Scritto da: Lorenzo Merlo
il 23/11/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Appunti e punti di un firmamento esiziale o verso un disperante morire.L’autoreferenziale scala verso l’alto, simbolica rappresentazione della modernità e del suo culmine detto post-modernità, può stare nella seguente sintesi: anima razionalista, cuore meccanico, spirito positivista, corpo... continua a leggere
Scritto da: Guido Dalla Casa
il 23/11/2025 | Ecologia e Localismo
Due foreste Un paio di anni fa quattro bambini sono stati trovati nella foresta amazzonica colombiana, unici sopravvissuti dopo un incidente aereo. Erano soli, la più grande aveva allora 13 anni, il più piccolino soltanto 10 mesi. Li hanno trovati, in buona salute, dopo 40 giorni. Grande... continua a leggere
Scritto da: Elena Basile
il 23/11/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il piano di pace a Gaza è una farsa tragicomica che diviene emblematica della politica internazionale odierna, pilotata da un Occidente in declino economico e tracollo morale che ha trasformato la democrazia in demagogia, il diritto in forza, la libertà di stampa e di espressione in censura... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Maria Pacini
il 23/11/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Qual è il problema della risoluzione adottata dal Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite il 17 novembre 2025?A oltre due anni dall’inizio del genocidio in Palestina, il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite è intervenuto. Tuttavia, invece di far valere il diritto internazionale,... continua a leggere
Scritto da: Hanieh Tarkian
il 23/11/2025 | Politica e Informazione
In tempi di guerra e contrapposizione, di “Uomini contro“, per citare il celebre film di Francesco Rosi, ecco un appassionato dialogo fra due donne. Due donne, due mondi, che chi comanda i nostri governanti vuole l’uno contro l’altro: Marilina Veca, giornalista e autrice impegnata... continua a leggere