La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Stefano D’Andrea
il 04/06/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ogni volta che qualcuno invoca l'eroismo o rammenta atti eroici o apprezza atti di coraggio o di sacrificio personale o semplicemente propone di elevare a principio il dovere, tutti lo accusano di fare vuota retorica e lo... continua a leggere
Scritto da: Rosanna Spadini
il 04/06/2016
Nell’era postmoderna della fine delle grandi narrazioni (Illuminismo, Hegelismo, Marxismo), dove ormai la neolingua regna sovrana, e la politica si muove tra ipocrisia endemica e infantilismo ricattatorio, il doublespeak impazza sui media di... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 04/06/2016 | Economia e Decrescita
Non vorrei vi fosse sfuggita la notizia: il capo supremo della nota multinazionale McDonald, Steve Easterbrook, ha dichiarato : “La ditta avrà sempre un importante elemento umano”. Con ciò ha smentito l’ex capo supremo della medesima McDo, Ed Rensi. Poiché in Usa si sta... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Sessa
il 04/06/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras
il 03/06/2016 | Storia e Controstoria
Il saggio "False Flag - Sotto Falsa Bandiera" di Enrica Perucchietti (Arianna Editrice, 2016) fa una rassegna dei casi di "terrorismo sintetico" storicamente accertati e di quelli che sollevano dubbi sulle reali dinamiche degli eventi. Di seguito la Prefazione che apre il libro, a cura di... continua a leggere
Scritto da: Pietrangelo Buttafuoco
il 03/06/2016 | Storia e Controstoria
Non si potevano neppure toccare, ieri, i giornali. Tanto bussava la controindicazione lassativa nell’orgia di retorica sulla nascita della Repubblica al punto di sollevare un esercizio di ucronia, l’unico possibile: come si sarebbero comportati i quotidiani – e le tivù – se quello appena... continua a leggere
Scritto da: Maria Grazia Ardizzone
il 03/06/2016
L’Unione Europea non è nata soltanto dal ‘sogno’ di Altiero Spinelli e di Jean Monnet (al quale il Spinelli pare non stesse neppure simpatico) di Schuman e di Spaak, come ci viene sempre raccontato da politici e media che acriticamente esortano a sostenere il progetto... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 03/06/2016 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Mario Lettieri e Paolo Raimondi
il 03/06/2016 | Economia e Decrescita
Anche negli Usa non è tutto oro quello che luccica. Nel mondo non è adeguata l’attenzione all’andamento del debito degli Stati Uniti. La realtà è che esso, insieme ad altri indicatori economici, segna rosso costante. E’ come per le automobili, quando il cruscotto segnala un... continua a leggere
Scritto da: Guy Mettan
il 03/06/2016 | Storia e Controstoria
Con i recenti accadimenti in Ucraina a seguito dell’Euromaidan e le conseguenti... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 02/06/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 02/06/2016 | Politica e Informazione
A distanza di dieci anni, ripubblichiamo l’articolo “2 Giugno 2006: la Colonia-Italia compie sessant’anni”, che quest’anno potremmo tranquillamente intitolare: “2 Giugno 2016: la Colonia-Italia compie settant’anni”. Arriverà a compierne cento?... continua a leggere
Scritto da: Luigi Iannone
il 02/06/2016 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Gianni Lannes
il 02/06/2016
continua a leggere
Scritto da: Alfredo Jalife Rahme
il 02/06/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 01/06/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Maurizio Bergonzini
il 01/06/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nell’ottobre 2009 con un cablogramma,dell’ ambasciatore USA a Kabul, veniva segnalato a Washington in via confidenziale che Ahmed Wali Karzai, fratello dell’allora Presidente afghano, “ è ampiamente risaputo essere un corrotto e un narcotrafficante”.... continua a leggere
Scritto da: Giampiero Venturi
il 01/06/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 01/06/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Umberto Petrongari
il 01/06/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere