Nella terra dei Pinocchi
Scritto da: Carlo Bertani il 03/01/2008 | Politica e Informazione
“Cortigiani, vil razza dannata…” dal Rigoletto, di Giuseppe Verdi continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani il 03/01/2008 | Politica e Informazione
“Cortigiani, vil razza dannata…” dal Rigoletto, di Giuseppe Verdi continua a leggere
Scritto da: Davide Giandrini il 03/01/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Dal 21 al 27 gennaio 2008 Associazione Culturale Creatività presenta: PARSIFALprima milanese liberamente tratto daParsifal – l’iniziazione maschile all’amore di Claudio... continua a leggere
Scritto da: LEAP/E2020 il 03/01/2008 | Economia e Decrescita
Dopo la presa di coscienza generalizzata dell'esistenza di una... continua a leggere
Scritto da: Massimiliano Viviani il 03/01/2008 | Politica e Informazione
Il 15 e il 16 ottobre scorsi si è tenuta a Valencia la Conferenza interministeriale del Consiglio d'Europa, in cui i ministri europei responsabili delle politiche... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola il 03/01/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Carlo Gambescia il 03/01/2008 | Politica e Informazione
Il governo laburista di Gordon Brown sta studiando come collegare la fruizione del diritto all’assistenza sanitaria a una "sana condotta di vita" (“http://www.corriere.it/ - 2-1-08 ). E primi a essere nel mirino di possibili pratiche restrittive saranno gli obesi e i fumatori. Si... continua a leggere
Scritto da: Mario Bernardi Guardi il 03/01/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
"Lolita, luce della mia vita, fuoco dei miei lombi. Mio peccato, anima mia. Lo-li-ta: la punta della mia lingua compie un percoso di tre passi sul palato per battere, al terzo, contro i denti. Lo.Li.Ta" Alzi la mano chi non ricorda questo incipit. Povero prof. Humbert Humbert... continua a leggere
Scritto da: Ralph Nader il 03/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La riunione alla biblioteca Jones in Amherst, Massachusetts del 5 luglio 2007 fu fasulla, solo routine. Al 1° congresso del distretto delle belle colline del Berkshire, presieduto dall'On. John Olver (D-MA) parteciparono 20 cittadini moderati arrivati... continua a leggere
Scritto da: Nicoletta Forcheri il 03/01/2008 | Ecologia e Localismo
Scritto da: Luca Desideri il 02/01/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecco Eric Zemmour, astro nascente del giornalismo francese, il giorno in cui era invitato a “Tout le monde en parle”, storico talk-show della rete pubblica francese, France 2: stava subendo un autentico linciaggio morale, nonché una... continua a leggere
Scritto da: Redazionale il 02/01/2008 | Economia e Decrescita
Eugenio Benetazzo è operatore di borsa indipendente, laureato in Economia Aziendale, vive e lavora tra l’Italia e Malta, è molto conosciuto negli ambienti finanziari indipendenti, autorevole relatore di tesi di laurea dagli argomenti molto prestigiosi, le sue... continua a leggere
Scritto da: Marina Forti il 02/01/2008 | Ecologia e Localismo
«Oltre 75mila persone, tribali armati con archi e frecce, sono scesi nelle strade nella regione mineraria del Chhattisgarh per protestare contro i progetti di sviluppo industriale nella regione», riferiva un breve lancio dell'agenzia reuter il 5 di novembre. Il... continua a leggere
Scritto da: Pierpaolo Pracca* il 02/01/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Maestro taoista che tiene in mano l'elixir di... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin il 02/01/2008 | Ecologia e Localismo
IN USCITA A GENNAIO IL NUOVO LIBRO DI MARCO CEDOLIN!Grandi OperePatologia dello sviluppo industriale ed appropriatezza della decrescita localeArianna Editrice, 2008 Marco Cedolin analizza le cause... continua a leggere
Scritto da: Antonio Giuliano il 02/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
G rattacapi da superpotenza. Il prezzo che uno Stato deve pagare alla supremazia mondiale è innanzitutto un dubbio amletico: essere o non essere i dominatori assoluti del pianeta? Comportarsi da imperatori o fungere da Stato guida per... continua a leggere
Scritto da: Francesco Agnoli il 02/01/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Coautore della teoria della selezione naturale, lo scienziato gallese si convinse che l’uomo non è solo figlio del caso Q uando si parla dell’evoluzionismo, si dimenticano spesso di approfondire il ruolo e le idee di Sir... continua a leggere
Scritto da: Andrej Arešev il 02/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le imminenti elezioni presidenziali del 5 gennaio 2008 in Georgia hanno già attirato l'attenzione di tutto il mondo. Molto probabilmente, esse saranno viste in un contesto di intensi sforzi volti a portare la Georgia nella NATO. Una consultazione popolare avverrà... continua a leggere
Scritto da: Arnaud De Borchgrave il 02/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Pakistan è uno delle otto potenze nucleari del mondo e il primo a essere indicato come uno stato in via di fallimento. Non fallito, ma in via di fallire, e le grandi potenze mondiali non possono correggere la spirale discendente.Alcuni candidati alle presidenziali USA -... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco il 02/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Con i “caucus” (le votazioni popolari) dell’Iowa, giovedì si aprono ufficialmente le primarie americane che ci daranno i due candidati per le presidenziali del prossimo autunno. Due candidati, e non tre, a meno che Ron Paul non decida all’ultimo momento di... continua a leggere
Scritto da: Ernesto Galli Della Loggia il 02/01/2008 | Politica e Informazione
Una parte significativa, qualcuno forse direbbe una gran parte, della storia politica dell'Italia repubblicana è stata occupata dal rapporto tra i cattolici e i comunisti. Entrambi legati profondamente alle masse popolari; entrambi animati da ideali universalistici fondati sulla solidarietà e sul... continua a leggere