Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

La società adatta e i suoi nemici

il 07/04/2019 | Economia e Decrescita

La società adatta e i suoi nemici

 [Post della serie "la lingua batte dove il dente duole"] Se le società sono veicoli adattivi, esse hanno un esterno ed un interno. Come tutte le cose, hanno una loro forma interna, un perimetro semi-aperto/chiuso ed un ambiente nel quale si collocano e nel quale debbono trovare il loro... continua a leggere

Il sovranismo e la battaglia culturale

il 07/04/2019 | Politica e Informazione

Il sovranismo e la battaglia culturale

Uno dei punti cardini ai quali il “movimento populista/sovranista”, nella sua accezione più generale, dovrà mettere mano è la “battaglia per la cultura”. Una battaglia “prioritaria”, visto che una delle strategie ipotizzate da alcuni suoi settori è quella del “gramscismo”, in... continua a leggere

Si fanno scudo dei bambini

il 27/03/2019 | Politica e Informazione

Si fanno scudo dei bambini

Ramy e Adam, Greta, Nora, la bambina di dieci anni usata come testimonial contro la legge Pillon, Marius, il bambino protagonista del film C’è tempo di Walter Veltroni (che aveva già realizzato un film infantile intitolato I bambini sanno); e La paranza dei bambini, il film-libro di Roberto... continua a leggere

L'equivoco del medioevo

il 27/03/2019 | Storia e Controstoria

L'equivoco del medioevo

Sull’abuso di solito polemico e quasi sempre gravemente fuoriluogo del termine “medioevo”, che ormai impesta media e social, gli amici de “Il Fatto quotidiano” hanno chiesto il mio parere. Ovviamente, l’ho esposto in termini che hanno ecceduto la quantità di spazio disponibile.... continua a leggere

Civiltà del dialogo o civiltà del suicidio?

il 27/03/2019 | Storia e Controstoria

Civiltà del dialogo o civiltà del suicidio?

Dialogo, dialogare, che belle parole: basta sentirle pronunciare e il cuore già si apre; sono come una musica, una carezza per l’anima. Socrate dialogava in palestra, occhieggiando i bei giovinetti sudati che facevano ginnastica, oppure lungo le rive verdeggianti dell’Ilisso; i peripatetici... continua a leggere

USA: non tutto è oro che luccica

il 24/03/2019 | Economia e Decrescita

USA: non tutto è oro che luccica

Il resoconto dell’ultima riunione del Federal Reserve Open Market Committee (FOMC), il comitato di gestione della politica monetaria americana, rivela che si sta discutendo di interrompere il rientro dal quantitative easing e di riprendere, quindi, la politica monetaria “accomodante” entro... continua a leggere

Scommesse sul futuro: G7 o 5G?

il 24/03/2019 | Politica e Informazione

Scommesse sul futuro: G7 o 5G?

L’argomento che affronteremo è molto complicato e faticherà a stare dentro un post. Ci scrive non ha conflitti di interesse sul tema (la sua vita non dipende da lavori e contatti con americani, cinesi, UE, governo, opposizione, entità di interesse geopolitico o di telecomunicazioni). Sulla... continua a leggere