La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Fabio Falchi
il 07/11/2019 | Politica e Informazione
E' noto che appena si parla di sovranità popolare il sinistrato obietta che deve essere esercitata nei limiti e nelle forme della Costituzione. Orbene, a parte i castelli di carta costruiti dagli azzeccagarbugli (la Costituzione non è la Divina Commedia dacché conta soprattutto il significato... continua a leggere
Scritto da: Luigi Tedeschi
il 06/11/2019 | Ecologia e Localismo
Come afferma Serge Latouche, “Lo sviluppo è stato ed è l’occidentalizzazione del mondo”. Lo sviluppo infatti si identifica con la crescita economica realizzata mediante la concorrenza selvaggia, le diseguaglianze sociali, lo sfruttamento indiscriminato delle risorse... continua a leggere
Scritto da: Mario Bozzi Sentieri
il 06/11/2019 | Economia e Decrescita
In un’Europa interconnessa, costretta a fare i conti con gli scenari del futuro, delle nuove tecnologie e dei nuovi assetti produttivi, anche una sentenza, emanata da un tribunale spagnolo, può fare scuola e soprattutto invitare alla riflessione. La materia del contendere è... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 06/11/2019 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
I luoghi in cui viviamo sono parte essenziale del nostro essere: senza di essi, il nostro esistere sarebbe impensabile e, comunque, sarebbe insensato. Questa è la tragedia della modernità: avere ingabbiato miliardi di uomini all’interno di non luoghi dove non c’è essere, quindi non c’è... continua a leggere
Scritto da: Luca Leonello Rimbotti
il 06/11/2019 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La necessità di dare una risposta alla decadenza dell’Europa impone a ogni tipo di contro-cultura di setacciare tutte le possibilità date dalla storia, dalla geografia e dal pensiero europei, per dare forma a nuove idee, nuove soluzioni, o come meglio si dice, “nuove sintesi” di... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 06/11/2019 | Economia e Decrescita
continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 06/11/2019 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Marco Della Luna
il 06/11/2019 | Politica e Informazione
“Dateci una classe rivoluzionaria prima che sia troppo tardi!“: il grido di dolore sale da genti di tutto il globo, afflitte dai vari effetti antisociali e antiumani del nuovo ordine liberale: precarizzazione, neocolonialismo, recessione, impoverimento,... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 06/11/2019 | Politica e Informazione
Detesto gli ebrei, detesto i musulmani, detesto i serbi, detesto i croati, detesto gli italiani, detesto gli americani, detesto gli omosessuali, sono orgoglioso di essere ebreo, sono orgoglioso di essere musulmano, sono orgoglioso di essere serbo, sono orgoglioso di essere croato, sono orgoglioso... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 06/11/2019 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scienza e morale hanno una relazione biunivoca che la prima tende a scavalcare se non a sopprimere. Gli apparati artificiali intelligenti pensano e penseranno più di noi; un giorno proveranno sensazioni analoghe a quelle umane; eppure, non si tratta che di meccanismi. E’ urgente restituire... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 03/11/2019 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Probabilmente nel resto d’Italia non ne è arrivata neppure un’eco, e anche nel Veneto, dove il fatto è accaduto, non se n’è parlato molto, complici, come al solito, i mass media di regime: così solleciti a dare e ingigantire le notizie quando sono gradite alla sinistra, e così restii,... continua a leggere
Scritto da: Giulia Cananzi
il 03/11/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"La storia di questo articolo inizia da un sapone al profumo d’oliva, con un arabesque raffinato intagliato sulla superficie che una giovane taxista mi fa scivolare tra le mani...." Suor Marta Luisa Fagnani è una monaca trappista, superiora di Nostra Signora Fonte della Pace, un... continua a leggere
Scritto da: Paul Craig Roberts
il 03/11/2019 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Fabio Falchi
il 03/11/2019 | Politica e Informazione
La questione della sovranità nazionale ossia dello Stato non la si comprende se non si mette in relazione alla questione della sovranità popolare. Cancellare la prima infatti significa cancellare la seconda.Di fatto la sovranità popolare non la si esercita neppure più nei imiti e nelle forme... continua a leggere
Scritto da: Antonio Terrenzio
il 03/11/2019 | Politica e Informazione
Che la sinistra italiana fosse entrata in un vicolo cieco, che fosse l’ideologia mainstream ostile a qualsiasi discorso contrastante la narrazione dominante, era cosa ormai nota da tempo e l’abbiamo descritta in tutte le salse, ma e’ da qualche tempo in atto una deriva repressiva di ogni... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 02/11/2019
Censurate e se ci sono gli estremi denunciate caso per caso chi offende Liliana Segre sui social o in altro modo. Anzi, censurate e se ci sono gli estremi denunciate caso per caso chi offende qualunque cittadino, Giorgia Meloni inclusa. Ma per favore, non create commissioni, inquisizioni, altre... continua a leggere
Scritto da: Paolo Becchi
il 02/11/2019 | Politica e Informazione
Il linciaggio che si è scatenato contro la Lega e gli altri partiti del cosiddetto centro destra dopo l’astensione e la contrarietà di fatto alla “Commissione Segre”, rivela perfettamente quale sia, nelle intenzioni stesse dei suoi proponenti, la finalità politica di tale Commissione.... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 02/11/2019 | Politica e Informazione
Hate speech e Fake News rappresentano due aspetti di un blocco concettuale unico, rappresentato dall’apparentemente nuova dimensione di minaccia presente in certe manifestazioni mediatiche di massa.Sul tema dello Hate Speech (d’ora in poi HS) e delle Fake News (d’ora in poi FN) c'è però... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 02/11/2019
Mettendo le mani sul petrolio siriano Trump vuole impedire che Assad disponga di risorse indispensabili, rendere chiaro che gli Usa impediranno qualunque pipeline dall’Iran e che gli affari sul gas di Russia e Turchia saranno contrastati da Stati Uniti ed Europa. Cipro al centro della... continua a leggere
Scritto da: Paolo Sensini
il 02/11/2019 | Politica e Informazione
Un politico di lunga carriera della Prima repubblica diceva che "a pensare male si fa peccato ma spesso ci si azzecca". E allora com'è possibile che venga istituita con una pressione mediatica senza precedenti e in pochissimi giorni una "Commisone parlamentare contro l'odio, l'antisemitismo e la... continua a leggere