Biforcazioni
Scritto da: Pierluigi Fagan il 26/03/2020 | Economia e Decrescita
Scritto da: Pierluigi Fagan il 26/03/2020 | Economia e Decrescita
Scritto da: Guido Dalla Casa il 26/03/2020 | Ecologia e Localismo
Premesse La mentalità più diffusa in Occidente, e in gran parte della scienza, è ancora basata su queste premesse: - La materia è l’unica realtà (dopo un secolo di Fisica Quantistica!) - I fenomeni mentali sono illusioni. Al... continua a leggere
Scritto da: Francesco Giubilei il 26/03/2020 | Politica e Informazione
Il video andato in onda su Rai3 nel 2015 (ma vi è un servizio giornalistico della medesima redazione scientifica anche del 17 febbraio 2020, disponibile sempre su YouTube) sugli esperimenti nei laboratori cinesi e diventato ieri virale, è stato immediatamente definito una bufala anche grazie... continua a leggere
Scritto da: Paolo Sensini il 26/03/2020 | Scienza e Coscienza Olistica
Il "Patto Trasversale per la Scienza" di Burioni è la nuova Santa Inquisizione. Chi osa pensarla diversamente da lui e dal suo sodalizio di burocrati in camice bianco, che evidentemente si sentono la Scienza Incarnata, viene denunciato con minaccia di pagare salate multe e/o finire in carcere. E... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo il 26/03/2020 | Ecologia e Localismo
Era lontana la Cina. Arrivavano notizie di qualcosa d’importante. Per fare fronte all’emergenza fermarono la routine della vita nota. Attraverso la tv, prima che spaventoso ed esiziale pareva irreale. Strade vuote, morti, ospedali traboccanti, tutto... continua a leggere
Scritto da: Luciano Lago il 26/03/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Marco Travaglio il 26/03/2020 | Politica e Informazione
Prima o poi doveva capitare, ed è capitato: i cosacchi dell’Armata rossa che abbeverano i cavalli alle fontane di San Pietro. Ora non sono più soltanto Nostradamus e la propaganda anticomunista degli anni 50 a dirlo. Lo dice anche La Stampa con uno scoop mondiale che, va detto, avrebbe... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan il 25/03/2020 | Politica e Informazione
Scritto da: Thomas Fazi il 25/03/2020 | Economia e Decrescita
Scritto da: Marco Tarchi il 25/03/2020 | Politica e Informazione
Oggi si registrano i malumori di giornalisti e politici rispetto alla strategia di comunicazione del premier Conte, soprattutto dopo il messaggio rivolto alla nazione di ieri che è avvenuto tramite la pagina facebook del premier anziché sulla Rai. I giornalisti affermano che questo non sia un... continua a leggere
Scritto da: Daniele Scalea il 25/03/2020 | Politica e Informazione
«Quando s’è per la strada della passione,è naturale che i più ciechi guidino»Jung ipotizzava l’esistenza di archetipi mentali, impostazioni psichiche innate che accomunano il genere umano. È possibile che di fronte a determinate esperienze, in particolare se traumatiche come... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet il 25/03/2020 | Economia e Decrescita
La BCE “stampa” e ce n’è anche per l’Italia, volendo. Ma il nostro governo piddino preferisce avere i miliardi attraverso il MES, detto Fondo Salva Stati. Come mai? Lo ha spiegato chiaramente l’economista tedesco Clemens Fuest, dell’IFO: “Bene... continua a leggere
Scritto da: Gianni Tamino il 24/03/2020 | Ecologia e Localismo
«L’obiettivo evolutivo di tutte le forme viventi è la propria riproduzione, per colonizzare l’ambiente di vita, obiettivo che entra in relazione, talora conflittuale, con lo stesso obiettivo riproduttivo di tutti gli altri organismi - spiega Tamino - da queste relazioni si sviluppano gli... continua a leggere
Scritto da: Ilaria Bifarini il 24/03/2020 | Economia e Decrescita
Secondo l’Organizzazione mondiale del lavoro, il coronavirus provocherà 25 milioni di disoccupati con conseguenze più gravi della crisi economica del 2008. Cosa ne penserà l’economista Ilaria Bifarini? Guy Ryder, direttore generale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite, in una... continua a leggere
Scritto da: Leonardo Caffo il 24/03/2020 | Ecologia e Localismo
Nel 2017 pubblicavo Fragile Umanità (Einaudi) in cui sostenevo che l’umanità fosse arrivata al collasso è che la nostra nicchia ecologica, la nostra vita “normale”, sarebbe ceduta sotto il peso di una epidemia, di un problema ambientale, di una cattiva gestione generale delle risorse. La... continua a leggere
Scritto da: Enzo Pennetta il 24/03/2020 | Politica e Informazione
In uno stato di emergenza vengono presi provvedimenti eccezionali.Che poi diventano la nuova normalità.Era il 26 ottobre 2001 quando il Congresso USA approvò il Patriot Act, acronimo di Uniting and Strengthening America by Providing Appropriate Tools Required to Intercept and Obstruct Terrorism... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini il 24/03/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Paulo peiora canamus. Noi ci si balocca con la pandemia, e intanto gli amerikani perfezionano il loro progetto d’occupazione dell’Europa. Che ci fan qui tante pellegrine spade, anzi tante pellegrine armi non sappiamo nemmeno se tutte davvero convenzionali (e crediamo di no)?... continua a leggere
Scritto da: Martino Grassi il 24/03/2020 | Economia e Decrescita
Scritto da: Claudio Risé il 24/03/2020 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il luogo simbolo del contagio europeo è stata la multinazionale tedesca Webasto. Posti che immaginavamo clinicamente asettici si scoprono moltiplicatori del morbo. È il macabro paradosso della tecnica: doveva migliorare il mondo, lo sta rendendo insicuro.Ragionare insieme sull'esperienza che... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci il 24/03/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Di fronte al Coronavirus – dichiara lo US European Command (Comando Europeo degli Stati Uniti) – «nostra prima preoccupazione è proteggere la salute delle nostre forze e dei nostri Alleati». Annuncia quindi di aver ridimensionato come numero di soldati l’esercitazione Defender Europe 20... continua a leggere