Per una nuova coscienza del sapere
Per una nuova coscienza del sapere
L’indispensabile visione di Aldo Sacchetti oggi
20 ottobre 2018 Ore 10:00-18:30
Bologna Sala Costa
Quando 20 ottobre 2018 Ore 10:00-18:30
Dove Bologna Sala Costa
Aldo Sacchetti, medico igienista, è uno dei più grandi scienziati dell’ultimo secolo ed è considerato tra i padri fondatori dell’Ecologia italiana. Uomo dedito allo studio, schivo e non incline ad apparire, la sua ricerca sembrava destinata a svanire con il tempo, restando solo nella memoria di pochi.
Ma, dopo tre anni di ricerca sui suoi studi, gli scritti e gli inediti, Gruppo Editoriale Macro e Arianna Editrice, lieti di avere già pubblicato gli ultimi suoi due importanti libri, in collaborazione con Accademia della Funzione Naturale Umana e Associazione Eco Bologna
Promuovono un Incontro Aperto sabato 20 ottobre a Bologna
per fare conoscere a tutti, ricercatori, comitati, stampa e cittadini il pensiero originale del grande ecologista che, in base alle scoperte scientifiche del secolo scorso, ha gettato le basi per un nuovo approccio scientifico, coerente e indispensabile nel tempo in cui stiamo vivendo e ci auguriamo di successo nel futuro
Ispiriamoci alla Terra e chiediamo conto delle offese
La biodiversità è rispetto dell’altro ma anche armonia complessa.
“La coerenza della vita viene continuamente controllata al livello ultramicroscopico dinamico cellulare, dove l’improbabilità fisica si converte in nascita e ed equilibrio. Perciò in natura la complessità è fattore di stabilità: la Foresta Amazzonica si automantiene da oltre 20 milioni di anni”. (A. Sacchetti, Scienza e Coscienza, p. 49)
PER UN NUOVA COSCIENZA DEL SAPERE
L’indispensabile visione di Aldo Sacchetti oggi
20 ottobre 2018
Ore 10-18,30 Sala Costa
Via Azzo Gardino Bologna
Mattina ore 10 - 13
Aggiornare i dati di “L’Uomo antibiologico” capolavoro di Aldo Sacchetti
L’inquinamento urbano, idrico-agricolo, il riscaldamento globale
coordinano:
Paolo Galletti già deputato verde, collaboratore di Sacchetti
Alberto Frattini recupero scritti di Aldo Sacchetti
intervengono:
Ing Paolo Cagnoli, ARPAE Emilia Romagna
Inquinamento oggi in Emilia Romagna
Fiorella Belpoggi e dott. Daniele Mandrioli, Istituto Ramazzini
Pesticidi e salute
Vittorio Marletto, ARPAE Emilia Romagna
Il riscaldamento globale ed il cambiamento climatico
13-14,30 Pausa pranzo c/o caffè buffet Sala Costa (o in altri locali nelle vicinanze)
Pomeriggio 14,30 – 18,30
Il pensiero di Aldo Sacchetti oggi, il pieno recupero della sua opera e
la nuova edizione e-book di Scienza e Coscienza (pubblicata dal Gruppo Editoriale Macro), il suo testamento scientifico.
Contributi per un nuovo paradigma scientifico
Uomo, Biosfera, Natura, Salute, Errori della Scienza attuale, Elettro-Bio-Dinamica Coerente Quantica
Alberto Frattini, Giorgio Gustavo Rosso, Paolo Galletti, Eduardo Zarelli
Aldo di Benedetto, Dirigente medico ministero della salute
“Dalla valutazione statistico/epidemiologica dei fattori di rischio alla lucida consapevolezza dei processi quantici della fisiologia cellulare”
Francesca Romana Orlando, Vice presidente di AMICA
il conflitto di interessi tra economia e ambiente
Fiorenzo Marinelli, già Istituto di Genetica Molecolare del CNR
Campi elettromagnetici e salute
Daniela Danna presenta il suo libro “Dalla parte della natura – L’ecologia spiegata agli essere umani”
Invitati
Cittadini, ricercatori per un nuovo paradigma scientifico, ecologisti. L’Incontro non è né celebrativo, né accademico, ma assolutamente necessario. Saranno disponibili per tutti i riferimenti dei materiali anche inediti recuperati. Dibattito e contributi aperti
“Dovevamo distruggere il mondo nella teoria, prima di poterlo distruggere nella pratica.
Ronald D. Laing” (frontespizio Cap. V Scienza e Coscienza)
Aldo Sacchetti (1925) : medico igienista, scrittore, considerato tra padre precursore dell’ecologia italiana, scienziato ha scritto “Sviluppo o salute, la vera alternativa” (1981) per il quale ha ricevuto il “premio speciale Firenze-ecologia”; “L’Uomo antibiologico, riconciliare società e natura” (1985); con il fratello Lamberto “La Democrazia degli Erranti, per una coerenza ecobiologica” (1996); “Scienza e Coscienza – L’Armonia del vivente” (2002)
E’ indispensabile la sua cultura scientifica di avanguardia, che riprende in modo originale le fondamentali scoperte della fisica e della biologia del Novecento
Promotori
Alberto Frattini Tecnico di misurazione bioenergetica, Naturopata – Ideatore dell’Accademia della Funzione Naturale Umana;
Paolo Galletti già deputato verde per due legislature, fondatore del nucleo originario dei Verdi di Emilia Romagna, ha conosciuto e collaborato a lungo con Aldo Sacchetti;
Giorgio Gustavo Rosso Presidente del Gruppo Editoriale Macro, promotore di consapevolezza e vita biologica, editore de L’Uomo antibiologico ;
Eduardo Zarelli docente di filosofia, saggista, dirige la Arianna Editrice
Daniela Danna insegna Politiche Sociali all’Università Statale di Milano, si interessa da sempre al rapporto società-natura, ricerche anche sulle questioni di genere. Pubblica questo autunno Dalla parte della Natura, l'ecologia spiegata agli esseri umani, in cui riprende in particolare i bellissimi lavori di Laura Conti. Tra i nuovi estimatori di Aldo Sacchetti.
Per cominciare:
https://www.macrolibrarsi.it/ebooks/ebooks-l-uomo-antibiologico.php
http://www.accademiafunzionenaturaleumana.it/category/a-sacchetti/
info: