Scritto da: Franco Cardini
il 02/07/2025 | Politica e Informazione
Un grande scrittore e commediografo satirico, autore di fulminanti aforismi, è stato il pescarese Ennio Flaiano, vissuto tra 1910 e 1972; fu anche sceneggiatore di alcuni films di Federico Fellini. Oggi è quasi dimenticato nel suo paese e semisconosciuto all’estero. Peccato: di lui è noto... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Busti
il 02/07/2025 | Ecologia e Localismo
C’è un passaggio, in un documento ministeriale pubblicato quasi in sordina all’inizio dell’estate, che dovrebbe far tremare le fondamenta della nostra Repubblica. È una frase contenuta a pagina 45 del nuovo Piano Strategico Nazionale delle Aree Interne 2021-2027 (PSNAI), approvato con... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 01/07/2025 | Politica e Informazione
Siccome siamo il popolo più ostile al riarmo, la propaganda guerrafondaia è in piena azione per convincerci che non c’è alternativa. I russi avanzano in Ucraina salvo brevi parentesi da 40 mesi, ma ogni attacco è il più terribile di sempre (strano: due mesi fa i russi, tutti homeless... continua a leggere
Scritto da: Giacomo Gabellini
il 01/07/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’Operazione Midnight, nel cui ambito gli impianti nucleari iraniani di Natanz, Fordow e Ishfahan sono stati colpiti da missili Tomahawk lanciati da un sottomarino classe Ohio e da bombe ad alto potenziale Gbu-57S sganciate da bombardieri stealth B-2 Spirit, ha prodtto risultati di grande... continua a leggere
Scritto da: Luca Gallesi
il 01/07/2025 | Storia e Controstoria
La recensione dell’ultimo saggio di Alessandro Colombo, docente di Relazioni Internazionali all’Università di Milano e autore del saggio "Il suicidio della pace. Perché l’ordine internazionale liberale ha fallito"Il suicidio della pace. Perché l’ordine internazionale liberale ha... continua a leggere