La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Alberto Negri
il 09/05/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La premessa è questa: i primi a non rispettare l’intesa sul nucleare sono stati proprio gli Stati Uniti, che hanno continuato a imporre sanzioni secondarie alle banche europee e occidentali che erogavano crediti all’Iran. Gli Usa hanno impedito che in Iran affluissero i capitali attesi dal... continua a leggere
Scritto da: Pietro Batacch
il 09/05/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mancava solo l'ufficialità, che è giunta ieri alle 20:00 ora italiana. Il Presidente Trump ha deciso di far uscire l'America dal Trattato con l'Iran sul programma nucleare e di reintrodurre, vedremo poi in che modo, il regime delle sanzioni. Una decisione importante, che fa seguito a... continua a leggere
Scritto da: Salvatore La Porta
il 09/05/2018 | Economia e Decrescita
C’è un romanzo di DeLillo, Cosmopolis, che mette in scena la giornata di un uomo ricchissimo. Uno di quegli uomini che possono far svuotare un centro storico per passeggiare tra vie secolari senza il fastidio del resto del mondo. Il personaggio del romanzo, l’uomo potente, si chiama Eric... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 09/05/2018 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La civiltà moderna ha immerso la nostra mente e il nostro cuore in un labirinto d’inganni, di menzogne, di false apparenze di bene; ci ha persuasi, con una propaganda martellante, che il progresso è la chiave di tutto, non si può tornare indietro ma si deve andare sempre avanti; che il... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 09/05/2018 | Politica e Informazione
Tutti i media a suonare il violino: la nobile ansia di Mattarella, la bella pazienza di Mattarella, la saggezza di Mattarella, la sensibilità istituzionale di Mattarella… Il trucco è perfettamente riuscito. “Mattarella ha deciso di darsi l’incarico, ingerendosi... continua a leggere
Scritto da: Paolo Becchi
il 09/05/2018 | Politica e Informazione
Fino a lunedì sera si era comportato bene. Stiamo parlando del presidente della Repubblica, che sin dal 4 aprile – giorno in cui hanno avuto inizio le consultazioni al Colle – ha dimostrato imparzialità. Con i due mandati esplorativi ha deciso di seguire la strada tracciata dal partito... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 09/05/2018 | Politica e Informazione
Ma dove sono, chi sono, da che pianeta provengono i membri di un Governo Neutrale? Conoscete voi allo stato attuale Garanti super partes riconosciuti dalle parti? Ma soprattutto da chi prenderebbe i voti per governare a tempo questo governo neutrale, se le due principali forze... continua a leggere
Scritto da: Alastair Crooke
il 09/05/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il generale Mattis dichiarava al Comitato delle forze armate del Senato degli Stati Uniti che crede che uno scontro militare tra Israele e Iran in Siria sia sempre più probabile: “Posso vedere come potrebbe iniziare, ma non sono sicuro quando o dove“. Questo non dovrebbe sorprendere.... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 09/05/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«Stati Uniti e Israele non accettano che l’Iran sia uno Stato sovrano e indipendente, quindi sono disposti a mettere a rischio la pace mondiale pur di impedirlo. Non capisco: si può trattare con Kim Jong-un, il dittatore nordcoreano che affama il suo popolo, e non con la Repubblica... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 09/05/2018
Il giornalista Yann Vallerie della rivista bretone Breizh-info ha chiesto ad Alain de Benoist un’opinione sulla morte del colonnello Arnaud Beltrame e sulla questione dell’immigrazione. Qual è la sua reazione alla morte del colonnello Arnaud Beltrame e al solenne omaggio a... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 09/05/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’asse Washington-Israele “brucia” posti di lavoro in Italia. Questa è la cruda realtà dopo l’annuncio del presidente americano Donald Trump, sostenuto da Israele e dai sauditi, di ritirarsi dall’accordo con Teheran del 2015 sul nucleare e imporre altre... continua a leggere
Scritto da: Francesco Mazzuoli
il 06/05/2018 | Politica e Informazione
Fa rima con americanismoeuropeismo“multiculturalismo”violenza e conformismo. Con la privatizzazione della sanitàe quella della pensionecol controllo dell’opinionee la promozione dell’omosessualità. Con l’eutanasia anche per i figli di Marial’utero in affittole tasse... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 06/05/2018 | Storia e Controstoria
La partenza del giro d’Italia comprata da Israele in guerra e le polemiche su Gino Bartali salvatore degli ebreiPer rendere memorabile l’evento è stato coinvolto anche Gino Bartali, già entrato nel Giardino dei Giusti dello Yad Vashem e ora cittadino onorario di Israele per il salvataggio... continua a leggere
Scritto da: Lee Camp
il 06/05/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Alla fine di questo articolo, sarà chiaro quale sarà la prossima nazione ad essere invasa e devastata dagli Stati Uniti. O, in mancanza di ciò, quale sarà la prossima nazione che il nostro complesso industriale militare e di intelligence cercherà a tutti i costi di invadere. Noi tutti... continua a leggere
Scritto da: Paolo Sensini
il 06/05/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Chissà perché le chiamano Organizzazioni non governative, meglio conosciute con la sigla ONG? La quasi totalità di esse sono infatti emanzioni dirette di Stati che, non potendo o volendo più entrare in prima persona come attori nei conflitti che scatenano ovunque, si sono inventati questa... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 06/05/2018 | Economia e Decrescita
Parte prima I primi anni del XXI secolo sono caratterizzati da cambiamenti continui. Nulla è com’era pochi anni fa. L’imperativo, come nell’aneddoto del leone e della gazzella, è correre, muoversi, cambiare. Ne ha colto l’essenza un intellettuale francese, Pierre-André Taguieff,... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 06/05/2018 | Storia e Controstoria
Che le dichiarazioni di Abu Mazen (gli ebrei sarebbero in qualche modo responsabili della Shoah) siano inaccettabili, come ha immediatamente dichiarato, fra gli altri, anche l’Unione Europea, non è nemmeno il caso di dirlo. Ci si chiede però, come ha fatto un lettore del Fatto (27.4), Mauro... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 06/05/2018 | Politica e Informazione
Luigi Di Maio ha riportato all’onor del mondo la secolare questione del ‘conflitto di interessi’. Berlusconi ha subito gridato all’”esproprio proletario”. In realtà la questione del conflitto di interessi ne sottintende un’altra che la precede e la innesca: per anni si è tollerato... continua a leggere
Scritto da: Claudio Risé
il 06/05/2018 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ma chi è, poi, il padre? Non potrebbe essere, come sostengono i "decostruzionisti", a cominciare da Judith Butler, autrice della "teoria del genere", un'invenzione culturale, un ruolo come un altro, un mestiere che ha avuto un certo successo per qualche tempo, ma destinato ad essere... continua a leggere
Scritto da: Annalisa Terranova
il 06/05/2018 | Storia e Controstoria
Karl Marx nasceva duecento anni fa, il 5 maggio 1818, a Treviri. Se la politica italiana non fosse interamente assorbita dalle polemiche sui social, questo bicentenario avrebbe potuto fornire occasione utile per una “riscoperta”. Ma riscoprire cosa, esattamente? Bè, il Marx depurato dalle... continua a leggere