La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Antonio Terrenzio
il 10/04/2018 | Politica e Informazione
L’incursione della gendarmeria francese a Bardonecchia, in una sede della Ong Rainbow4Africa, rappresenta probabilmente l’ultima umiliazione ricevuta dal Governo Gentilioni. In questo atto di tracontanza e palese violazione della sovranita’ territoriale della Penisola, emerge il... continua a leggere
Scritto da: Enrica Perucchietti
il 10/04/2018 | Politica e Informazione
La lezione di Aldous Huxley sul futuro In una lettera del 21 ottobre 1949, lo scrittore Aldous Huxley ringraziava l’ex allievo dell’Eton College, George Orwell, per avergli spedito una copia del suo nuovo romanzo, 1984. Huxley si mostrava entusiasta del... continua a leggere
Scritto da: Tony Cartalucci
il 10/04/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli Stati Uniti non sono riusciti ad ottenere il sostegno pubblico per un attacco in Siria come risposta ad un presunto attacco con armi chimiche a Douma, nord-est di Damasco. Sembra quindi che abbiano immediatamente aggirato l’ONU ed il diritto internazionale, dando il compito ai propri... continua a leggere
Scritto da: Zoltan Simon - Marton Eder
il 10/04/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Primo Ministro ungherese Viktor Orban ha ottenuto una schiacciante vittoria elettorale conquistando un quarto mandato, grazie alla spinta delle forze populiste che stanno sfidando i valori multiculturali e democratici dell’Unione Europea. Fidesz , il partito di Orban, si era presentato con le... continua a leggere
Scritto da: Enrici PIovesana
il 10/04/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La guerra in Siria è anche guerra d’informazione. Come tutte le guerre, ma in questo caso più di altre a causa della carenza sul terreno di giornalisti e osservatori neutrali in grado di verificare le notizie diffuse dalle parti in conflitto o ad esso riconducibili. Notizie spesso fabbricate... continua a leggere
Scritto da: Carlo Freccero
il 09/04/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Autore televisivo, scrittore, massmediologo ed esperto di comunicazione politica, in una conversazione con Formiche.net approfondisce un tema a lui caro, lo storytelling politico, partendo dalla fiction americana “Le serie sono una forma di geopolitica, riescono a far capire il reale più del... continua a leggere
Scritto da: Massimo Caruso
il 09/04/2018 | Economia e Decrescita
La vita comincia a quarant’anni. Quelli della mia generazione se lo sentivano dire spesso da bambini, magari dai quarantenni di allora che, già a quell’età, profumavano di pensione. La stessa pensione che la mia generazione, una generazione di precari a... continua a leggere
Scritto da: Claudio Risé
il 09/04/2018 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
A fare ora scandalo sono i nuovi politici, che invece di godersi i soldi pubblici in auto blu e altri benefit, insistono nel vivere come gli altri cittadini e pagare di tasca loro. Le autoriduzioni alle "indennità di funzione" di Roberto Fico e altri eletti cinquestelle, e di Mara... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 09/04/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Usare del cloro in Siria contro la popolazione per costringere gli Usa a intervenire contro Assad, cosa che non fece per altro neppure il tentennante Barack Obama nel 2013.Ci dobbiamo chiedere cosa si devono aspettare milioni di siriani nel prossimo futuro dopo oltre sette anni di guerra,... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 09/04/2018 | Politica e Informazione
A ben vedere, Matteo Renzi è stato l’ultimo tram, l’ultima carta vincente per la sinistra ogm. Dopo di lui il disastro. Neanche la cocente, schiacciante disfatta elettorale dice fino in fondo in che condizioni è oggi ridotta la sinistra. Brandelli incomponibili, branchi... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 09/04/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Rieccole. In Siria son tornate le armi chimiche. Sarebbero state usate contro Douma, il sobborgo di Damasco dove si sono asserragliati gli irriducibili di Jaysh al-Islam (l’Armata dell’Islam). Sarebbero cento i morti per una bomba al cloro sganciata dall’aviazione militare siriana, con il... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 09/04/2018 | Politica e Informazione
Domenica 8 aprile 2018 la stampa locale (Il Gazzettino di Treviso) riporta che una ragazza marocchina di 28 anni ha eseguito due rapine violente in un solo giorno: al mattino ha rubato il telefonino a una studentessa quindicenne,... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 09/04/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
C’è modo e modo di ammazzare. Non c’è problema se usi proiettili o detonazioni, se fai morire di fame o di sete, se spingi al suicidio o usi lame o bastoni o altro corpo contundente, l’importante è che non usi gas. Ecco allora che se decidi di far sembrare che... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 08/04/2018 | Politica e Informazione
Se il problema delle “notizie false” si riducesse ad una questione di “deontologia professionale”, e cioè di “professionisti dell’informazione” dediti alla divulgazione di falsità, potremmo stare ancora in un certo senso tranquilli. D’altra parte, come può facilmente... continua a leggere
Scritto da: Frank Sellers
il 08/04/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La NATO crea la “dimensione militare” delle tensioni tra Russia e alcuni vicini occidentali attraverso una presenza che include basi della NATO e persino sistemi di difesa missilistica. Il delegato russo presso la NATO Aleksandr Grushko sottolineava che la situazione della sicurezza è... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri - Emanuele Cuda
il 08/04/2018
Le recenti parole del Principe ereditario Mohammed Bin Salman segnano un cambio di rotta nelle relazioni tra i due Paesi? L' intervista ad Alberto Negri, senior advisor ISPI «Credo che ogni persona, ovunque, abbia il diritto di vivere nella sua nazione pacifica. Credo che i... continua a leggere
Scritto da: Sergio Romano
il 08/04/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo il collasso dell’Urss e la fine della egemonia sovietica in Europa centro-orientale, gli Stati Uniti credettero di avere vinto la Guerra fredda. Mi sembrò che commettessero un errore e che le cause del collasso fossero altre; ma il mondo, da allora, dovette constatare che non vi era... continua a leggere
Scritto da: Francesco Manta
il 07/04/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Come previsto, in tanti hanno speso pagine dedicate alla vittoria di Putin, andando a rintracciare le verità di questo trionfo così ampio, senza possibilità di appello, neanche insistendo sulla storia dei brogli e delle schede precompilate. Putin, durante i suoi oltre vent’anni di... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 07/04/2018 | Economia e Decrescita
Lavoro a tempo determinato, contratto di somministrazione, a chiamata, a tempo parziale, parasubordinato eccetera eccetera. La fantasia dei burocrati e dei giuslavoristi del Terzo Millennio si è scatenata per trovare formule contrattuali e giuridiche sempre nuove per disciplinare una chimera, il... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 07/04/2018 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Già da tempo la cultura moderna aveva insinuato il sospetto che predicare il bene, insegnare il bene, additare il bene quale meta ultima della nostra vita, sia una operazione poco limpida, interessata e mossa da chissà quali inconfessabili fini, o, nel meno peggiore dei casi, una... continua a leggere