Scritto da: Pino Cabras
il 23/10/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il termine “guerra ibrida” è diventato una clava semantica, un’arma retorica impiegata selettivamente per criminalizzare il dissenso politico e nascondere vere operazioni di guerra economica e sabotaggio.Negli ultimi anni — e con particolare intensità dopo il 2022 — nei paesi NATO si... continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Costa
il 23/10/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Io penso così:1) la guerra in Ucraina sta per cambiare.2) gli ucraini compiono atti terroristici, peraltro in Ungheria che è' un paese membro della UE, incoraggiati dal ministro degli esteri polacco e dai baltici, che stanno facendo di tutto per trascinarci in una guerra.3) gli ucraini (gli... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 23/10/2025 | Politica e Informazione
Fra i tanti motivi che fondano la tesi - più volte esposta su questa pagina - inerente alla necessità d'un nuovo pensiero politico che sia antagonista tanto alla destra quanto alla sinistra, ci sono alcune questioni filosofiche legate ai concetti di progresso e di conservazione.Due questioni... continua a leggere
Scritto da: Barbara Spinelli
il 23/10/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se si vuol capire almeno un poco come gli Stati e le istituzioni d’Europa siano arrivati dopo anni di guerra in Ucraina a questo punto – un’incapacità totale di far politica; una ripugnanza diffusa verso chiunque imbocchi la via diplomatica; un’incaponita postura bellica che sfalda già... continua a leggere
Scritto da: Mohammed Amer
il 23/10/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo essersi insediato alla Casa Bianca all’inizio dell’anno, il presidente Trump ha adottato una politica orientata alla normalizzazione delle relazioni con la Russia, mentre le principali potenze europee, rafforzando la loro politica russofoba, si sono opposte. Da... continua a leggere