Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Totalitarismo vestito da libertà

il 22/05/2018 | Politica e Informazione

Totalitarismo vestito da libertà

Lo sguardo dell’osservatore è spesso condizionato dal suo punto di vista, ma Francesco Magris, docente all’Università di Tours (Francia), dimostra che la visione di un economista può essere a tutto campo. Il suo libro, Libertà totalitaria (La Nave di Teseo) esamina ogni aspetto della... continua a leggere

Un Premier telecomandato?

il 22/05/2018 | Politica e Informazione

Un Premier telecomandato?

Il nuovo governo Di Maio-Salvini non è ancora stato presentato al Quirinale e già salgono alti al cielo gli strepiti di tutta la porcilaia nazionale ed internazionale, indignata e preoccupata per la brutta piega che l'Italia starebbe prendendo nei suoi confronti. Sale lo spread, scendono le borse,... continua a leggere

Il Quinto Stato

il 22/05/2018 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Il Quinto Stato

Ho incontrato il Quinto Stato. E’ accaduto stamattina, sul presto, nel mio quartiere. In meno di mezz’ora e nel raggio di poche decine di metri, ho verificato l’esistenza del Quinto Stato. E’ qui, l’ho incontrato e perfino toccato. Conosciamo l’antica divisione della società in tre... continua a leggere

Sono stati una sciagura per 40 anni… ed ora hanno fretta. (Ovvero, ogni volta che i media amano qualcuno, questo qualcuno fa danni…)

il 19/05/2018 | Politica e Informazione

Sono stati una sciagura per 40 anni… ed ora hanno fretta. (Ovvero, ogni volta che i media amano qualcuno, questo qualcuno fa danni…)

L’Italia è un paese strano, vediamo piovere bordate “a reti unificate” sul Governo in via di formazione e questo avviene proprio da personaggi come Monti, Berlusconi, Bossi, Renzi, Prodi, Veltroni, Padoan e Cottarelli (FMI…), i quali sin dai tempi dell’omicidio Moro hanno contribuito a... continua a leggere

Contratto governo: i punti dolenti

il 19/05/2018 | Economia e Decrescita

Contratto governo: i punti dolenti

L’idea di redigere un contratto di governo tra due forze politiche per governare, è stata un’idea geniale. Sebbene la parola “contratto” rimandi a un ambito commerciale, forse sarà la volta buona che si riusciranno a “vincolare” due forze politiche differenti e le forze politiche... continua a leggere

Questione palestinese e colonialismo ebraico: si può tollerare ciò che sta accadendo a Gaza?

il 18/05/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Questione palestinese e colonialismo ebraico: si può tollerare ciò che sta accadendo a Gaza?

Non esiste più una “questione ebraica”, quella di cui parlava Karl Marx, a metà degli anni Quaranta, del secolo XIX. Ed è riduttivo parlare oggi di una “questione palestinese”, alludendo a una situazione che va chiamata col suo nome: l’ultimo esempio di oppressione coloniale, praticata,... continua a leggere