Scritto da: Roberto Dal Bosco e Elisabetta Frezza
il 21/11/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Vi è tutta una tradizione di geremiadi sulle stragi perpetrate dai tedeschi in Italia, che va dal Sacco di Roma dei Lanzichenecchi (1527) agli eccidi compiuti dai soldati nazisti alla fine della Seconda Guerra Mondiale. Una strage ulteriore è partita in queste ore, ma pare non ci sia nessuno a... continua a leggere
Scritto da: Francesca Mambro
il 21/11/2025 | Storia e Controstoria
Francesca Mambro, ex Nar, ricorda l’amica e “sorella” Anna Laura Braghetti, ex Br implicata nel sequestro e nell’omicidio MoroQuando mi è stato chiesto un ricordo di Laura pensavo che non sarebbe stato possibile. Lei era ed è con noi sempre. Eppure da qualche parte in fondo al cuore so... continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Costa
il 21/11/2025 | Politica e Informazione
Sono contento di invecchiare, di aver vissuto un tempo in cui si poteva provarci con una donna, o lei poteva provarci con te, e questa cosa era fatta di corteggiamenti, di non detti, ambiguità.Era piena di vita, contraddizioni, passioni strambe, anche sentimenti contraddittori, indecisioni. Era... continua a leggere
Scritto da: Salvo Ardizzone
il 20/11/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli Accordi del 9 ottobre hanno salvato Israele da se stesso (per adesso); l’hanno salvato dalla frantumazione della società e dello stato (ma quale stato? Ci ritorneremo) e dalle conseguenze delle sue azioni, ormai insostenibili. Riavvolgiamo il nastro: Netanyahu aveva derubricato la... continua a leggere
Scritto da: Marco Della Luna
il 20/11/2025 | Economia e Decrescita
Gli USA, sovraindebitati e deindustrializzati, non riescono più a mantenere un apparato militare idoneo per conservare il loro impero monetario globale, trovandosi impegnati in troppi teatri. Per supplire alla mancanza di nuove risorse, l'impero amaricano ha dovuto indebitarsi,... continua a leggere