Svezia. Un confortevole inferno
Scritto da: Rodolfo Casadei il 20/09/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Scritto da: Rodolfo Casadei il 20/09/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Silvia Vittoria Missotti il 20/09/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Maurizio Blondet il 20/09/2016 | Politica e Informazione
Scritto da: Fulvio Scaglione il 19/09/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Quelle russe sono le elezioni più noiose del 2016”. Leonid Bershidsky è un bravissimo giornalista. Nel 1993 è tornato a Mosca dalla California, ha fondato Vedomosti (quotidiano di informazione economica frutto di un progetto comune di Financial Times e Wall Street Journal) ed è stato il... continua a leggere
Scritto da: Ziad Fadel il 19/09/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dayr al-Zur, più precisamente jabal al-Thardah ancora presidiato dall’Esercito arabo siriano, non grazie all’eccezionale talento statunitense nei casini o nel tradimento. Ieri, l’United States Air Force faceva decollare dall’Habaniya AB in Iraq 2 F-16 e 2 A-10 Thunderboltverso la Siria,... continua a leggere
Scritto da: Federico Pieraccini il 19/09/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Negli ultimi giorni in Siria stiamo assistendo a un coinvolgimento sempre più diretto nel conflitto di Turchia, Israele e Stati Uniti. Incursioni aeree, bombardamenti e invasioni di terra, seppur limitati, svelano l’insoddisfazione palpabile e la frustrazione evidente delle nazioni più ostili... continua a leggere
Scritto da: Alberto Cossu il 19/09/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Paul Craig Roberts il 19/09/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Mirco Coppola il 19/09/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Rosanna Spadini il 19/09/2016
Il 16 settembre i leader dei 27 paesi dell’Unione Europea, senza l’UK, si sono riuniti in Slovacchia invitati dal presidente del Consiglio europeo Donald Tusk, per scongiurare la disintegrazione dell’UE dopo la Brexit dello scorso giugno. Diciamo la verità … lo spaccone stavolta non è... continua a leggere
Scritto da: Guido Dalla Casa il 19/09/2016 | Ecologia e Localismo
All’inizio degli anni Sessanta del secolo scorso fu pubblicato un libro di fantascienza post-apocalittica intitolato Un cantico per san Leibowitz (di Walter Miller). In quegli anni imperava la paura di una guerra nucleare totale, paura che è durata complessivamente per tutto il... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola il 19/09/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Nel 2000 (significativa coincidenza editoriale; ma solo una coincidenza, in effetti) usciva il libro di Roberto Mussapi, Antartide, che, revocando la gara per la conquista del Polo Sud fra la spedizione britannica di Roberto Falcon Scott, incentrata sull’uso dei... continua a leggere
Scritto da: Paolo Di Remigio il 19/09/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Forse il rifiuto di fare i compiti per le vacanze voleva essere un ultimo gesto contro l'autorità della scuola1 – in ogni caso è sprofondato nelle sabbie mobili di una imperturbata tolleranza: la scuola non ha reagito punitivamente; configurata infatti secondo il modello dell'ospizio,... continua a leggere
Scritto da: Antonio Serena il 19/09/2016 | Economia e Decrescita
Dovrebbe esserci un secondo modo di giudicare l’operato di Carlo Azeglio Ciampi, che non sia quello di eccedere nella facile cortigianeria. Per quel paio di volte che ho avuto modo di parlarci alla presenza del fido Gifuni, già segretario generale della Presidenza della... continua a leggere
Scritto da: Marino Badiale il 18/09/2016 | Politica e Informazione
Da qualche tempo si discute sul grave problema dei compiti a casa. Molti genitori e qualche insegnante ne teorizzano il rifiuto. L'ultima di queste discussioni, in ordine di tempo, è nata dalla lettera di un padre, pubblicata su facebook, che informava gli insegnanti della propria... continua a leggere
Scritto da: Paolo Sensini il 18/09/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Di strage in strage, le bombe sganciate dagli americani in Siria colpiscono di preferenza gli obiettivi "sbagliati", cioè l'esercito regolare siriano e quasi mai i tagliagole dell'ISIS. Avviene così dal giugno 2014, quando i seguaci del Calippo al-Baghdadi hanno dilagato in Siria e Iraq senza... continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras il 18/09/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Siamo di fronte a una svolta drammatica della guerra siriana. Nel pieno dell'incerta tregua negoziata da Russia e USA, un attacco aereo a sorpresa, condotto dalle forze aeree della "coalizione" a guida statunitense, ha colpito con bombe al fosforo le... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo il 18/09/2016 | Politica e Informazione
C’è molta confusione nella testa di chi, in Europa, accusa la Germania di aver imposto una dittatura economica sul Continente. In realtà, costoro non vogliono vedere (o cercano di coprire) i ben più cospicui rapporti di dominanza (e, conseguentemente, di sudditanza), politica e militare, che... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri il 18/09/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Nobel per la pace Obama ha venduto 100 miliardi di dollari di armi all’Arabia Saudita in otto anni di presidenza e questa settimana 38 miliardi in un colpo solo a Israele nonostante sia una potenza nucleare con 200 testate e non aderisca al Trattato di non proliferazione (fonte Colin Powell... continua a leggere
Scritto da: Salvatore Recupero il 18/09/2016 | Economia e Decrescita