Scritto da: Gianni Petrosillo
il 01/11/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’Occidente si sente da sempre superiore perché ha inventato o reinventato la democrazia e la religione della libertà, per questo si arroga il diritto di esportare tali valori universali, che sono in verità relativi e parziali ovunque, anche scatenando guerre civili o bombardando chi si... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 01/11/2025 | Storia e Controstoria
Piccola ipotesi indirettamente proporzionale all’eventualità. Atto 0 – Premessa L’emozione statunitense detta Destino manifesto impone ai suoi coinvolti una psicologia da crociata. L’intento di diffondere nel mondo il proprio modello socio-economico... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 01/11/2025 | Politica e Informazione
Alcuni giorni fa l’ISTAT ha diffuso una non-notizia. Il periodico rapporto demografico sull’Italia segnala dati ancora più devastanti rispetto agli anni passati. Il calo delle nascite segna un altro primato negativo: meno 6,3 per cento di nuovi italiani rispetto alle risultanze drammatiche... continua a leggere
Scritto da: Marcello Sinibaldi
il 01/11/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il fronte ucraino non c’è più. Restano solo frammenti di territorio, presidi isolati, uomini abbandonati al loro destino. Non esiste una linea, ma un mosaico di rovine. Eppure, in Europa, la favola continua: “la Russia sta perdendo”, ripetono i notiziari con la devozione di chi ha... continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras
il 01/11/2025 | Politica e Informazione
Non è più un continente: è un giacimento in dismissione, sorvegliato dai suoi stessi demolitori Ci raccontarono in mille modi che l’allargamento a Est avrebbe reso l’Europa più grande, più unita, più forte. Un continente finalmente riunificato dopo il Novecento delle frontiere e... continua a leggere