Scritto da: Antonio Serena
il 09/07/2025 | Politica e Informazione
Ha scritto il matematico Piergiorgio Odifreddi, uomo di sinistra, figlio di deportati tedeschi e cresciuto nel mito dell’America: “[Nel 1945] siamo passati da un giogo all’altro: siamo stati occupati dagli americani”. Per 80 anni la vulgata ha predicato una versione diversa festeggiando... continua a leggere
Scritto da: Daniele Dell'orco
il 09/07/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ad appena una settimana di distanza dall'annuncio dello stop alle forniture militari Usa verso Kiev, tutti i giornali titolano che il Presidente americano, indisposto nei confronti di Vladimir Putin («ci racconta stronzate»), ha cambiato idea.È davvero così?La questione riguarda... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Di Battista
il 08/07/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Alcuni giorni fa (esattamente dal 18 al 21 giugno 2025) si è svolto a San Pietroburgo il Forum economico internazionale. Al termine dei lavori Vladimir Putin ha risposto alle domande di alcuni giornalisti stranieri.In particolare, un giornalista spagnolo gli ha chiesto di commentare la decisione... continua a leggere
Scritto da: Chris Hedges
il 08/07/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel suo nuovo, potente saggio Un genocidio annunciato. Storie di sopravvivenza e resistenza nella Palestina occupata, pubblicato in Italia da Fazi Editore (pp. 224, euro 18), il premio Pulitzer Chris Hedges, ex corrispondente del New York Times dal Medio Oriente, immerge il lettore nella tragica... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Orsini
il 08/07/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’Ucraina è sull’orlo della disperazione per una ragione militare, politica ed economica. La ragione della disperazione militare è che la difesa aerea di Zelensky è allo stremo e la forza del suo esercito al fronte si riduce. Di contro, la Russia produce sempre più missili e soldati.... continua a leggere