La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Andrea Zhok
il 02/10/2025 | Politica e Informazione
Due parole sulla vicenda della "Flotilla", con una considerazione politica generale.Che nella Flotilla ci fossero (ci siano) personaggi in cerca di notorietà personale è sicuro (almeno uno si è palesato).Che questo tipo di iniziative abbia un carattere eminentemente mediatico, con elementi di... continua a leggere
Scritto da: Matt Martini
il 02/10/2025 | Storia e Controstoria
Ho sentito dire qualche acuta mente che il popolo palestinese non avrebbe diritto a uno Stato perché nel '47 (un anno con oggi, vero?) non accettò la risoluzione ONU sulla partizione della Palestina. Ora, a parte che a non riconoscerla non furono i "palestinesi" (che non avevano nessuna... continua a leggere
Scritto da: Marco Della Luna
il 02/10/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Premetto che non parteggio per i palestinesi né per gli israeliani. Ma, se fossi il consulente di una peraltro inesistente autorità rappresentativa dei primi, consiglierei loro di rispondere alla proposta di pace emessa da Netanyahu e Trump come segue: "Israele e Stati Uniti sono due... continua a leggere
Scritto da: Thomas Fazi
il 02/10/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le elezioni di domenica in Moldavia hanno seguito un copione simile a quello accaduto in Romania, con lo spettro di “interferenza russa” invocato per giustificare il coinvolgimento radicale dell’UE e della NATO nel processo elettorale. Le elezioni parlamentari di domenica... continua a leggere
Scritto da: Federico Mosso
il 02/10/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tempo fa, ispirato da letture su vecchie riviste impolverate, prendevo appunti sulle acque palestinesi di Gaza, e i suoi tesori sommersi ambiti dai sanguinari predoni dei nostri tempi. "Ma c’è un’ultima vecchia rivista che cattura la nostra attenzione: Oil Magazine, un bimestrale uscito dal... continua a leggere
Scritto da: Emmanuel Todd
il 02/10/2025 | Storia e Controstoria
Su richiesta del mio editore sloveno, ho appena scritto una nuova prefazione a La Défaite de l’Occident (La sconfitta dell’Occidente), che ritengo necessario pubblicare immediatamente su Substack. La minaccia di un aggravarsi di tutti i conflitti è reale. Questo testo propone... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 02/10/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Stevan Gajić e Nikola Jović
il 02/10/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Cerchiamo di capire la realtà di un paese chiave dei Balcani, la Serbia, che si trova al cuore di una regione storicamente strategica per l’Europa e per i suoi equilibri, e che oggi più che mai – mentre le leadership europee brigano per portare il continente allo scontro con la Federazione... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Pezzani
il 02/10/2025 | Economia e Decrescita
L’autunno è tempo di vendemmia nelle campagne ma anche l’avvio della procedura di costruzione della manovra finanziaria per il prossimo anno ; l’avvio oggi è quanto mai precario per l’incertezza del quadro globale e delle politiche dei dazi degli Usa , delle sanzioni alla Russia ed in... continua a leggere
Scritto da: Lucio Caracciolo
il 01/10/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il piano di Trump per la pace in Medio Oriente era appena stato annunciato dall’autore con la sobria retorica che lo distingue e già cominciava il festival delle interpretazioni. Ognuno vi legge quel che preferisce. Normale. Ovvio che il testo, frutto di centinaia di consultazioni, revisioni... continua a leggere
Scritto da: Massimiliano Mazzanti
il 01/10/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Prima che Israele porti a termine il genocidio del popolo palestinese, bisogna cambiare la prospettiva e denunciare l’immensa menzogna dei due popoli in due stati, da sempre premessa della cancellazione di una parte della popolazione che vive a Ovest del Giordano, tra l’Egitto e il Libano, a... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 01/10/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel suo discorso all’Onu, Trump ha preso di mira l’Iran per l’esistenza sul suo territorio di siti nucleari. Ora, l’Iran ha firmato il Trattato di non proliferazione nucleare, accettato le ispezioni dell’Aiea che hanno sempre accertato che l’arricchimento di uranio in questi siti non... continua a leggere
Scritto da: Hossein Rouhani
il 01/10/2025 | Storia e Controstoria
Centrale nel pensiero di Heidegger è il concetto di Dasein: l'esser là. La presenza.Il Dasein è l’essere umano inteso come l’essere che ha una comprensione pre-ontologica dell’essere, e che si caratterizza per il suo essere-nel-mondo, la sua apertura all’essere, e la sua capacità di... continua a leggere
Scritto da: Stefano Boninsegni
il 01/10/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
L’ America pullula di confessioni... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 01/10/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Perché ripetiamo la storia? Perché nonostante si spendano a piene mani moniti che essa ci sia maestra, regolarmente si ripete? Perché si crede che il ricordo possa evitare il suo ritorno identico, soltanto formalmente aggiornato secondo il costume del momento? Perché non basta osservarne il... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannino
il 01/10/2025 | Politica e Informazione
Che gli dèi ci preservino la direttrice di Micromega. Pervertiti quali siamo, quando non ci contentiamo del radicalismo chic di Lilli Gruber e vogliamo sguazzare nel grottesco,... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 29/09/2025 | Storia e Controstoria
C’è stato un momento nella storia del nostro Paese in cui davvero gli italiani avvertirono di vivere un Miracolo. Certo, il boom economico e demografico di un Paese che aveva fiducia nel futuro, fino alla consacrazione delle Olimpiadi di Roma nel 1960; e nel mezzo, l’irruzione di... continua a leggere
Scritto da: Massimo Cacciari
il 29/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Viviamo un’epoca in cui la sproporzione tra le tragedie che colpiscono interi popoli e le nostre parole è ormai tale che solo ad aprir bocca sembra di mentire. Che vale intendere, interpretare, ricercare cause e nessi storici di fronte a donne e bambini trattati come eserciti nemici in fuga?... continua a leggere
Scritto da: Giacomo Gabellini
il 29/09/2025 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Maurizio Murelli e Antonio Pala
il 28/09/2025 | Politica e Informazione
Quel che mi raccontano amici italiani che risiedono in Moldavia e Transnistria (li ho sentiti ancora di recente) su quel che accade in quegli Stati, soprattutto in Moldavia, è surreale, o, per meglio dire, cose tipiche che hanno a che fare con la prassi della "neo-democrazia liberale":... continua a leggere