Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Politica e Informazione

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Politica e Informazione

Non chiamatela democrazia

il 25/05/2016 | Politica e Informazione

Non chiamatela democrazia

L'esistenza del suffragio universale, vero feticcio della politica occidentale, di per sé non garantisce il potere del popolo. Garantisce soltanto la rappresentanza, che è una forma di legittimazione del governo in carica, una delle tante possibili. Questa rappresentanza attraverso l'elezione non... continua a leggere

Austria infelix?

il 24/05/2016 | Politica e Informazione

Austria infelix?

Vittoria senza ali quella del Verde Alexander Van der Bellen contro il candidato del Partito della Libertà (Fpö) Norbert Hofer. I numeri (con lo scarto minimo di 31.026 voti) permettono di tirare appena un sospiro di sollievo a chi, in mezza Europa, aveva preconizzato un’ Austria “bruna”,... continua a leggere

Del populismo in Austria

il 24/05/2016 | Politica e Informazione

Del populismo in Austria

In Austria ha vinto in extremis e per una manciata di voti il candidato verde Van der Bellen. Circa la metà della popolazione ha votato per l’esponente della destra xenofoba, Hofer. «È una reazione a una certa retorica europeista, una risposta trasversale all’incapacità di risolvere i... continua a leggere

Suicidio di una nazione

il 23/05/2016 | Politica e Informazione

Suicidio di una nazione

Il disegno di legge di riforma costituzionale approvato con legge costituzionale del 12 aprile 2016, che sarà sottoposto a referendum confermativo nel prossimo ottobre, prevede tra l’altro: il superamento del c.d. “bicameralismo perfetto”,... continua a leggere

Sindaci "dimissionati"

il 20/05/2016 | Politica e Informazione

Sindaci

Se fossi il sindaco di Livorno o un qualsiasi altro amministratore cui si chiede di dimettersi perché indagato, imputato, rinviato a giudizio oppure condannato non definitivamente, risponderei: «Che fanno i magistrati stessi, quando si... continua a leggere

Il feticcio della legalità

il 18/05/2016 | Politica e Informazione

Il feticcio della legalità

La battaglia legalitaria si gioca soltanto sul terreno della moralità privata, trasposta però in uno spazio pubblico. I mali sociali sono visti come il risultato dell'agire sconsiderato di alcuni singoli e dell'infrazione sistematica della legge; non si comprende che, invece, l'illegalità è non... continua a leggere