La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 14/04/2018 | Politica e Informazione
Adesso forse sì che avremo un Governo, visto che ci dobbiamo attrezzare alla guerra di Usa-Francia-Regno Unito alla Russia per interposta Siria. Un Governo del Presidente, magari, con tutti dentro, perché l'ora è solenne, il Paese non può restare senza guida, il funzionamento delle Camere e... continua a leggere
Scritto da: Paul Craig Roberts
il 14/04/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I governi criminali di Stati Uniti, Regno Unito e Francia, nonostante gli avvertimenti russi, stanno inviando una flottiglia di motocannoniere missilistiche e sottomarini, nonché una portaerei, ad attaccare la Siria. Quali saranno le conseguenze di questo oltraggioso atto di... continua a leggere
Scritto da: Mario Mauro
il 14/04/2018 | Politica e Informazione
"La comunità internazionale dovrebbe fare tesoro di quanto esprimono le comunità cristiane siriane che senza essere sostenitrici di Assad, chiamate a scegliere tra lui e l'Isis hanno scelto il presidente siriano": così dice l'ex ministro della difesa Mario Mauro in questa intervista... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 14/04/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’area mediorientale resta ancora nel pieno della tensione in conseguenza del presunto attacco chimico a Duma. Fonti vicine all’Arabia Saudita accusano dell’attacco, avvenuto lo scorso 7 aprile nel sud-ovest della Siria, il Presidente siriano, Bashar... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 14/04/2018 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
I manuali di diritto costituzionale sono antiquati. Infatti continuano a definire le forme di Stato secondo la vecchia partizione giuridica di Stati patrimoniali, caratteristici del Medioevo; Stati di polizia dal Rinascimento in poi; Stati moderni o di diritto, a partire dalle rivoluzioni... continua a leggere
Scritto da: Stefano Borselli
il 14/04/2018 | Politica e Informazione
Il 2018 è iniziato con il twitter di Trump sul suo «più grande e funzionante pulsante nucleare», a marzo l’inevitabile replica di Putin che ha annunciato le capacità russe di rispondere ad una aggressione atomica colpendo le città americane. Intanto aumenta l’incertezza su chi... continua a leggere
Scritto da: Fabio Falchi
il 13/04/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Perché il volto della guerra in Siria è improvvisamente cambiato in questi giorni?La risposta è ovvia: è l'accordo tra Turchia, Russia e Iran che ha cambiato le "regole del gioco" in quel martoriato Paese, tanto più che i turchi sono entrati in Siria (con milizie dell'esercito siriano... continua a leggere
Scritto da: Fabio Falchi
il 13/04/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In questi giorni sembra tornato di attualità il paragone tra la Clinton e Trump. Ma è una questione che si pone in termini sbagliati se non si distingue tra Trump in quanto avversario della Clinton e Trump in quanto presidente degli Usa. Il primo Trump era un “estraneo” per il deep... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 12/04/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Attenzione: la situazione in Siria non è mai stata tanto critica. Nel giro di pochi giorni siamo passati dall'annuncio di un possibile ritiro dei soldati americani a quello di un possibile e devastante attacco con i missili su Damasco. Ieri sera Eurocontrol, l'ente che controlla il traffico... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 12/04/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’ora più buia è arrivata con la macchina di propaganda dei media italiani, tv e giornali, a favore dell’attacco americano. Tutta colpa di Assad, questo è il leit motiv. Eppure la guerra a Gheddafi del 2011 voluta da Sarkozy e subito appoggiata da Usa e... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 12/04/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Venti di guerra in Siria, parla a Lo Speciale lo scrittore e giornalista Marcello Veneziani, fine intellettuale. Una guerra dai contorni anche surreali, con il presidente Usa che annuncia lanci di missili contro i russi via twitter. Intanto però gli... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 12/04/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Siria nel caos, parla a Lo Speciale il giornalista, scrittore e storico Massimo Fini, da sempre sostenitore del diritto all’autodeterminazione dei popoli e molto attento alle dinamiche nel mondo arabo. Fra Russia e America è guerra di minacce, fra tweet di... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 12/04/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A quanto pare ce l’abbiamo fatta. Dopo anni di uno scontro crudele (perché combattuto in Siria e sulla pelle dei siriani) ma indiretto (perché combattuto attraverso alleati e vassalli, di volta in volta l’Isis, Al Nusra, le milizie di Hezbollah e quelle organizzate dall’Iran, l’esercito... continua a leggere
Scritto da: Tommaso Di Francesco
il 12/04/2018 | Politica e Informazione
«Nessuna base in Italia per la nuova guerra “intelligente” di Trump e Macron»: questa dovrebbe essere la posizione del nostro Paese di fronte al brutto vento che tira nel Mediterraneo orientale, per una guerra quella in Siria, aizzata nel 2011 dall’asse degli «Amici della Siria» che,... continua a leggere
Scritto da: Tommaso Di Francesco
il 11/04/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La guerra in Siria non deve finire. Sembra questo l’assunto degli avvenimenti precipitosi in corso e sotto l’influsso dei racconti massmediatici che sparano la certezza, tutt’altro che verificata da fonti indipendenti, di un bombardamento al «gas nervino» o al «cloro», con cento... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 11/04/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
C’è una sorta di “cupio dissolvi” nella guerra siriana. Gli Stati Uniti minacciano un intervento pochi giorni dopo che lo stesso presidente americano Donald Trump aveva annunciato che si sarebbe ritirato al più presto dalla Siria “lasciando che altri se la... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 11/04/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sintesi- "Questo è stato ed è essenzialmente il conflitto siriano: un attacco al maggiore alleato di Teheran, all’unico Paese arabo che si schierò con gli ayatollah nella guerra di Saddam Hussein all’Imam Khomeini nel 1980. Se adesso diventa anche una guerra contro la Russia... continua a leggere
Scritto da: Enrico Marino
il 11/04/2018 | Politica e Informazione
L’immigrazione in Italia è cominciata come una bufala.Ci dicevano che il fenomeno era epocale, che non poteva essere fermato ma solo controllato. Non si poteva impedire a masse africane giovani, esuberanti e in continua espansione di approdare in un’Italia pigra, pingue e in crisi... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 11/04/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La guerra dei dazi scatenata dagli Usa contro la Cina e le nuove sanzioni contro la Russia sono segnali di una tendenza che va oltre gli attuali eventi. Per comprendere quale sia, si deve risalire a una trentina di anni fa. Nel 1991 gli Stati uniti, usciti vincitori dalla guerra fredda e... continua a leggere
Scritto da: Alastair Crooke
il 11/04/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La recente serie di eventi porta Israele a ripiegarsi; o almeno, a una profonda riflessione esistenziale, nel settantesimo anniversario della fondazione. La profondità di questa introspezione piuttosto ansiosa è diventata esplicita nella discussione ospitata da Yediot Ahronoth, il più... continua a leggere