La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Andrea Romani
il 08/07/2018 | Politica e Informazione
Inseguire le alzate di testa del variegato mondo del progressismo italiano costituisce un esercizio realmente complesso, di titanica pazienza e di ancor più dura sopportazione. Chi legge indossi i nostri panni: vorremmo discutere di storia e politica, classe e nazione, economia e Stato; contribuire... continua a leggere
Scritto da: Hossein Nazari
il 08/07/2018 | Storia e Controstoria
Ogni anno, il tre di luglio, una dozzina di bambini iraniani, a bordo di un battello, gettano in mare dei gladioli per commemorare la memoria di donne, uomini e bambini innocenti, i cui corpi avevano galleggiato, come fiori, nelle acque del Golfo Persico. Quest’anno, la triste cerimonia segna... continua a leggere
Scritto da: Mario Bozzi Sentieri
il 08/07/2018 | Politica e Informazione
Il prestigioso titolo di “Patrimonio dell’Umanità”, concesso recentemente dall’Unesco a Ivrea, città ideale della rivoluzione industriale del Novecento, è la sintesi plastica e culturale non solo di un’area urbana ma di una Storia personale, quella di Adriano Olivetti,... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 08/07/2018 | Politica e Informazione
Di solito è un momento assai triste quello in cui le favole si dissolvono davanti alla cruda realtà: i bambini ci restano malissimo, ed è comprensibile. Se ne va la poesia, se ne va l’ingenuità, se ne... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 07/07/2018 | Politica e Informazione
Il futuro non è davanti ma dietro di noi L’economia nella forma del libero mercato, insieme a tutti i suoi infiniti addentellati, domina interamente la nostra società e la... continua a leggere
Scritto da: Claudio Borghi
il 07/07/2018 | Economia e Decrescita
continua a leggere
Scritto da: Paolo Di Remigio
il 07/07/2018 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Tutto ciò che è accaduto nella scuola pubblica italiana negli ultimi vent’anni non va inteso come un complesso di iniziative pedagogiche, magari sbagliate, ma proposte, o imposte, al fine di migliorare. Le numerose iniziative dei diversi... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannino
il 07/07/2018 | Economia e Decrescita
Non facciamo gli schifiltosi: il Decreto Dignità del grillino Di Maio è già qualcosa, rispetto al grigio su grigio del politicume liberal-liberista di tutti i governi conosciuti a nostra memoria fino ad ora. Ha il merito, che è un po’ il segno distintivo della temporanea... continua a leggere
Scritto da: Paolo Becchi e Giuseppe Palma
il 07/07/2018 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 06/07/2018 | Politica e Informazione
Adesso abbiamo una nuova categoria di fatatici: gli ‘specisti’. Sono un ulteriore e più oltranzista specificazione, pardon corrente, dei vegani. L’ideologo, anzi l’ideologa, degli ‘specisti’ è la psicologa americana Melanie... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 06/07/2018 | Ecologia e Localismo
Presumo che il rancoroso medio di Destra, che usa giorno e notte Facebook per insultare gli immigrati, si immagini il Grande Capo di Facebook come un nerd ecologista antirazzista che si preoccupa del riscaldamento globale. Ora, il Grande Capo di Facebook, che attualmente... continua a leggere
Scritto da: Paolo Savona
il 06/07/2018 | Economia e Decrescita
continua a leggere
Scritto da: Paul Craig Roberts
il 06/07/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
All’interno dei gruppi di potere che governano gli Stati Uniti, uno dei quali, il complesso militare-industriale del Deep State, è ancora più potente della lobby israeliana, c’è il grande timore che un incontrollabile Presidente Trump possa raggiungere, durante il suo prossimo incontro con... continua a leggere
Scritto da: Mario Bozzi Sentieri
il 06/07/2018 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Più che allarmante, devastante la fotografia scattata dal nono libro bianco sulle droghe, presentato in occasione della giornata internazionale contro il Narcotraffico e promosso dalla Società della Ragione Onlus, insieme ad altre importanti associazioni: in soli due anni l’uso... continua a leggere
Scritto da: Luca Telese
il 06/07/2018 | Politica e Informazione
Dove sono finiti i famigerati “49 milioni” della Lega? E soprattutto: sono davvero “49 milioni” i soldi che devono essere restituiti dopo le sentenze? Ma soprattutto: è giusto che il partito di Salvini subisca un pignoramento di tutte le sue entrate passate, presenti e future? Avevo già... continua a leggere
Scritto da: Paolo D'Arpini
il 06/07/2018 | Politica e Informazione
Fra le proposte fatte dal nuovo governo Conte risulta esserci anche quella di ripristinare un servizio misto, metà civile e metà militare, di 6 mesi, "per riabituare i giovani a svolgere mansioni utili alla patria e risvegliare in loro un senso di disciplina". Io personalmente ho... continua a leggere
Scritto da: Nicoletta Forcheri
il 06/07/2018 | Economia e Decrescita
continua a leggere
Scritto da: Enrico Verga
il 06/07/2018 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Umberto Bianchi
il 06/07/2018 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 06/07/2018 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Checché ne dica Hegel con le sue elucubrazioni e le sue fumisterie sulla fine dell’arte bella, l’arte brutta è un controsenso, perché l’arte è l’espressione del sentimento del bello, che è innato e costituisce uno dei pochi punti di riferimento certi e sicuri in... continua a leggere