Scritto da: Salvo Ardizzone
il 13/11/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In questi giorni, il Mar dei Caraibi vede la più grande massa di assetti militari dal tempo della crisi dei missili di Cuba nel 1962. Gli Stati Uniti vi hanno concentrato almeno 6 cacciatorpediniere classe Burke, la LHDIwo Jima - nave d’assalto anfibio in gergo militare - e le due LPD classe... continua a leggere
Scritto da: Lavinia Marchetti
il 13/11/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A teatro vediamo chiudersi il sipario, un grande telo di stoffa pesante, nasconde il palcoscenico agli spettatori, separando così il mondo reale dall'universo della rappresentazione. Il sipario è rosso principalmente per tre ragioni: estetiche, simboliche e pratiche: evoca lusso e prestigio,... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 13/11/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
FRANKENSTEIN DI DEL TORO E DRACULA DI BESSON: DUE FAVOLE REAZIONARIE ED ETEROSESSUALI..Raramente ho visto due fillm, usciti contemporaneamente, suggerire una recensione congiunta quanto FRANKENSTEIN di Guillermo Del Toro e DRACULA di Luc Besson.Si tratta di due opere che affrontano i due più... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Boni
il 13/11/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’Ucraina non ce la fa più e le sue infrastrutture sono martoriate dai russi. Ma uomini come Rutte, Kristersson e Rasmussen continuano a volere la guerraC’è un Deep State europeo che vuole la guerra perpetua contro i russi, disposto a continuarla con sabotaggi e attentati, senza guardare... continua a leggere
Scritto da: Jeffrey Sachs
il 13/11/2025 | Storia e Controstoria
Gli Usa sono stati fortemente coinvolti nella destituzione del presidente ucraino Yanukovich nel 2014. Il ruolo ben documentato degli Usa include: il sostegno aperto da parte di alti politici statunitensi ai manifestanti; il finanziamento da parte del governo alle organizzazioni coinvolte nelle... continua a leggere