La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Thomas Fazi
il 01/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’Europa è oggi più sottomessa a Washington politicamente, economicamente e militarmente che in qualsiasi altro momento dalla Seconda Guerra Mondiale. Come siamo arrivati a questo punto?L’UE è stata venduta agli europei come un mezzo per rafforzare collettivamente il continente... continua a leggere
Scritto da: Lucio Caracciolo
il 01/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Negli Stati Uniti assistiamo a una rivoluzione a tutti gli effetti salvo nel nome. Non ascrivibile all’uomo solo al comando. Concentrarsi sulla psicologia di Trump è il miglior modo per non capire il cambio di regime in corsoWashington: una gigantografia di Donald Trump sulla facciata del... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 01/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se il mondo è una mela, mai come in questi giorni le due metà del frutto sono sembrate tanto diverse e lontane. Ieri circolavano le immagini del primo ministro indiano Narendra Modi che arrivava sorridente in Cina dopo un’assenza di sette anni, un periodo in cui i rapporti tra i due giganti... continua a leggere
Scritto da: Fabio Filomeni
il 01/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In democrazia conta la maggioranza. Ha ragione Putin quando sostiene che i signori in foto rappresentano la maggioranza del mondo. Una maggioranza sempre più coesa grazie all’arroganza e alla prepotenza di Trump. L’idolo della finta destra meloniana-salviniana-tajaniana, con la sua politica... continua a leggere
Scritto da: Larry C. Johnson
il 01/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 01/09/2025 | Politica e Informazione
LA CRISI DEL PARADIGMA IMMIGRAZIONISTA E IL RUOLO DI GARANTI DELLO STATO DI COSE ESISTENTE SVOLTO DALLA SINISTRA E DALLA DESTRA..Come possiamo vedere nello screenshot sottostante, anche Repubblica si sta accorgendo di quello che sta accadendo in Gran Bretagna intorno all’immigrazione e ne... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 31/08/2025 | Politica e Informazione
Si spera vivamente che il vertice dei ministri degli Esteri fallito ieri a Copenaghen secondo le migliori aspettative sia l’ultimo, prima dello scioglimento di quel carrello di molluschi bolliti che si fa chiamare Unione europea. Proseguire con l’accanimento terapeutico sarebbe non solo... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 31/08/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ovviamente, gli unici che sembrano non aver capito la portata di un mutamento geopolitico epocale, sono proprio gli inconsapevoli protagonisti. Dal punto di vista storico - o, se vogliamo, della storia come l'abbiamo scritta noi - il continente europeo è stato il baricentro del mondo, per almeno... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 31/08/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Nonostante la situazione geopolitica, eufemisticamente drammatica ed esistenzialmente esiziale, non possa che far guardare al futuro con tremante timore, sopravvive in essa il seme di una speranza di luce.Dell’agonia dell’egemonia mondiale statunitense se ne parla da tempo. La bandiera... continua a leggere
Scritto da: Thomas Fazi
il 30/08/2025 | Politica e Informazione
“Per anni”, ha dichiarato Mario Draghi la scorsa settimana, “l’Unione Europea ha creduto che la sua dimensione economica, con 450 milioni di consumatori, le conferisse potere geopolitico e influenza nelle relazioni commerciali internazionali”. Tuttavia, ha aggiunto, quest’anno sarà... continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano
il 30/08/2025 | Politica e Informazione
Nel discorso di Rimini Giorgia Meloni ha sicuramente dimostrato di avere una caratura che altri leader nostrani non hanno, smentendo, se ce ne fosse ancora bisogno, la consumata immagine della “carciofara della Garbatella”. Le va riconosciuto.Nella prima parte del discorso ha esposto con... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 30/08/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Russia continua ad attaccare e ad avanzare in Ucraina. Ma va? Chi l’avrebbe mai detto. L’unica cosa che stupisce è lo stupore. Da tre anni e mezzo, per l’Occidente, la scelta è sempre la stessa. Non tra la pace e i condizionatori accesi, come disse quel genio. Ma tra il provare a... continua a leggere
Scritto da: Luka Petrilli
il 30/08/2025 | Politica e Informazione
Si dice che il peso geopolitico di uno Stato si possa misurare dai trattati, gli accordi commerciali, le alleanze militari. Oggi, alle volte, possono bastare delle foto per intuire i rapporti di potere fra le nazioni. Recentemente i leader europei si sono recati alla Casa Bianca insieme al... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 30/08/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Innumerevoli fatti mostrano un mondo alla rovescia le cui caratteristiche sono l’ipocrisia, la menzogna, la doppiezza. Per Hannah Arendt “l’aspetto più spaventoso della fuga dalla realtà è l’atteggiamento nei confronti dei fatti come semplici opinioni”. La negazione della realtà... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 30/08/2025 | Politica e Informazione
Alcune vicende trascendono l’ambito in cui si sviluppano sino a diventare la cartina al tornasole della verità. La quale, nel tempo presente, mostra un totalitarismo morbido, polimorfo, avvolgente e obbligatorio che avvelena la società, rendendola prigioniera di un nuovo tipo di governo che... continua a leggere
Scritto da: Vito Teti
il 29/08/2025 | Ecologia e Localismo
Le polemiche sul nuovo Piano strategico nazionale per le aree interne (Psnai). Anziché alimentare speranza e fiducia, si insiste sulla difficoltà e sull’impossibilità di fare interventi che possono cambiare in maniera radicale le cose. Abbiamo bisogno di parole nuove, di una... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 29/08/2025 | Scienza e Coscienza Olistica
LA CORTE DI CASSAZIONE CI COSTRINGE A RI-PARLARE DELLA PANDEMIA.E' di pochi giorni fa una notizia che riporta d'attualità il tema, da molti rimosso, dell'emergenza pandemica.Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno ri-definito il reato di "epidemia colposa": se prima quest'ultimo... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 29/08/2025 | Politica e Informazione
Ora manca solo che Ursula von Der Leyen attacchi l’Europa e ne annunci il fallimento, e poi chiudiamo baracca e burattini. La critica di Mario Draghi è stato il culmine di un processo di denigrazione e autodenigrazione dell’Unione Europea; ma la certificazione iconica dell’Europa disfatta... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 29/08/2025 | Politica e Informazione
È diventata una città pericolosa e inquietante. I poveri relegati in periferia, i ricchi non escono per paura. E il sindaco Sala? Contribuisce, con mezzi giudicati loschi dai magistrati, alla ulteriore cementificazioneL’altra sera, non era nemmeno tardi, sarà stata la mezzanotte, ero seduto... continua a leggere
Scritto da: Elena Basile
il 29/08/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se vogliamo avere contezza delle contraddizioni delle oligarchie illiberali bisogna concentrarsi sul pensiero progressista e stanare l’ipocrisia che lo domina. Sono colpita da come i media più ascoltati riescano a continuare a sabotare i deboli tentativi di mediazione che Mosca e Washington... continua a leggere