Riparte il Master Enrico Mattei: una sfida all’omologazione culturale e giornalistica
di Claudio Moffa - 30/01/2009
Fonte: mastermatteimedioriente
Una sfida all’omologazione culturale e giornalistica
RIPARTE IL MASTER ENRICO MATTEI IN VICINO E MEDIO ORIENTE.
LA PROSSIMA SETTIMANA SI CHIUDONO LE ISCRIZIONI
Il master “Enrico Mattei” in Vicino e Medio Oriente riparte. Il corso, che si svolgerà con cadenza settimanale ogni venerdì e sabato, inizia il 6 e 7 febbraio prossimi con un seminario di due giorni dedicato a La guerra di Gaza: analisi, problematiche, prospettive, a cui parteciperanno storici, giuristi, giornalisti ed esperti a vario titolo di Medio Oriente. Altri convegni in programma, quello su Informazione e disinformazione in Medio Oriente, e quello di Economia sui mutamenti dei rapporti economici fra Italia e mondo arabo e islamico dopo l’11 settembre. Come le precedenti tre edizioni, anche questa si caratterizza per la rosa di docenti autorevole: fra i nomi, il giudice Rosario Priore e l’avv. Marazzita sul caso Moro, il Preside della Facoltà di Studi Arabo-islamici de “L’Orientale” di Napoli sul diritto islamico, la giudice Forleo sulle problematiche giuridiche interne e internazionali del terrorismo, l’economista e saggista Giancarlo Galli – autore di numerosi saggi sull’economia finanziaria e i suoi conflitti interni – lo storico Franco Cardini, il presidente della Camera di Commercio Italo-araba Sergio Marini, il sociologo Umberto Melotti sull’immigrazione, il prof. Mauro Rosati dell’Università di Teramo e tantissimi altri nomi visionabili sul sito del master. “Un master allo stesso tempo altamente professionalizzante grazie ai docenti di altissimo profilo che vi partecipano – dice il direttore e fondatore del corso Claudio Moffa, docente all’Università di Teramo - e allo stesso tempo sicuramente diverso e controcorrente rispetto ai tempi di follia che stiamo vivendo. Noi continueremo sulla nostra strada: siamo ben disposti, al di là delle mie e nostre personali opinioni, a dar spazio a tutte le voci dei diversi campi di sapere affrontati, compresa ovviamente la questione del cosiddetto ‘negazionismo’ ”.
Vedi tutti i programmi e le modalità di iscrizione sul sito
www.mastermatteimedioriente.it.
cura dello I.E.M.A.S.V.O - Istituto 'Enrico Mattei'
di Alti Studi sul Vicino e Medio Oriente
Riconosciuto ai sensi del D.P.R. 361/2000
Iscrizione Registro Prefettura di Roma n. 589/2008
E- mail: info@mastermatteimedioriente.it
tel. +39- 377-1520.283/339-7635.229; tel. e fax +39-06-33266662
Via di Grottarossa 55 - 00189 Roma
ULTIMI GIORNI
Le lezioni si svolgeranno presso l’Istituto Italia-Idea, nella centralissima Via Due Macelli 47, a poche centinaia di metri dalle stazioni metropolitane di Piazza di Spagna e di Piazza Barberini. Un’allocazione interna gradevole, con un’aula molto luminosa, e una ubicazione comoda anche per chi viene da fuori Roma col treno. Per informazioni scrivere a info@mastermatteimedioriente.it
(in alternativa agli altri indirizzi mail nel sito)
oppure telefonare a 377-1520.283
(in alternativa agli altri numeri reperibili sul sito)