Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Neutrale è una presa in giro

il 09/05/2018 | Politica e Informazione

Neutrale è una presa in giro

Ma dove sono, chi sono, da che pianeta provengono i membri di un Governo Neutrale? Conoscete voi allo stato attuale Garanti super partes riconosciuti dalle parti? Ma soprattutto da chi prenderebbe i voti per governare a tempo questo governo neutrale, se le due principali forze... continua a leggere

Il Mondialismo

il 06/05/2018 | Politica e Informazione

Il Mondialismo

Fa rima con americanismoeuropeismo“multiculturalismo”violenza e conformismo. Con la privatizzazione della sanitàe quella della pensionecol controllo dell’opinionee la promozione dell’omosessualità. Con l’eutanasia anche per i figli di Marial’utero in affittole tasse... continua a leggere

Chissà perché le chiamano Organizzazioni non governative, meglio conosciute con la sigla ONG?

il 06/05/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Chissà perché le chiamano Organizzazioni non governative, meglio conosciute con la sigla ONG?

Chissà perché le chiamano Organizzazioni non governative, meglio conosciute con la sigla ONG? La quasi totalità di esse sono infatti emanzioni dirette di Stati che, non potendo o volendo più entrare in prima persona come attori nei conflitti che scatenano ovunque, si sono inventati questa... continua a leggere

L'eterno salvacondotto della Shoah

il 06/05/2018 | Storia e Controstoria

L'eterno salvacondotto della Shoah

Che le dichiarazioni di Abu Mazen (gli ebrei sarebbero in qualche modo responsabili della Shoah) siano inaccettabili, come ha immediatamente dichiarato, fra gli altri, anche l’Unione Europea, non è nemmeno il caso di dirlo. Ci si chiede però, come ha fatto un lettore del Fatto (27.4), Mauro... continua a leggere

Noi italiani, sudditi senza diritti

il 06/05/2018 | Politica e Informazione

Noi italiani, sudditi senza diritti

Luigi Di Maio ha riportato all’onor del mondo la secolare questione del ‘conflitto di interessi’. Berlusconi ha subito gridato all’”esproprio proletario”. In realtà la questione del conflitto di interessi ne sottintende un’altra che la precede e la innesca: per anni si è tollerato... continua a leggere

Marx due secoli dopo

il 06/05/2018 | Storia e Controstoria

Marx due secoli dopo

Karl Marx nasceva duecento anni fa, il 5 maggio 1818, a Treviri. Se la politica italiana non fosse interamente assorbita dalle polemiche sui social, questo bicentenario avrebbe potuto fornire occasione utile per una “riscoperta”. Ma riscoprire cosa, esattamente? Bè, il Marx depurato dalle... continua a leggere