La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Diana Johnstone
il 30/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'ultimo libro di Bernard-Henry Lévy è il più diffuso dai mass media in questa riapertura della stagione letteraria. Diana Johnstone, che considera questo saggista come un propagandista incaricato di riciclare le banalità della guerra fredda, non se ne meraviglia in quest' epoca di... continua a leggere
Scritto da: F. William Engdahl
il 30/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ci sono fatti e fatti. In primo luogo è un fatto, che pochi metteranno in dubbio, che la dittatura militare dell'ermetico generale Than Shwe occupa un posto di prim’ordine tra le tirannie del mondo. È anche un fatto che la Birmania ha uno degli standard di vita più bassi al mondo. Come... continua a leggere
Scritto da: Marcello Pamio
il 30/11/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
Ti avverto, chiunque tu sia. Oh tu che desideri sondare gli Arcani della Natura, se... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 30/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il film che tutti conoscevate come “La Verità di Cristallo” è finalmente terminato. Uscirà però con il titolo “Il Nuovo Secolo Americano”, che risultava molto più appropriato rispetto ai contenuti.“Il Nuovo Secolo Americano” ha esordito tre settimane fa al... continua a leggere
Scritto da: Mauro manno
il 30/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sono in troppi, di recente, a parlare della possibilità che lo stato di Israele scompaia nei prossimi anni. Il primo è stato Ahmadinejad, il presidente della Repubblica Islamica dell’Iran, il quale affermò un paio d’anni fa che Israele ‘scomparirà dalle pagine del tempo’ (e... continua a leggere
Scritto da: Agnese Licata
il 30/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quando si dice: un marchio, una garanzia. Sul marchio - la firma in questione è quella di Geoffrey D. Miller - è lecito aspettarsi un po’ di tutto, ma mai niente di buono. Non sorprende, infatti, che in calce al documento destinato ai carcerieri di... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Paoletti
il 30/11/2007 | Economia e Decrescita
La velocità con cui si susseguono i cambiamenti rischia di frastornare le persone che erano abituate al monotono tran tran quotidiano. Ogni cosa cambia, si trasforma alla velocità della luce ed i cambiamenti che prima... continua a leggere
Scritto da: Lino Rossi
il 30/11/2007 | Economia e Decrescita
La teoria di Friedman e' fallimentare; tranne che per le banche Rimini, 26 nov. - La “giusta quantità di denaro nelle tasche di tutti i cittadini” non è una chimera. È come l’acqua che abbiamo nelle nostre abitazioni: un obiettivo doveroso da raggiungere in tempi brevissimi.Le monete... continua a leggere
Scritto da: Antonio Caracciolo
il 30/11/2007 | Storia e Controstoria
Non posso impegnare tutta la mia giornata ad una continuazione della discussione sugli eventi mediatici suscitati dalla decisione dell'Associazione studentesca di Oxford di invitare Irving e Griffin ad un dibattito sui limiti della libertà di opinione. Provo a svolgere brevemente alcune... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 30/11/2007 | Politica e Informazione
Militari italiani a Herat Quale tipo di «missione di pace» è quella condotta in Afghanistan, anche dalle nostre truppe lo dicono notizie e articoli che hanno avuto ben poca diffusione sui «grandi» media.Tali notizie sono nascoste perfino dalla sinistra detta... continua a leggere
Scritto da: Alain Gresh
il 30/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La manifestazione organizzata per il terzo anniversario della morte di Arafat e i successivi scontri Pubblichiamo l'articolo tratto da «Le Monde diplomatique» e tradotto da due nostri lettori, che ringraziamo.Gaza Cosa è successo a Gaza... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 30/11/2007 | Politica e Informazione
La ringrazio sindaco Veltroni. Certo, non sarà facile intervistarla, mentre siamo qui, tutti e due in fila, nei locali di questa storica mensa romana per i poveri.Per cortesia, non li chiami poveri, ma lavoratori diversamente abili. Del resto come le avevo anticipato, gli... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 30/11/2007 | Economia e Decrescita
In un Paese democratico ci si misura attraverso gli strumenti democratici. Come è quello della formazione di un nuovo partito. Questo lo spirito con il quale si affaccia all’agone politico una formazione che – almeno dal punto di vista del programma – è una novità assoluta... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 30/11/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Viviamo in tempi strani. Dare scandalo, oggi,... continua a leggere
Scritto da: Francesca Saffioti
il 30/11/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
GEOFILOSOFIA DEL MARE Francesca Saffioti Settembre 2007Collana Terra e mareFormato 14x21Pagine 240Prezzo di copertina €17,00ISBN 978-88-8103-483-3 Il libroL'autrice prende in esame da un punto di vista storico e filosofico il mare,... continua a leggere
Scritto da: Edgar Morin
il 30/11/2007 | Storia e Controstoria
Morin E. Il mondo moderno e la questione ebraica Collana: Saggi Anno/Pagine: 2007, pp. 174 ISBN: 978-88-6030-136-9 Prezzo: 18,50 € Il libroLa nascita, in seguito all’olocausto, dello stato di Israele ha dato alla nozione di ebreo un... continua a leggere
Scritto da: Marcelle Detienne
il 30/11/2007 | Storia e Controstoria
Detienne M. Noi e i Greci Collana: Scienza e idee Anno/Pagine: 2007, pp. 166 ISBN: 978-88-6030-124-6 Prezzo: 18,50 € Il libroI Greci hanno inventato la libertà, la filosofia e la democrazia e dunque, si sostiene, sono... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 30/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sei anni fa, gli Stati Uniti sono esplosi addosso al mondo. Per oltre sessant'anni, il sistema economico più potente mai esistito in tutta la storia umana si è concentrato in maniera sempre crescente sulla... continua a leggere
Scritto da: Antonello Molella
il 30/11/2007 | Politica e Informazione
La marcia di Roma contro la violenza alle donne dello scorso 24 novembre non riesce a non cadere nel cretinismo più becero, e come risultato... continua a leggere
Scritto da: Elia Banelli
il 30/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Conferenza di Annapolis sul Medioriente: “la pace sarà raggiunta entro un anno”, ha detto il suo promoter locale, George W. Bush, affiancato da quella guerrafondaia di... continua a leggere