La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Mario Bozzi Sentieri
il 22/01/2017 | Ecologia e Localismo
Fatta la tara alle polemiche strettamente politiche, chi “vince” e chi “perde” nella gestione terremoti-neve, che ha devastato ampie zone dell’Italia Centrale ? L’ onore delle armi e delle citazioni va certamente a quanti sono e sono stati in prima... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Parolin
il 22/01/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Esiste un grande disegno sopra le nostre teste. Ad esso possiamo collaborare volontariamente oppure possiamo resistergli e tentare di stravolgerlo. La potenza e la capacità organizzativa divine sono tali che chi si affida al Signore (al dominus, colui che domina) e... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 21/01/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“ continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 21/01/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Aggirarsi per i quartieri distrutti di Aleppo Est, come ha fatto per diversi giorni il sottoscritto, può essere un’utile lezione. Umana, naturalmente. E professionale. Le testimonianze di coloro che hanno vissuto per quattro anni nei quartieri occupati da ribelli e jihadisti di Al Nusra, unite... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 21/01/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non sono solo i lettori di Saker a conoscere Fulvio Scaglione (lo abbiamo intervistato qui e abbiamo recensito qui il “il Patto con il Diavolo”, materia di esame obbligatoria alla scuola del pensiero critico). ... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 21/01/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Federico Pieraccini
il 21/01/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Mario Lombardo
il 21/01/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una grave crisi politica è esplosa nei giorni scorsi in Irlanda del Nord in seguito alle dimissioni improvvise del vice primo ministro nel governo di “unità nazionale” di Belfast, Martin McGuinness, del partito nazionalista repubblicano Sinn Fein. Oltre che dalle... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 21/01/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"....Chi gliele aveva date? Il capo della National Geospatial Intelligence Agency, James Clapper, lo stesso che come direttore della Nsa ha portato le prove dell’interferenza degli hacker russi nelle recenti elezioni presidenziali americane". È il... continua a leggere
Scritto da: Giampaolo Rossi
il 21/01/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
MA QUANTE BELLE BOMBE… 26.172: sono le bombe che Barack Obama ha lanciato nel 2016 in sette paesi diversi: Siria, Iraq, Afghanistan, Libia, Yemen, Somalia e Pakistan. È quanto emerge dall’analisi annuale del Council on Foreign Relations. Di queste... continua a leggere
Scritto da: Tony Cartalucci
il 21/01/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nonostante il grande sforzo volto recentemente a rafforzare la credibilità della “comunità d’intelligence statunitense” dopo la valutazione sulla presunta “pirateria russa”, va ricordato che tale “comunità” ha volutamente e malvagiamente fabbricato una miriade di bugie sulle... continua a leggere
Scritto da: Cristina Amoroso
il 21/01/2017 | Ecologia e Localismo
Il difensore delle foreste, il leader indigeno della Comunità Tarahumara della Sierra Madre Occidentale in Messico, vincitore del prestigioso Premio Verde Goldman, è stato ucciso domenica scorsa, come suo padre trent’anni fa e come un altro recente premio Goldman, la sua “collega”... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso
il 21/01/2017 | Politica e Informazione
Sabato 14 di gennaio, un coraggioso e incazzato giovane all’Università della Basilicata, in quel di Potenza, ha scagliato il suo Ipad contro l’insignificante burocrate piddino Roberto Speranza, pomposamente definito “leader della minoranza” interna... continua a leggere
Scritto da: Salvo Ardizzone
il 21/01/2017 | Economia e Decrescita
continua a leggere
Scritto da: Ramy Balawi
il 21/01/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Danilo Arona
il 21/01/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La Cosa di Matthijs van Heijningen Jr è un film del 2011, prodotto dalla Morgan Creek e prequel discreto dell’immortale, omonimo, film di John Carpenter di 31 anni fa. Nella scena iniziale tre norvegesi, a bordo di un gatto delle nevi, stanno compiendo... continua a leggere
Scritto da: Zoltan Simon
il 21/01/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Secondo il vice presidente del partito di Viktor Orban, adesso che Donald Trump si insedierà alla Casa Bianca, l’Ungheria intende dare un giro di vite a tutte le organizzazioni non governative... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 21/01/2017 | Politica e Informazione
Tulsi Gabbard, piacente deputata delle Hawaii, democratica, s’è recata riservatamente in Siria. Non ha avvertito, come sarebbe norma, il presidente della Camera (House Speaker) Paul Ryan, repubblicano, né la capessa della minoranza, Nancy Pelosi, democratica. Il suo ufficio non... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 21/01/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E’ stato già impagabile sentire il sibilo con cui Marco Taradash, soffocando di rabbia, commentava il discorso di Trump: “…Fascista…”. Ma ilpiù articolato nell’esprimere la rabbia della setta è Charles Krauthammer, il principale commentatore J del Washington... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 21/01/2017 | Politica e Informazione
Sapete qual è la novità? I veri fascisti, antropologicamente parlando, sono i democratici. Il Pd ha chiesto al Tribunale Civile di Roma l’ineleggibilità di Virginia Raggi per aver firmato il codice di regolamento interno dei 5 Stelle.... continua a leggere