La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Andrea Zhok
il 03/10/2023 | Politica e Informazione
Nel 1991, alla dichiarazione d'indipendenza, lo stato ucraino contava su 51 milioni di cittadini. Nel 2014, con il colpo di stato di Maidan la popolazione era di 44 milioni di abitanti. Oggi, ottobre 2023, l'Ucraina conta 23,37 milioni di abitanti. Quelli che mancano all'appello sono per la... continua a leggere
Scritto da: Daniele Dell'orco
il 01/10/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nello strano concetto di democrazia in vigore in Occidente, le elezioni sono belle solo quando vince il candidato "giusto". Lo schema comunicativo, già visto in passato per l'elezione di Trump, la Brexit, la rielezione plebiscitaria di Orban e in parte anche in Italia con l'avvento di Giorgia... continua a leggere
Scritto da: Leonardo Lugaresi
il 01/10/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In questi giorni i cristiani armeni che da sempre popolavano l’Artsakh, una piccola regione del Caucaso meridionale che si trova all’interno dei confini dell’Azerbaigian e che finora aveva avuto una sia pur precaria autonomia politica, stanno fuggendo in massa dal loro paese, che è stato... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 01/10/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
L’ignoranza soddisfatta, convinta di possedere le chiavi della sapienza, è una delle più sorprendenti caratteristiche del nostro tempo. A differenza del vecchio Socrate, che sapeva di non sapere e considerava quella consapevolezza l’unica vera scienza, l’uomo contemporaneo è afflitto... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 01/10/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Nella nostra infanzia il Canada era l’immenso territorio innevato delle avventure di Zanna Bianca, il cane lupo di Jack London, la patria delle Giubbe Rosse, la polizia coloniale, oppure l’ allegra canzoncina della “casetta in Canadà”.Oggi, l’immenso paese a nord degli Stati Uniti è... continua a leggere
Scritto da: Salvo Ardizzone
il 01/10/2023 | Ecologia e Localismo
Intervista a Salvo Ardizzone, autore del libro "Ecologismo v/s Natura", Passaggio al Bosco", 2023, pagine 102, € 10,00, a cura di Luigi Tedeschi1) Ambiente e Natura. Mentre l’ambiente è l’insieme degli elementi naturali che ci circonda, la Natura è il principio della vita, del sacro,... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 30/09/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nei giorni scorsi una formazione di serbo-kosovari, definiti “criminali” dal Corriere, mentre sono degli indipendentisti come lo erano i russofoni del Donbass, ha teso un’imboscata ad agenti dell’esercito “regolare” del Kosovo. Risultato: un agente morto, sette assalitori uccisi... continua a leggere
Scritto da: Roberto Iannuzzi
il 29/09/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Col tramonto dell’egemonia unipolare americana, il manicheismo di Washington richiede un mondo diviso, e un conflitto armato di lunga durata che perpetui questa divisione.“Ciò che stiamo vivendo oggi è ben più di una messa alla prova dell’ordine mondiale post-Guerra Fredda, è la sua... continua a leggere
Scritto da: Andrea Marcigliano
il 28/09/2023 | Politica e Informazione
C’è una differenza, e una differenza profonda, tra disinformazione e menzogna. La prima non è altro che uno strumento bellico. Né più né meno di un mitra, o di un carrarmato. Solo… più micidiale. Come tale, la si utilizza necessariamente. Serve a combattere. A offendere e difendersi.La... continua a leggere
Scritto da: Augusto Sinagra
il 28/09/2023 | Politica e Informazione
È ormai noto che il Parlamento di Ottawa in occasione della visita della Madonna Pellegrina di Kiev in cerca di armi e soldi, ha rivolto una lunga e prolungata standing ovation in omaggio del Signor Yaroslav Hunka di anni 98, per il fatto di avere militato dal 1941 al 1944 nelle Waffen SS... continua a leggere
Scritto da: Leonardo Lugaresi
il 28/09/2023 | Politica e Informazione
#Esselunga la sa lunga. Fiutato il vento, gli intelligenti autori della campagna pubblicitaria di Esselunga hanno confezionato un film di ottima qualità, che intitolerei La pesca, e che ha colpito tutti. Questo è il primo aspetto che vorrei far notare: ha letteralmente colpito tutti,... continua a leggere
Scritto da: Matteo Brandi
il 28/09/2023 | Politica e Informazione
Una donna nera e una bambina cinese con la mascherina entrano in un Carrefour.La bambina prende un pacco di insetti fritti e lo mette nel carrello.La mamma paga la spesa passando la mano sul lettore QR.Le due salgono nella macchina elettrica e tornano a casa, dove passano il pomeriggio a guardare... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 27/09/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 27/09/2023 | Politica e Informazione
Dal conto terrificante dei morti in Ucraina vanno fortunatamente detratti i risorti. L’ultimo, stando al video diffuso da Mosca che lo ritrae piuttosto vispo a una riunione di militari, è l’ammiraglio Sokolov, capo della flotta russa nel Mar Nero, che Zelensky e dunque la stampa italiana... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Murelli
il 27/09/2023
Lega: Un partito nato secessionista-autonomista-regionalista che si fa nazionalista;F.d.I: Un partito nato nazionalista-sovranista che si fa europeista e super-atlantista (ovvero assoggettato ai desiderata dell’imperialismo USA);PD: Un partito nato proletario e operaista che si fa portatore... continua a leggere
Scritto da: Guido Dalla Casa
il 27/09/2023 | Ecologia e Localismo
Vorrei tentare una sintesi per punti della situazione attuale con un accenno sulle modalità per divulgare un cambio di paradigma: - I fatti degli ultimi decenni dimostrano che tutte le attività della civiltà industriale sono impossibili perché incompatibili con il... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 26/09/2023 | Storia e Controstoria
MA COME ABBIAMO POTUTO?…Premessa a Dinucci, col quale non sono d’accordo proprio su tutto (Giovanni Paolo II, come capo di una Chiesa universale e di uno stato, non poteva agire altrimenti di come agì), ma a suo tempo come hanno potuto quei giovani o semigiovani di allora, che avevano già... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 26/09/2023 | Politica e Informazione
Non ha commesso errori né gaffe il presidente della Camera canadese Anthony Rota, quando venerdì ha chiesto la standing ovation per “l’eroe ucraino e canadese della Seconda guerra mondiale che combatté per l’indipendenza dell’ucraina contro i russi” Yaroslav Hunka, 98 anni, che... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 26/09/2023 | Politica e Informazione
Scuola e università si stanno trasformando, quando non si siano già trasformate, in grandi recinti di raduno bestiame, dove i giovani attendono a sedute intensive di addestramento moralistico. Un po’ sedute di autocoscienza new age, un po’ terapia famigliare, un po’ incontro degli... continua a leggere
Scritto da: Elena Basile
il 25/09/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere