Scritto da: Luigi Tedeschi
il 13/10/2025 | Politica e Informazione
E’ esplosa la pace o una virtuale pax americana? Con una tregua in realtà assai precaria, spacciata mediaticamente per pace, l’Occidente celebra se stesso. Trump, con l’acclamazione a lui tributata dai suoi vassalli occidentali, è l’eroe di una pace millantata a livello globale, ma... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Pezzani
il 13/10/2025 | Economia e Decrescita
Oggi ci troviamo di fronte a una forma di disuguaglianza che non ha precedenti nella storia dell’umanità; è una disuguaglianza che stride contro le tante dichiarazioni sui diritti universali dell’uomo, che sono rimasti solo un sogno frutto di un’utopia dimenticata e ignorata dalla storia;... continua a leggere
Scritto da: Lara Ballurio
il 13/10/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
C’è un momento, nell’intervista concessa da Emmanuel Todd al Corriere di Bologna, in cui il tono dello studioso francese si fa netto, quasi profetico. “Se la Russia venisse sconfitta in... continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano
il 13/10/2025 | Politica e Informazione
Da una parte abbiamo la sinistra a sventolare la bandiera palestinese, come se questa riparasse la vergogna di aver appoggiato nell’ultimo quarto di secolo sempre e comunque qualsiasi sanguinario cambio di regime in nome, ci mancherebbe, della democrazia (solo tre esempi: l’Iraq del... continua a leggere
Scritto da: Guido Dalla Casa
il 13/10/2025 | Ecologia e Localismo
Un nuovo paradigma Secondo una definizione espressa dal noto fisico-filosofo Fritjof Capra (nel libro Il punto di svolta), il mondo occidentale si trova in una fase di transizione: - da un paradigma denominato “cartesiano-newtoniano” (nato attorno al... continua a leggere