La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Michele Paris
il 28/01/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una bozza di un decreto presidenziale fatta circolare nei giorni scorsi dalla Casa Bianca ha aggiunto un nuovo motivo di allarme per i contorni che minaccia di assumere precocemente l’amministrazione entrante di Donald Trump. Il documento, non confermato dal portavoce... continua a leggere
Scritto da: Alceste
il 28/01/2017 | Politica e Informazione
È l’italiano, ovviamente. In pochi decenni l’italiano, questa complessa costruzione di tre millenni, contraddittoria e feconda, multiforme e geniale, è stata vilipesa, mediocrizzata, evirata, prevaricata da una cultura non sua, stupida e vociferante. I pochi... continua a leggere
Scritto da: Guido Dalla Casa
il 28/01/2017 | Ecologia e Localismo
Sono rimasto molto deluso dal comportamento della Chiesa cattolica dopo la famosa Enciclica di Papa Francesco del giugno 2015. Il mio commento sulla Laudato Sì (www.ariannaeditrice.it/articolo.php?id_articolo=51722) era stato considerato da qualcuno come “troppo critico”, nel... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Parolin
il 28/01/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Dio fa differenze? Sì, ad alcuni egli dà di più e ad altri di meno. È dunque ingiusto? No; a ciascuno dà quanto gli serve per raggiungere lo scopo per cui è stato creato. Chi è quercia lo equipaggia per essere la miglior quercia del... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Bandini
il 28/01/2017 | Storia e Controstoria
La Grecia arcaica ci offre numerosi esempi di donne fatali, di femmine archetipali, potenti ed oscure. D’altronde il Mediterraneo, era antica terra di popolazioni ginecocratiche, di adoratori della Dea, della Grande Madre, di... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Petrosillo
il 28/01/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Borrè
il 27/01/2017 | Ecologia e Localismo
La cultura di un territorio e dei suoi borghi è viva e vitale finchè è forte l’epos che la fonda e la nutre, trasformando questo territorio in ethos, “il posto da vivere”. Il cedimento di questo retaggio di fronte alla spinta annichilente della globalizzazione si registra... continua a leggere
Scritto da: Luigi Tedeschi
il 27/01/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Trump delegittimato dai liberal radicali nostalgici di Obama, mentre l’Europa piange il suo oppressore L’era Trump è iniziata: offensive mediatiche e manifestazioni di folle oceaniche vogliono delegittimare il... continua a leggere
Scritto da: Jean-Claude Michéa
il 27/01/2017 | Politica e Informazione
In Contro il Capitale, lei auspica un “pensare con la sinistra contro la sinistra.” Eppure molti intellettuali di sinistra continuano a essere impermeabili, per non dire contrari ai suoi scritti. Si tratta... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 27/01/2017 | Politica e Informazione
Il rasoio di Occam populista Quello che sembra sfuggire alle analisi di sociologi e politologi, e che è a monte dell’insorgenza populista c’è il cortocircuito ed il successivo smottamento della società... continua a leggere
Scritto da: Giuliana Poli
il 27/01/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Stiamo vivendo un periodo di sconvolgimenti climatici evidenti al centro dell’Italia, terremoti, ghiaccio, lutti, con conseguente dolore per gli abitanti del posto. In questi giorni si sono verificate altre quattro scosse potenti tra Abruzzo e Marche con altri... continua a leggere
Scritto da: Pietro Di Remigio
il 27/01/2017 | Politica e Informazione
(Piccole storie di ordinario liberismo. Ormai qualsiasi evento naturale, non poi così strano (neve in gennaio...), rischia di far affondare un pezzo del paese. Inutile ripetere cose già dette. Possiamo solo raccogliere l'invito che chiude questo intervento di Paolo Di Remigio, che... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Di Bella
il 27/01/2017 | Scienza e Coscienza Olistica
Per gentile concessione di Revoluzione Edizioni, pubblichiamo la prefazione del dott. Giuseppe Di Bella al libro di Marcello Pamio Cancro S.p.A. Sottotitolo: Il business intoccabile. Le cose da sapere che possono salvarti la vita. Il libro è stato pubblicato nell’ottobre del 2016 ed è... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 27/01/2017 | Politica e Informazione
Il giornalismo ufficiale di stampa e tivù da quest’anno ha fatto una sensazionale scoperta: su internet circolano troppe “bufale”! Capita così sempre più spesso d’imbattersi in articoli e trasmissioni con l’esperto di... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 27/01/2017 | Storia e Controstoria
Giusto un secolo fa, all’inizio del 1917, Ansaldo, la grande industria italiana con sede a Genova, fece tradurre e stampare dalla tipografia del quotidiano di sua proprietà, Il Secolo XIX, un opuscolo divulgativo proveniente dalla Ford, la già celebre impresa... continua a leggere
Scritto da: Michele Rallo
il 27/01/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quanti, fra i musulmani residenti in Europa, possono essere considerati potenziali terroristi? A questa domanda ha cercato di fornire una risposta l’Europol; che non è un ricettacolo di pericolosi populisti, ma l’European Police Office, ovvero l’organismo ufficiale dell’Unione Europea... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 27/01/2017 | Economia e Decrescita
continua a leggere
Scritto da: Serge Latouche
il 27/01/2017 | Ecologia e Localismo
Quando i pensatori... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 27/01/2017 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Luca Siniscalco
il 27/01/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere