Barack Obama all’Assemblea delle Nazioni Unite: un discorso o un’ammissione di sconfitta?
Scritto da: Filippo Bovo il 22/09/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Scritto da: Filippo Bovo il 22/09/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Adele Sirocchi il 22/09/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Si chiama continua a leggere
Scritto da: Diego Fusaro il 22/09/2016 | Politica e Informazione
Scritto da: Fulvio Scaglione il 22/09/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il tramonto di un Presidente degli Usa è cosa triste in sé. Per almeno sei mesi se ne sta lì alla Casa Bianca, imbronciato, triste, mentre nessuno gli dà più retta e gli aspiranti successori si scatenano nella campagna elettorale. Il partito gli chiede le rituali comparsate, i consiglieri... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo il 22/09/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nell’ultimo articolo pubblicato su questo sito, riprendendo un intervento di Becchi-Sacchetti su Libero, ho scritto che l’Ue è un prodotto americano e che l’euro è stata la contropartita da far pagare ai tedeschi per l’unificazione delle due Germanie. E’ una lettura storica ampiamente... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Giuli il 22/09/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Con le prime, fragorose piogge di fine stagione – l’equinozio d’autunno è alle porte! – l’acqua venuta dal cielo s’incarica di rinvigorire la natura sitibonda, aggredita dall’arsura e dall’aridità che dilagano nei cuori umani. Esiste infatti un rapporto diretto tra le modificazioni... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola il 21/09/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Siamo giunti sull’orlo dell’abisso: la nostra civiltà è sul punto di disgregarsi, e le pulsioni più distruttive del singolo individuo, finora tenute sotto controllo e sapientemente incanalate da un sistema di valori, di credenze, di regole, sono letteralmente... continua a leggere
Scritto da: Alexander Dugin il 21/09/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Come abbiamo detto più volte, l'aspetto principale della stagione politica che stiamo vivendo non è costituito dalle competizioni elettorali, ma dalla guerra. Però, se c'è un luogo in cui le elezioni continuano ad avere una qualche importanza, questo luogo sono gli Stati Uniti d'America, i... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan il 21/09/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre il cessate il fuoco in Siria, sembrava tenere – tranne il tentativo israeliano del primo giorno - il Pentagono ha attaccato per la seconda volta l’Esercito arabo siriano. Esso assicura che si sia trattato di un errore, ma la reazione dell’ambasciatore alle Nazioni Unite all’ONU lascia... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet il 21/09/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Fulvio Scaglione il 21/09/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’ossessione anti-sciita della nuova generazione di principi sauditi, cresciuta a dismisura dopo l’accordo tra Usa e Iran sul nucleare firmato nel luglio 2015, continua a provocare disastri di cui non si vede la fine. Si sa quando cominciano ma... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist il 21/09/2016 | Storia e Controstoria
Durante la Repubblica di Weimar, centinaia di autori, teorici e personalità politiche fecero parte di quel vasto movimento di pensiero e azione, diviso in molteplici correnti e tendenze, definito, dopo il 1945, Rivoluzione Conservatrice e che raccoglieva gli avversari del Trattato di... continua a leggere
Scritto da: Pietrangelo Buttafuoco il 21/09/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel suo ultimo discorso all’Onu da presidente degli Stati Uniti Barack Obama attacca Vladimir Putin: “La Russia cerca la gloria perduta tramite la forza”. E chissà mai dove avrà perduto gloria la Russia, forse liberando la città di Palmira in Siria, forse nello scacchiere medio... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci il 21/09/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’arte della guerra. Subito dopo aver demolito lo stato libico, gli Usa e la Nato hanno iniziato, insieme alle monarchie del Golfo, l’operazione coperta per demolire lo stato siriano, infiltrando al suo interno forze speciali e gruppi terroristi che hanno dato vita all’IsisOgni tanto, per... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini il 21/09/2016 | Politica e Informazione
In America c’è l’ennesimo nero morto ammazzato dalla polizia, e anche stavolta sembra che stia per scoppiare il finimondo. Ma bisogna mettersi il cuore in pace: non ci sarà alcuna “rivoluzione”. I media servili... continua a leggere
Scritto da: Michele Rallo il 21/09/2016 | Politica e Informazione
I lettori mi sono testimoni: malgrado la mia simpatia per i Cinque Stelle (“Grillo è contro l’Europa, ecco perché mi piace” su Social del 15 marzo 2013), ne avevo pronosticato da subito l’inadeguatezza rispetto al quadro complessivo della politica... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris il 21/09/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La strage di soldati siriani compiuta dalle forze aree americane nel pomeriggio di sabato è stata subito condannata dalla Russia come un atto intenzionale, volto con ogni probabilità a far saltare la tregua precariamente in vigore nei cinque giorni precedenti e, di fatto, a favorire... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa il 20/09/2016 | Politica e Informazione
Scritto da: Federico Pieraccini il 20/09/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Roberto Pecchioli il 20/09/2016 | Storia e Controstoria