Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Articoli / Imperialismo e politica di potenza

Imperialismo e politica di potenza

di Gennaro Scala - 11/10/2025

Imperialismo e politica di potenza

Fonte: Gennaro Scala

Sempre nell’ottica della ricostruzione di una teoria anti-capitalista andrebbe affrontata anche la questione dell’imperialismo. Per me con imperialismo si dovrebbe intendere principalmente l’espansionismo globale europeo-occidentale, reso possibile dal balzo in avanti tecnico, militare, sociale-organizzativo della civiltà europea che per un certo periodo della storia, ora terminato,  ha posto le nazioni europee al di sopra delle altre civiltà mondiali.
Bisogna distinguere questo problema della semplice politica di potenza. Ogni Stato persegue la potenza, chi pensa diversamente si pone al di fuori del realismo politico, cioè nel mondo dei sogni. Chi controllerà quei pozzi di petrolio sarà sempre stabilito dai rapporti di forza, non credo che lo si possa mai decidere in modo “civile”: “Prego, si serva di questo petrolio prima lei”, “Ma la prego, faccia prima lei”
Il globalismo, con il suo corollario culturale nella “volontà di potenza” (ben analizzata da Heidegger nel suo libro su Nietzsche), con il suo soggettivismo, nichilismo, e assenza di reale scopo e senso del limite , è quel sistema di dominio globale per cui l’Occidente deve  abbaiare ai confini della Russia, rompere le scatole alla Cina con Taiwan, promuovere un genocidio in Medioriente, provocare il Venezuela con assassini extra-legali, mascherati da lotta al traffico di droga, ecc. Questo compito impossibile ci porterà a una guerra globale e al declino dell’Occidente. Una volta chiarito questo problema io credo si possa e si debba difendere la nostra civiltà e la nostra cultura. E anche i nostri interessi, ad esempio perché non contrastare la Turchia che ci sta  cacciando dalla Libia, nazione con cui avevamo, grazie a Mattei, degli ottimi rapporti?