Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Aleksandr Dugin e la censura

il 11/06/2019 | Storia e Controstoria

Aleksandr Dugin e la censura

Molti giornali e siti presentano Aleksandr Dugin, in Italia in questi giorni per un giro di conferenze, come l'ispiratore segreto di Putin, ovvero come uno dei suoi più influenti consiglieri. Non so quanto sia vero. Tendo a pensare, per come ne conosco l'opera e il pensiero, che si tratti d'una... continua a leggere

Relativizziamo il Bilderberg

il 09/06/2019 | Storia e Controstoria

Relativizziamo il Bilderberg

Siccome decine di lettori nei giorni scorsi mi hanno rimbalzato, tutti eccitati, la “notizia”  che sono stati invitati al Bilderberg Lilli Gruber, Matteo Renzi e  Stefano Feltri de Il Fatto Manettaro,  vorrei approfittare per  relativizzare  il discorso su questo Club. In qualche... continua a leggere

Essere oltre la linea

il 08/06/2019 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Essere oltre la linea

Ci chiede un amico, esule anch’egli in un mondo straniero, di riflettere sul significato di essere “oltre la linea”.  La tentazione è rispondere fingendo di essere colti, persino filosofi, citando la conclusione di due liriche del Novecento. Varcare la linea può essere la gravosa... continua a leggere

Europa. Chiese senza Dio, palazzi senza re

il 08/06/2019 | Storia e Controstoria

Europa. Chiese senza Dio, palazzi senza re

Procedure d’infrazione, richieste di spiegazioni, calcoli pignoli di ragionieri per verificare se gli Stati abbiano oltrepassato le colonne d’Ercole postmoderne, le regole finanziarie fissate a Maastricht, tavole delle legge la cui violazione fa scattare l’interdetto massimo, l’esclusione... continua a leggere

Non c’è scuola senza autorità

il 08/06/2019 | Storia e Controstoria

Non c’è scuola senza autorità

Nel saggio «L’aula vuota» (Marsilio) lo storico Galli della Loggia analizza la crisi del nostro sistema scolastico (e critica Rousseau e don Milani). L’errore più grave? Cancellare il passatoNon c'è scuola senza autorità  Galli della Loggia sull'istruzione Panayotis Vassilakis / Takis... continua a leggere



in caricamento