati

  Abu Dhabi, Doha, Dubai… ricordano Aeroporti, petrolio, ricchezza e…modernità.  Ho parlato con chi è appena tornato. Là é tutto perfetto, tutto pulito, c’è qualcosa di bello da vedere. Sono ottime anche le autostrade!  Del clima se ne fregano, in tutti i sensi. Tanto fanno tanti... continua a leggere

Bomberleyen fan club

il 19/01/2025 | Politica e Informazione

Bomberleyen fan club

Atteso con la febbrile suspense che si deve al Messia, il nuovo federatore del centro, o del centrosinistra, o di qualcosa a caso, o di se stesso, al secolo Ernesto Maria Ruffini, ha alfine partorito non senza doglie la prima perla: “La maggioranza Ursula che da due legislature governa... continua a leggere

I fratelli roditori e un assurdo matematico

il 15/01/2025 | Ecologia e Localismo

I fratelli roditori e un assurdo matematico

  Ho sempre avuto simpatia per i Roditori, Mammiferi come noi Primati, molto intelligenti, solidali. Castori, scoiattoli, topi, ghiri, e marmotte, marmotte sulle montagne, con le loro tane superorganizzate, le loro sentinelle: un fischio acuto, pericolo dall’alto (aquila), più grave, pericolo... continua a leggere

Il picco

il 15/01/2025 | Scienza e Coscienza Olistica

Il picco

“La consapevolezza che la vaccinazione sia un fondamentale strumento di prevenzione [...]”. (1)Come nulla fosse, Crisanti, in un alterco in tv contro Cerno, ha detto che anche il vaccino antipolio aveva rischi nocivi. Crisanti e quelli del suo lignaggio, cioè la maggioranza degli esperti da... continua a leggere

Le nostre violenze agli indigeni

il 15/01/2025 | Storia e Controstoria

Le nostre violenze agli indigeni

Di recente è stata scoperta una tribù amazzonica, i Massaco, mai avvicinata prima dall’uomo bianco. Anni fa un gruppo di esploratori che sapeva della loro esistenza l’aveva individuata ma nonostante quello fosse lo scopo principale della loro spedizione, molto responsabilmente, si... continua a leggere

Disuguaglianze peggio di sempre

il 15/01/2025 | Storia e Controstoria

Disuguaglianze peggio di sempre

Aldo Cazzullo in una sua risposta sul Corriere (24.12) a un lettore scrive che oggi le disuguaglianze sono tornate quelle dell’Ancien Régime. E’ un dato di fatto che le disuguaglianze sia in una singola nazione sia a livello internazionale siano progredite in parallelo col progresso portato... continua a leggere

Ci vogliono ignoranti

il 15/01/2025 | Politica e Informazione

Ci vogliono ignoranti

Una giovane universitaria che deprecava giustamente i proprietari di cani indifferenti alla rimozione dei bisognini dei loro animali, ha confuso deiezioni con delazioni. Siparietto divertente, ma è la prova dell’ignoranza che sta privando di parole e conoscenze un’intera generazione, quella... continua a leggere

Fascisti su Marte

il 14/01/2025 | Storia e Controstoria

Fascisti su Marte

La serie M – Il figlio del secolo è molto ben fatta. Un po’ statica, noiosa e sconnessa, forse. Ma tecnicamente impeccabile per cast, interpretazioni, regia, ambientazioni, musiche, spettacolo. Ha un solo difetto: ci racconta un uomo che non è Benito Mussolini, ma la sua macchietta, e un... continua a leggere

Strette alleanze

il 13/01/2025 | Ecologia e Localismo

Strette alleanze

Premesse  Le Associazioni e i Movimenti antisistema stanno aumentando. Qualcuno/a invoca una collaborazione più stretta fra questi movimenti: in effetti sembra indispensabile, data la situazione mondiale. Quando parlerò di “sistema”, intenderò l’intera civiltà industriale, come si è... continua a leggere

L’odio del buono e l’amore del laido

il 13/01/2025 | Storia e Controstoria

L’odio del buono e l’amore del laido

Oliviero Toscani ha sguazzato, per un vita intera, nel fango. Perfetta espressione  del  sistema orgiastico-mercantile, per tutta la vita ha odiato cioè che è alto, vero, nobile, bello, puro, pulito, ordinato. Come testimoniano le sue dichiarazioni e soprattutto la sua produzione fotografica,... continua a leggere