I conti del Mercosur
di Stella Spinelli - 23/01/2007
I leader di Venezuela, Argentina, Uruguay, Paraguay e Brasile si sono riuniti a Rio de Janeiro |
|
![]() |
Il Mercosur ha fatto i conti con se stesso. I leader di Venezuela, Argentina, Uruguay, Paraguay e Brasile si sono riuniti a Rio de Janeiro in uno dei summit più decisivi della storia del Mercato comune dell’America del Sud. Le urgenze erano chiare: cercare di ristrutturare il blocco commerciale regionale, risolvere le disuguaglianze fra i cinque paesi membri e allontanarsi dagli eccessi del libero mercato, inaugurando nuove modalità di interazione. All’ordine del giorno anche la discussione sull’eventualità del passaggio della Bolivia da associato a membro a tutti gli effetti, come richiesto da Evo Morales, e la missione impossibile di arginare la travolgente personalità di Hugo Chavez, al suo primo incontro come capo di stato Mercosur e deciso a trasformarlo in un’alleanza politica sulla scia di quel “socialismo del XXI secolo" che va sbandierando da mesi.
![]() Ma a tutti gli osservatori che hanno insinuato un imminente smembramento del blocco, il ministro degli Esteri brasiliano, Celso Amorim, non ha ritardato a rispondere: “Il Mercosur è una realtà geopolitica e geoeconomica, non è possibile pensare all’America Latina e all’America del Sud senza pensare al Mercosur”. Nonostante i separati in casa. Argentina e Uruguay, infatti, sebbene avessero spergiurato che avrebbero lasciato fuori i loro problemi legati alla guerra per le cartiere, hanno messo in scena un fuori programma che ha fatto salire la tensione alle stelle fra scambi di accuse e rimpallo di responsabilità.
![]() ![]() Sul piano delle intenzioni anche un Banco del Sur, che assieme alla moneta unica andrà ad accrescere l'integrazione dei paesi del blocco.
Argentina e Brasile, infatti, hanno annunciato che hanno già pronto il progetto per sostituire il dollaro negli scambi commerciali bilaterali, intanto con le monete locali e in futuro con la moneta unica del Mercato economico dell'America del Sud.
|