Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Articoli / L'impero che governava le onde

L'impero che governava le onde

di Pepe Escobar - 28/06/2021

L'impero che governava le onde

Fonte: controinformazione

L’Impero del Caos controlla il mondo controllando i mari e quindi l’accesso al petrolio e alle risorse naturali.

Il piano imperiale dopo la seconda guerra mondiale era quello di utilizzare organizzazioni di facciata come l’ONU, il FMI, la BRI, la Banca Mondiale, al fine di sfruttare gli ex pool di lavoratori del Terzo Mondo, eliminando al contempo i posti di lavoro più remunerativi negli Stati Uniti – al servizio degli interessi finanziari, non per il popolo americano. Pertanto, tutti i posti di lavoro nelle fabbriche negli Stati Uniti sono stati trasferiti altrove.

Questo sistema funziona solo se l’Impero controlla i mari. Da qui l’enorme budget militare di trilioni di dollari in tempo di pace come strumento di controllo. L’Impero è SEMPRE in guerra.

Le élite americane oggi sono nel panico perché vedono la Russia come una delle principali minacce, in grado, insieme a Germania e Cina, di prendere il controllo della massa terrestre eurasiatica e di disporre di risorse naturali sufficienti per essere autosufficiente. Anche quando si tratta di petrolio, la Russia può rifornire la maggior parte dei paesi eurasiatici. Inoltre, l’alleanza in evoluzione di Russia, Cina e Iran – il tema principale del mio lavoro analitico per anni – sta lentamente ma inesorabilmente portando l’Impero a perdere il controllo del mondo, anche se la maggior parte delle persone non se ne rende ancora conto.

La Germania è un vassallo dell’Impero grazie al suo controllo dei mari per le risorse naturali di cui la Germania ha bisogno. Questo è il motivo per cui l’Impero è inorridito dal fatto che Berlino stia cercando la sicurezza di una fornitura alternativa di petrolio e gas naturale dalla Russia. Inoltre, è stata la Cina ad avvicinarsi alla Russia nel 2014 per ottenere risorse naturali, cosa che ha messo gli Stati Uniti contro la Cina, perché questo potrebbe renderla indipendente dai mari controllati dall’Impero.

Se l’Impero taglia il petrolio via mare, la Germania può ottenerlo dalla Russia. Se la Germania non è alleata con la Russia – che può fornirle quasi tutte le risorse di cui ha bisogno – allora è alla mercé dell’Impero, che governa dominando i mari. Il concetto americano di “libertà di navigazione” significa controllo assoluto dei mari in modo che gli Stati Uniti possano governare come dittatori su tutte le nazioni che richiedono scambi per risorse che non possiedono. Le “democrazie” o “repubbliche” sono solo astuzie: la dittatura in vigore non è quella del proletariato ma quella dei finanzieri, come l’aveva identificata molto tempo fa Bismarck.

La Germania deve avere il Nord Stream 2 come assicurazione per integrare il suo fabbisogno di petrolio e gas naturale, altrimenti rischia di essere totalmente dipendente dallo Stretto di Hormuz – per il GNL dal Qatar – che può essere chiuso, così come per la maggior parte del suo petrolio che passa attraverso lo Stretto.

Sottomarino nucleare russo

Le principali nazioni della massa terrestre eurasiatica hanno squarciato la nebbia della propaganda imperiale – e un’alleanza tra Germania, Russia, Cina e Iran riequilibrerà inevitabilmente il potere mondiale. Questo è il motivo per cui l’Impero sta correndo freneticamente in giro per il mondo, vedendo se stesso perdere la presa. E come se non bastasse, i cinesi e i russi stanno costruendo sottomarini come se non ci fosse un domani, dotati di missili all’avanguardia: questo metterà fine al dominio imperiale dei mari. In effetti, è GIÀ finita, ma l’Impero ancora non lo sa. (Si illudono di poter continuare il loro vecchio gioco (N.d.R.).

Pepe Escobar