La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Vincenzo Costa
il 14/07/2025 | Politica e Informazione
Molti temono, e anche io ho temuto per un lungo periodo, un conflitto globale. Ma credo adesso che questo non sia probabile, anche se ovviamente resta possibile. La Russia non cercherà escalation, cioè non cercherà di allargare il conflitto. Risponderà colpo su colpo, ma mantenendo basso il... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 14/07/2025 | Politica e Informazione
ECCO MELONELLA, SINTESI ISTITUZIONALE TRA MELONI E MATTARELLA È inutile far finta di niente, come hanno tentato di fare la fabbrica dell’informazione e il circo della politica. Qualcosa è cambiato, o meglio qualcosa ha confermato la nuda realtà dell’Europa al di là delle apparenze e della... continua a leggere
Scritto da: Andrea Balloni
il 14/07/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Due eventi di politica internazionale hanno segnato l’inizio dell’estate 2025:- il vertice NATO all’Aia (24-25 giugno);- il Forum della BCE di Sintra (30 giugno – 2 luglio), il cui tema era “Adattarsi al cambiamento: cambiamenti macroeconomici e risposte di politica... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 13/07/2025 | Politica e Informazione
Dopo averli studiati per quasi sei mesi, Trump ha capito che i cosiddetti “alleati” europei sono un branco di pigmei fantozziani, di cui si può fare tutto ciò che si vuole. E ieri l’ha fatto: la sua lettera che gli dà i venti giorni sui dazi al 30% sarebbe umiliante anche per una colf,... continua a leggere
Scritto da: Francesco Petrone
il 13/07/2025 | Politica e Informazione
Trump porta al 30% i dazi con l'UE. Avevamo un grande mercato promettente, quello russo che non solo forniva gas a prezzi politici ma comprava anche prodotti da noi. Inoltre investitori russi facevano impresa in Europa. Con la stupida scusa di voler portare la NATO a Kiev, ci siamo giocati un... continua a leggere
Scritto da: Paolo Desogus
il 13/07/2025 | Politica e Informazione
Sulla stampa e in particolare sulle pagine del Corriere della Sera è in atto una campagna ostile all'esame di maturità. Non si tratta, a dire il vero, di un fatto nuovo. Da tempo l'establishment italiano mira alla destrutturazione della scuola italiana attraverso una strategia lenta, volta... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 13/07/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
In principio fu Pitagora. Fu lui il primo a definirsi filosofo. Fu lui il primo a sostenere l’immortalità dell’anima e la sua trasmigrazione. Fu lui il primo a scoprire le leggi segrete della matematica e dell’armonia musicale. Fu il primo sapiente a occuparsi di politica e di... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 13/07/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Rio de Janeiro. Ancora una volta, tanto di cappello alla straordinaria imprevedibilità dell’Angelo della Storia. Proprio quando pensavamo di essere condannati, con una nuova e lunga nube scura che si profilava all’orizzonte – vedi le attuali convulsioni dell’Impero del Caos – un... continua a leggere
Scritto da: Mario Lettieri e Paolo Raimondi
il 13/07/2025 | Economia e Decrescita
Trump può vantare un altro “successo”. La sua guerra dei dazi e la politica di polverizzazione degli organismi internazionali, a cominciare dalle Nazioni Unite, hanno compattato i paesi Brics, riuniti nel loro diciassettesimo summit a Rio de Janeiro. Il proliferare dei conflitti, in alcuni... continua a leggere
Scritto da: Rita Remagnino
il 13/07/2025 | Scienza e Coscienza Olistica
Chi è cresciuto mangiando pane e Tolkien, come la sottoscritta, ricorderà le “palantíri” (al singolare “palantír”), cioè le «pietre veggenti» del Legendarium, menzionate anche nel Signore degli Anelli. Questi oggetti magici furono forgiati dai Noldor di Valinor, probabilmente sotto... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 13/07/2025
Mi sono spesso chiesto perché mai, in certa narrazione di destra, venisse dato tanto risalto al tema dei "clandestini" piuttosto che a quello generale dei flussi migratori.Mi rispondevo che il motivo potesse essere legato al fatto che la funzione della destra sia stata spesso quella di orientare... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Volpi
il 13/07/2025 | Politica e Informazione
La lettera che Trump ha inviato ai paesi dell'Unione europea in cui annuncia dazi al 30%, con la minaccia di un aumento ulteriore in caso di reazioni negative, è il risultato più chiaro di un incredibile servilismo. Fin dalla sua elezione Trump ha insultato gli europei in tutti i modi, li ha... continua a leggere
Scritto da: Francesco Marotta
il 13/07/2025 | Politica e Informazione
Sono dazi e contro daziIl rapporto tra servo e padrone ha perso da lungo tempo le specifiche descritte da Hegel. Fatto sta che, così come si evince dalle ultime notizie, toccherà alla UE subire il 30% di dazi per le esportazioni in USA. Il problema principale: erigere la UE solo su basi... continua a leggere
Scritto da: Stefano Vernole
il 13/07/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Secondo quanto scritto dalle istituzioni di Ankara alcuni anni fa, “l’Asia centrale riveste un’importanza strategica per la sicurezza e la stabilità della regione euro-atlantica. Le sue risorse energetiche sono vitali per la sicurezza energetica globale e rappresenta un importante snodo... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 12/07/2025 | Politica e Informazione
Mentre i big che contano si parlano in via riservata per trovare una via d’uscita al conflitto ucraino, i bambini giocano alla guerra facendo casino in cortile. L’altroieri gli inconcludenti semi leader europei starnazzavano in due cortili: il vertice dei “volenterosi” a Londra e la... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 12/07/2025
Si diceva: si trova in una posizione invidiabile.Infatti, ella è a capo dell'unico partito recante una cultura euroscettica che si trovi oggi alla guida d'uno dei paesi fondatori della UE.Allo stesso tempo, ha rapporti strategici col nuovo potere statunitense proprio nel momento in cui... continua a leggere
Scritto da: Norman Finkelstein
il 12/07/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 13 giugno, poche ore dopo la risposta iraniana ai missili lanciati da Israele nella notte, abbiamo intervistato per InsideOver Norman Finkelstein, intellettuale, politologo ed esperto della questione palestinese, nel suo appartamento di Brooklyn. Durante questa conversazione, abbiamo discusso... continua a leggere
Scritto da: Sonia Savioli
il 12/07/2025 | Ecologia e Localismo
In Canada sono già bruciati quattro milioni e trecentomila di ettari di foreste, intanto Israele bombardava l’Iran, dopo quasi due anni di bombardamenti sulla striscia di Gaza e qualche colpetto anche al Libano, e l’Ucraina prova a far fallire qualsiasi accordo di pace provocando anche... continua a leggere
Scritto da: Daniele Perra
il 11/07/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’inviata ONU Francesca Albanese da tempo si occupa della situazione dei diritti umani nei Territori Occupati e nella Striscia di Gaza. Nel suo ultimo rapporto ha messo in evidenza il passaggio (compiutosi negli ultimi tre anni) da un’economia di stampo puramente coloniale ad una direttamente... continua a leggere
Scritto da: Giacomo Gabellini
il 11/07/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’Aiea è un’organizzazione internazionale o agisce esclusivamente nell’interesse di qualcuno? L’Assemblea Consultiva Islamica (il Parlamento iraniano) ha recentemente approvato una proposta di legge che sancisce l’interruzione... continua a leggere