La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Wolfgang Streeck
il 27/03/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se mai ci fosse stata una domanda su chi comanda in Europa, la NATO o l’Unione Europea, la guerra in Ucraina l’ha risolta, almeno per il prossimo futuro. Una volta, Henry Kissinger si lamentava che non c’era un numero di telefono unico a cui chiamare l’Europa, troppe chiamate da fare per... continua a leggere
Scritto da: Mario Lettieri e Paolo Raimondi
il 27/03/2023 | Economia e Decrescita
Il credito di salvataggio di ben 54 miliardi di dollari da parte della Banca centrale svizzera non è bastato a stabilizzare il Credit Suisse. Anche la fusione con la più grande banca elvetica, l’Ubs, non sembra calmare le acque turbolente dei mercati finanziari internazionali. La ragione, di... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 27/03/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La consapevolezza della natura dell’emozione permette una lettura della realtà e una conoscenza altrimenti mantenuta nell’oscurità.Un’emozione è tutto. La ragione è niente. Rapiti da un’emozione, siamo una capsula dall’orbita segnata, nessuna ragione ha i mezzi per modificarla o... continua a leggere
Scritto da: Jeffrey A. Tucker
il 27/03/2023 | Scienza e Coscienza Olistica
Un disastro epico come la risposta del COVID, si potrebbe supporre, dovrebbe ispirare un po’ di umiltà e di ripensamento su come la sanità pubblica possa essere andata così male. Hanno avuto la loro occasione, ma hanno creato un disastro globale che non ha precedenti.Questo è più che ovvio... continua a leggere
Scritto da: Giacomo Gabellini
il 27/03/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le posizioni oltranziste del fronte Nato, contrarie a qualsiasi forma di trattativa con l’invasore russo, hanno cambiato il volto della guerra nel corso dei mesi. L’hanno resa più sanguinosa per gli ucraini, inducendo la Russia ad aumentare l’intensità e la violenza dei propri attacchi.... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 26/03/2023 | Storia e Controstoria
Marco Travaglio (Il Fatto 19.3) ha già dato conto, da par suo, degli aspetti grotteschi del mandato d’arresto per Putin spiccato dalla Corte Internazionale penale dell’Aia per “crimini di guerra”: il Trattato che istituisce questo Tribunale non è stato firmato dalla Russia, ma nemmeno... continua a leggere
Scritto da: Valentina Bennati
il 26/03/2023 | Scienza e Coscienza Olistica
Dopo aver preso le distanze da suoi tre ricercatori, rei di aver pubblicato su una rivista scientifica internazionale uno studio che evidenzia le reazioni avverse da vaccini anti Covid-19, l'ISS va oltre: per due di loro arriva addirittura il procedimento disciplinare. Sostegno alle autrici Frasca e... continua a leggere
Scritto da: Matteo Castagna
il 26/03/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
L'utero in affitto deve diventare un reato universale. In Italia è un crimine dal 2004. Pene previste sono la reclusione da 3 mesi a 2 anni, e una multa pesantissima da seicentomila a un milione di euro.Non esiste il reato di istigazione, che eventualmente potrebbe rientrare nel generico... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 24/03/2023 | Politica e Informazione
Secondo il Centro Osservatorio Militare, 7.600 militari italiani in missione dalla Bosnia alla Somalia all’Iraq si sono ammalati di cancro per l’esposizione all’uranio impoverito, rilasciato da proiettili Nato; e 400 sono morti di leucemia o altri tumori. L’esplosione sprigiona... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 24/03/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Alexander Bovdunov
il 24/03/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 17 marzo la Corte penale internazionale dell’Aia ha emesso mandati di arresto per il presidente russo Vladimir Putin e per il difensore civico russo per i diritti dei bambini Maria Lvova-Belova. I funzionari russi sono accusati di “rimozione illegale” di bambini dai territori del... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 23/03/2023 | Economia e Decrescita
Oggi nel mondo ci sono circa 3.000 miliardari, su 8 miliardi di abitanti. Sono lo 0,00003% della popolazione.Di questi un terzo circa sono negli USA, un po' meno di un altro terzo in Europa.Negli ultimi 2 anni per ogni dollaro di aumento in disponibilità del 90% meno abbiente nel mondo, un... continua a leggere
Scritto da: Leonardo Tricarico
il 23/03/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo tredici mesi dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina la pace sembra ancora lontana. Generale Leonardo Tricarico, ex Capo di Stato maggiore dell’Aeronautica militare, secondo lei qual è, ad oggi, lo stato del conflitto?“Lo stato attuale del conflitto è fondamentalmente... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 23/03/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel 2013, quando divenne presidente della Cina per la prima volta, Xi Jinping scelse la Russia quale meta della sua prima missione all’estero. Dieci anni dopo, in questi giorni, ha di nuovo scelto la Russia per la prima visita internazionale dopo essere stato rieletto per la terza volta.In... continua a leggere
Scritto da: Aleksandr Dugin
il 23/03/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La visita del capo della Repubblica Popolare Cinese a Mosca è percepita in tutto il mondo come simbolica. Non è un caso che i leader di Cina e Russia abbiano preceduto questo incontro con articoli di programma. Putin ha descritto come vede le relazioni con la Cina, Xi Jinping ha dato la sua... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 23/03/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quello che si è appena svolto a Mosca è stato niente meno che una nuova Yalta, che, per inciso, si trova in Crimea. Ma, a differenza dell’epocale incontro del 1945 tra il Presidente degli Stati Uniti Franklin Roosevelt, il leader sovietico Joseph Stalin e il Primo Ministro britannico Winston... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 23/03/2023 | Storia e Controstoria
Claudio Anastasio, Presidente della 3-I, società pubblica, è stato massacrato (“apologia del fascismo” secondo il Pd e il quotidiano La Repubblica che ha fatto il presunto scoop) e quindi costretto a dimettersi perché in una mail interna inviata ai componenti del Consiglio di... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 22/03/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Espressione idiomatica che risale al Medioevo quando per organizzare una partita a carte i giocatori dovevano mettere assieme una cifra per pagare le candele necessarie a permettere il gioco notturno. Alla fine della partita, qualcuno poteva così dire di non aver guadagnato il necessario per... continua a leggere
Scritto da: Luigi Tedeschi
il 22/03/2023 | Economia e Decrescita
La fine della finanza facileCon l’inflazione e l’aumento dei tassi si è verificata puntualmente una nuova crisi del settore bancario negli USA e in Europa. Il fallimento della SVB (Silicon Valley Bank) e di Signature sono l’effetto della politica monetaria antinflattiva della FED. Il... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 21/03/2023 | Storia e Controstoria
Sembra ieri, invece è il 20 marzo 2003. George W. Bush e i suoi maggiordomi Blair, Berlusconi, Aznar&C. (ma non Chirac) scatenano la guerra di aggressione all’Iraq di Saddam Hussein in base a due menzogne: le armi di distruzione di massa (inesistenti da anni, come hanno accertato gli... continua a leggere