Scritto da: Aleksandr Dugin
il 05/11/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il 30 novembre 1994, all’età di 62 anni, Guy Debord si suicidò. Il suo nome è da tempo un mito. L’Internazionale Situazionista (da lui fondata in una conferenza a Cosio di Arroscia il 27 luglio 1957 e da lui presieduta per molti anni) è passata alla storia come uno degli orientamenti... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Agamben
il 05/11/2025 | Storia e Controstoria
A partire dall’ottobre 1915, dopo la notizia dello scoppio della grande guerra, Karl Kraus cominciò a scrivere «per un teatro di Marte» il dramma Gli ultimi giorni dell’umanità, che non volle fosse messo in scena, perché «i frequentatori dei teatri di questo mondo non avrebbero retto... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 05/11/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il paradosso - in effetti soprattutto apparente - di queste leadership europee intossicate dalla loro stessa russofobia, che non passano giorno senza fare un passo in più verso il precipitare di una nuova grande guerra in Europa, è che proprio nella prospettiva da loro indicata come imminente... continua a leggere
Scritto da: Daniele Perra
il 05/11/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Trovo curioso che gli Stati Uniti cerchino di ergersi a paladini/difensori della cristianità in Nigeria. Lo trovo curioso per il semplice fatto che non hanno alzato un dito per difendere i cristiani in Palestina, in Siria ed in Iraq. Anzi, hanno pure armato coloro che li hanno massacrati o... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 05/11/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
L’idiocrazia invade, permea e comanda. Il termine deriva dal film Idiocracy (2006), fotografia di una società in cui la stupidità ha preso il sopravvento a causa della diminuzione dell’intelligenza provocata dalla prolificità degli idioti. Gli autori non hanno avuto il coraggio di andare... continua a leggere