Scritto da: Marco Travaglio
il 27/11/2025 | Politica e Informazione
Sparita dai radar dei media dopo l’accordo di Sharm el Sheikh, da un mese e mezzo la Striscia di Gaza è precipitata nel limbo. Tra la fase 1 del piano Usa-Paesi arabi (la tregua) e la fase 2 (l’improbabile disarmo di Hamas e l’arduo ritiro di Israele, da sostituire con una forza di... continua a leggere
Scritto da: Fabio Mini
il 27/11/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se il teatrino europeo riesce a far fallire ancora i negoziati, Putin potrà dimostrare agli alleati dei Brics che non è colpa suaE passare così all’opzione militare, la sola cosa che conta nelle trattativeI piani sono cose serie, sono l’articolazione delle strategie e della politica. Il... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Boni
il 26/11/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’ondata di reazioni del governo di Kiev, della maggior parte delle Capitali europee e del Congresso Usa alla divulgazione dei 28 punti del piano di pace, ha prodotto un drastico cambio di rotta dei negoziati per porre fine al conflitto russo ucraino. Infatti, il documento emerso a seguito... continua a leggere
Scritto da: Francesco Petrone
il 26/11/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Marx nel Manifesto del partito comunista, già nel 1848 parla della distruzione del patriarcato ad opera della borghesia, distruzione che "Ha spezzato i legami "patriarcali" e "feudali" che tenevano unite le persone alla loro posizione sociale, riducendo la dignità personale a un valore di... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Maria Pacini
il 26/11/2025
L’esperienza della Guerra Fredda suggerisce che è possibile stabilizzare anche una rivalità intensa se entrambe le parti percepiscono tale processo come importante o vitale per interessi più ampi. Problemi di competizione La competizione tra... continua a leggere