Scritto da: Denis Collin
il 28/11/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il delirio ideologico che ha colpito gran parte della sinistra porta alcuni filosofi – ad esempio Henri Pena-Ruiz o Stéphanie Roza – a rivendicare contro questo delirio una sorta di ritorno all’Illuminismo e alla sinistra «storica», ovvero una sinistra che difendeva innanzitutto... continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras
il 28/11/2025 | Politica e Informazione
Tutto come previsto. Sapevamo che è ancora grande il peso del partito della guerra che si è impadronito di quasi tutte le cancellerie occidentali e che ha ancora abbastanza inerzia per disseminare di trappole e di inciampi le rimanenti e recalcitranti cancellerie, a partire dalla più potente... continua a leggere
Scritto da: Leon Vermeulen
il 28/11/2025 | Politica e Informazione
L’ultima dichiarazione di Mark Rutte, secondo cui “la Russia non ha alcun diritto di veto sull’adesione dell’Ucraina alla NATO”, non è diplomazia. Non è principio. Non è arte di governo.È l’atteggiamento di una classe politica che non può accettare la realtà della guerra che ha... continua a leggere
Scritto da: Daniele Perra
il 28/11/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nello scorso settembre, il governo libanese, nonostante il voto contrario di cinque ministri sciiti, aveva approvato un piano (preparato dal generale Rodolphe Haykal, comandante delle forze armate libanesi dal marzo di quest'anno) per il controllo delle armi all'interno del Paese dei cedri (più... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannino
il 28/11/2025 | Politica e Informazione
“Nessun territorio temporaneamente ucraino sarà legalmente riconosciuto dall’Ue come russo”. Così la risoluzione del 27 novembre votata dall’Europarlamento, eccezion fatta per le sue ali posizionate più a destra e più a sinistra. Il gioco al rialzo sull’Ucraina da parte... continua a leggere