Quello di Mattarella è un colpo di stato: lui rischia l'impeachment, l'Italia la guerra civile
Scritto da: Massimo Fini il 28/05/2018 | Politica e Informazione

Scritto da: Massimo Fini il 28/05/2018 | Politica e Informazione
Scritto da: Diego Fusaro il 28/05/2018 | Politica e Informazione
Scritto da: Francesco Lamendola il 28/05/2018 | Politica e Informazione
Non bisogna aver paura delle parole, non bisogna autocensurarsi per il timore di evocare fantasmi: la verità comincia dal linguaggio e, se siamo arrivati fino a questo punto, è accaduto perché da tanto, da troppo tempo, ci eravamo abituati ad... continua a leggere
Scritto da: Luigi Tedeschi il 28/05/2018 | Politica e Informazione
La Germania domina l’Europa mediante il terrorismo finanziario, un’arma di distruzione di massa per gli stati, che comporta l’abrogazione della democrazia. Era già tutto previsto, trattavasi comunque di una facile profezia. Il veto di... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannino il 28/05/2018 | Politica e Informazione
Scritto da: Luciano Lago il 28/05/2018 | Politica e Informazione
Scritto da: Adriano Scianca il 28/05/2018 | Politica e Informazione
Scritto da: Marco Cedolin il 27/05/2018 | Politica e Informazione
Se esiste un qualcosa di positivo in questi tre mesi di tira e molla post elettorali, iniziato ai primi di marzo e conclusosi stasera quando Giuseppe Conte non ha potuto fare altro che arrendersi di fronte a Mattarella e rimettere il mandato che lui stesso gli aveva conferito ad obtorto collo, è... continua a leggere
Scritto da: Savino Balzano il 27/05/2018 | Politica e Informazione
Senza troppi giri di parole, entriamo subito nel merito di quanto sta accadendo in questi giorni. Si registra un atteggiamento particolarmente attivo da parte del Presidente della Repubblica e si percepisce la volontà di questi a voler risultare politicamente determinante rispetto... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet il 27/05/2018 | Politica e Informazione
Ormai è chiaro a tutti. Non si tratta del debito pubblico, del rating, o dell’euro. Si tratta della lotta di liberazionedi un popolo dalle oligarchie plutocratiche, costituitesi in dittatura. Sarà una lotta dura, perché i nemici della libertà hanno tutti i poteri in mano e li abbiamo già... continua a leggere
Scritto da: Paul Street, il 25/05/2018 | Storia e Controstoria
Quest’anno ricorre il 70-esimo anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani [in inglese]. Firmato dagli Stati Uniti e adottato dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 10 dicembre 1948, il documento fu un grande e luminoso passo avanti nell’articolazione del modo in... continua a leggere
Scritto da: Marco Tarchi il 25/05/2018
«Screditare i “populisti” e rifiutare il cambiamento non è la politica giusta. Non sembra che a Bruxelles lo abbiano capito». Le elezioni del 4 marzo hanno rappresentato un punto di svolta per la politica italiana. Il Movimento 5 Stelle si è imposto definitivamente come... continua a leggere
Scritto da: Mario Bozzi Sentieri il 25/05/2018 | Politica e Informazione
Di che è “figlio” il costituendo governo giallo-verde ? Certamente del consenso elettorale, raccolto dal Movimento Cinque Stelle e dalla Lega, oggi rappresentativi della maggioranza del popolo italiano, perfino al di là dei meri numeri parlamentari. Il solo dato politico però non basta.... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola il 25/05/2018 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Anno di grazia 1943: ombre sempre più scure si addensano sull’Europa, stretta nella morsa della Seconda guerra mondiale: i sovietici da oriente, gli angloamericani dal Nordafrica e, l’anno dopo, dall’Inghilterra, si preparano a sferrare il colpo decisivo contro... continua a leggere
Scritto da: Nicola Berti e Luca Siniscalco il 25/05/2018 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Eduard Limonov. Un nome che divide l’opinione pubblica italiana da quando il suo recente viaggio nel Belpaese, possibile grazie alla lungimiranza dell’editore Sandro Teti, suo amico dall’inizio degli anni ’90, gli ha permesso di presentare la sua... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini il 24/05/2018 | Politica e Informazione
Ci si può girare intorno quanto si vuole ma se da più di settanta giorni siamo in questa situazione di stallo è perché, con i pretesti più vari, non si vuole che i Cinque Stelle, “los grillinos” come li chiamano in Spagna, vadano al governo. Non si vuole cioè rispettare la volontà di... continua a leggere
Scritto da: Paolo Savona il 24/05/2018 | Economia e Decrescita
"L'operazione Maastricht è stata all'epoca condotta politicamente e tecnicamente molto male. Le poche persone che la pensavano come me sono state emarginate" di Alessandro Bianchi e Simone Nastasi Paolo Savona. Ha insegnato economia nelle Università di Perugia, di Roma Tor... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione il 23/05/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre l’Italietta bon ton se la spassa discettando di populismo e sovranismo, l’Impero colpisce ancora. Mike Pompeo, il segretario di Stato venuto dalla Cia (dove lascia, come nuovo capo, tale Gina Haspel, ai tempi neocon molto attiva nelle torture e ora infatti confermata... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri il 23/05/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E’ scattata la trappola iraniana. L’America è entrata sul piede di guerra, dal Medio all’Estremo Oriente. Siamo arrivati al terzo capitolo della saga americana: prima distruggere l’Iraq, operazione riuscita nel 2003, poi la Siria _... continua a leggere
Scritto da: Evgenij Pozhidaev il 23/05/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una fiacca guerra fredda tra l’amministrazione Trump e i leader dell’UE s’intensifica e la questione dell’Iran è solo la parte superiore dell’iceberg. In un periodo molto breve, Washington è riuscita a creare problemi a Bruxelles collegati a varie questioni meno evidenti ma... continua a leggere