Scritto da: Sergey Poletaev
il 11/11/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dietro i titoli dei giornali, l'avanzata della Russia nel Donbass rivela tattiche mutevoli, difese in rovina e la posta in gioco della battaglia decisiva del 2025La città di Pokrovsk, nel Donbass (conosciuta in Russia come Krasnoarmeysk), si è ritrovata al centro dell'attenzione negli ultimi... continua a leggere
Scritto da: Martino Mora
il 11/11/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Avevano ragione Georges Sorel e Wilfredo Pareto: la plutocrazia demagogica all'americana è la peggior forma di governo e di civiltà. Peggio dei totalitarismi. Essa corrisponde all'Impero del Caos sul piano della geopolitica; e a quello della materializzazione integrale del'esistenza in quello... continua a leggere
Scritto da: Pino Corrias
il 11/11/2025 | Storia e Controstoria
La Costituzione statunitense celebra la sovranità popolare, ma su quali basi? L’eliminazione dei popoli nativi, lo schiavismo per la forza lavoro e i diritti soltanto per i bianchi Affondano nel sangue le radici dell’America. Quello versato per due secoli dai nativi, gli indiani,... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Orsini
il 11/11/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La guerra in Ucraina ha inflitto una dolorosissima umiliazione all’Europa. Putin ha messo in ginocchio tutti i leader europei convinti di sconfiggerlo. Giorgia Meloni è stata una delle più spavalde. Nel G20 presieduto dall’India, il 22 novembre 2023, Putin esortò i leader europei a... continua a leggere
Scritto da: Massimo Cacciari
il 11/11/2025 | Storia e Controstoria
Il filosofo, in una lectio magistralis alla Biennale di Venezia, denuncia la fine del diritto nella guerra contemporanea, con frecciate varie alla ‘libido pugnandi’ di certa stampa e politica. “No, tutto non torna come prima quando una civiltà ha... continua a leggere