Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Il coronavirus, la mente e la materia

il 26/03/2020 | Ecologia e Localismo

Il coronavirus, la mente e la materia

Premesse   La mentalità più diffusa in Occidente, e in gran parte della scienza, è ancora basata su queste premesse: -       La materia è l’unica realtà (dopo un secolo di Fisica Quantistica!) -       I fenomeni mentali sono illusioni. Al... continua a leggere

Il complotto degli anticomplottisti

il 26/03/2020 | Politica e Informazione

Il complotto degli anticomplottisti

Il video andato in onda su Rai3 nel 2015 (ma vi è un servizio giornalistico della medesima redazione scientifica anche del 17 febbraio 2020, disponibile sempre su YouTube) sugli esperimenti nei laboratori cinesi e diventato ieri virale, è stato immediatamente definito una bufala anche grazie... continua a leggere

Cambio di paradigma

il 26/03/2020 | Ecologia e Localismo

Cambio di paradigma

Era lontana la Cina. Arrivavano notizie di qualcosa d’importante. Per fare fronte all’emergenza fermarono la routine della vita nota. Attraverso la tv, prima che spaventoso ed esiziale pareva irreale. Strade vuote, morti, ospedali traboccanti, tutto... continua a leggere

A chi conviene la caccia all'untore

il 25/03/2020 | Politica e Informazione

A chi conviene la caccia all'untore

«Quando s’è per la strada della passione,è naturale che i più ciechi guidino»Jung ipotizzava l’esistenza di archetipi mentali, impostazioni psichiche innate che accomunano il genere umano. È possibile che di fronte a determinate esperienze, in particolare se traumatiche come... continua a leggere

In mano a dittatori stupidi e crudeli

il 25/03/2020 | Economia e Decrescita

In mano a dittatori stupidi e crudeli

La BCE  “stampa” e ce n’è anche per l’Italia, volendo. Ma il nostro governo piddino preferisce avere i miliardi attraverso il MES, detto Fondo Salva Stati. Come mai? Lo ha spiegato chiaramente l’economista tedesco Clemens Fuest, dell’IFO: “Bene... continua a leggere

Cosa ci sta insegnando questa pandemia

il 24/03/2020 | Ecologia e Localismo

Cosa ci sta insegnando questa pandemia

«L’obiettivo evolutivo di tutte le forme viventi è la propria riproduzione, per colonizzare l’ambiente di vita, obiettivo che entra in relazione, talora conflittuale, con lo stesso obiettivo riproduttivo di tutti gli altri organismi - spiega Tamino - da queste relazioni si sviluppano gli... continua a leggere

Ecco cosa sta per succedere all’Italia

il 24/03/2020 | Economia e Decrescita

Ecco cosa sta per succedere all’Italia

Secondo l’Organizzazione mondiale del lavoro, il coronavirus provocherà 25 milioni di disoccupati con conseguenze più gravi della crisi economica del 2008. Cosa ne penserà l’economista Ilaria Bifarini? Guy Ryder, direttore generale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite, in una... continua a leggere

Manifesto per un dopo che era un prima

il 24/03/2020 | Ecologia e Localismo

Manifesto per un dopo che era un prima

Nel 2017 pubblicavo Fragile Umanità (Einaudi) in cui sostenevo che l’umanità fosse arrivata al collasso è che la nostra nicchia ecologica, la nostra vita “normale”, sarebbe ceduta sotto il peso di una epidemia, di un problema ambientale, di una cattiva gestione generale delle risorse. La... continua a leggere